| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:51
Si parla del fatto che una macchina con una determinata accoppiata mette bene a fuoco o meno e voi... parlate e giudicate le foto se sono più o meno belle e fatte bene? mah! che dire.... non c'è scampo! | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:54
E dopo che l'hai visto? Se ti dico che sulle lunghe distanze canon fa meglio? E te lo dico in base all'esperienza? Ci sono cose che sui file non riesci a vedere. La velocità di aggancio su un soggetto più lontano (chi ti dice che con nikon non ho dovuto correggere a mano), la tenuta di un soggetto infrascato, con sfumone davanti etc. etc. Sono cose che nel file 'secco' non vedi. Non vedi cosa ha fatto chi ha scattato quella foto. Quando con D4 ed un 600VR se hai davanti erba va sull'erba e non la molla, e per tornare sul soggetto devi correggere a mano nel nef non c'è scritto. Nel CR2 non c'è scritto che invece il soggetto lo teneva e bene. Che facciamo? Su dai. Mi vien da ridere. | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:57
quindi non hai uno scatto con quelle caratteristiche? dove magari hai sudato per averlo? Quindi non hai uno scatto dove hai corretto a mano? quindi di che stiamo parlando a fa? é come se uno mi dicesse la tua d3 fa cagare a 800 iso..io gli posto 10 scatti a 3200 iso e gli dico che forse qualcosa non torna se a me vengon bene e a lui vengon male | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:57
Vabbè Gidi buona continuazione. | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:59
Ma perdona, punto primo tu parli e basta ma di foto neanche l'ombra, almeno @alessandro di foto ne ha e di molto belle per parlare ... ti ripeto io non ho problemi a dire che tra D4 e 1Dx la canon faceva meglio, però leggiti anche i miglioramenti della D4s che forse capisci che poi qualcosa è cambiata... poi inutile paragonare cose venute dopo con cose venute prima, la tecnologia orma ogni 6 mesi fa passi da giganti, la 1Dx sul mercato è arrivata 1 anno dopo quindi bene così e sarebbe stato terribile se fosse stato il contrario... | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:01
“ Vabbè Gidi buona continuazione. „ Anche a te, ci si becca alla prossima discussione senza foto | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:01
seguo con interesse da qualche giorno.... La d500 secondo mè sarà una grande macchina e dalle foto trovate sul web sembra abbi una resa iso molto valida.. sarei curioso di avere raw ad alti iso  chissà magari nikon a sto giro ha fatto il miracolo... | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 14:10
“ poi inutile paragonare cose venute dopo con cose venute prima, la tecnologia orma ogni 6 mesi fa passi da giganti, la 1Dx sul mercato è arrivata 1 anno dopo quindi bene così e sarebbe stato terribile se fosse stato il contrario... „ che c'entra. all'uscita D4 e 1dx erano i due riferimenti sui quali fare paragoni. Così come lo saranno D5 e 1dx II. Se leggi da qualche parte poi, ho ben detto che sui 'nuovi' corpi D4s, D810 e D750 nikon ha migliorato nettamente. E se l'ha fatto non solo per evoluzione ma è perché stava rincorrendo. Altrimenti il Group af mitigato dall'af a zona di Canon mica lo tirava fuori. Su... | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 14:23
Non cominciamo con chi ha fatto prima questo o quest'altro altrimenti non se ne esce.. AF 3D della D3 mi sa tanto che funziona meglio di quello della canon, ed è datato 2007 su via, per non parlare del face detect su su... Tu ne fai solo una questione di target, in un periodo in comune sono state le due top di gamma vero... peccato che cmq la canon è uscita 1 anno dopo dalla sua presentazione, nikon dopo 3 mesi... ora 8 mesi sono un eternità, per correggere migliorare e quant'altro ... o capisci o mi arrendo.... quindi la X di fatto non la paragonerei con nulla, neanche con la D4s che è venuta dopo quindi ha usufruito dello stesso vantaggio temporale ... | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 14:26
No meglio non cominciare con chi ha fatto prima cosa L'idea che ho sempre avuto è che Canon cerca di imitare le soluzioni innovative di Nikon sui corpi e Nikon imita canon sulle lenti. Una bella fusione e via |  
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 21:48
Bel articolo e bel sito. Alla fine che ff ha vantaggi su dx é assodato ma se io prendessi in mano una D5 non tirerei fuori foto migliori di un professionista con una d3200. Con una d7200 non ho di sicuro quello che avrei con un ff ma ho tutti i controlli, bottoni e le possibilita per imparare e fare quello che voglio. Una d610 con lente mi sarebbe costata quasi il doppio in svizzera. E come plus la dx ha un peso minore che pure mia moglie ha apprezzato. Tutto questo per dire che prezzo e utilizzo hanno la loro importanza. La d500 sembra una bomba che gioca ad alti livelli ma sara nel range di prezzo delle ff quindi l'unica variabile aperta sara il suo reale utilizzo. | 
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 16:25
Per chi prenderà una D500 la vedo complicata sembrerebbe che le richieste sono decisamente molte Fonte Nikon UK Anche se rivolto ai 'appassionati avanzato e professionale Photographers', dilettanti potrebbe essere necessario attendere per ottenere una sospensione della telecamera 20,9 milioni di pixel quando va in vendita a marzo, al prezzo £ 1,729.99 (solo corpo). 'A causa della forte domanda previsto per questa nuova DSLR ammiraglia DX, ci sarà la priorità poste pre-ordini da parte dei membri e degli utenti Nikon Nikon professionali Servizi professionali,' ha detto Simon Iddon, responsabile della gestione dei prodotti di Nikon UK | 
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:02
E' un analfabeta sto Iddon se scrive così A parte gli scherzi, ho scritto da qualche parte che la D500 la vorranno in molti e non solo utenti che possiedono già un corredo Nikon. In barba a chi ne dice male, abbinata al nuovo 200-500 sulla carta forma un'accoppiata mostruosa. E infatti... hanno un bel po' di ordini a quanto pare. | 
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 16:35
se andate qui e cliccate su "D500" c'è una galleria di foto fatte nel Borneo... wildlife.cslingphotography.com/photo-gallery/ "D500" a 6400iso..
 su alcune sembra esserci un NR tipico dei jpeg on camera.. però senza il raw è difficile capire il grado di post produzione o quanto sono croppate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |