JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La mia è ancora nella scatola, la apro questa sera perché oggi devo andare a fare delle foto con il corredo reflex, quindi non posso piangere pensando di averla lasciata a casa.
L'ho comunque provata un po' in negozio e devo dire che l'af sembra molto buono come pure la lente. I comandi sono piccolini e bisogna fare l'abitudine ai menu fuji, che non ho mai avuto modo di usare. E' davvero piccola e sta in tasca.
Allora, io l'ho tenuta oggi in mano al negozio ed è effettivamente molto piccola. Diciamo che dovendo lavorare senza mirino, c'è modo di agire senza problemi sulle ghiere, guardandole. La ghiera dei diaframmi è molto intuitiva, in posizione centrale è a f8, e comunque si vedono bene i dati su schermo. Il selettore a quattro vie è piccolino e non ho avuto modo di girarmi bene i menu. Venendo da Canon non so proprio dove mettere le mani. Leggerò il manuale da domani. Vi farò sapere comunque. In giro si trova già qualcosa e sembra tutto positivo, diciamo. : )
Vista ieri. Non vorrei ripetermi ma tascabile continua ad essere solo la GR. Parlo di tasca dei jeans altrimenti con tasconi invernali entra di tutto.
Al tatto mi è piaciuta, leggera ma solida. Pulsanti piccoli (ovvio) alcuni fatti meglio, altri leggermente China style. Buone le ghiere e l'Lcd. Anche il discorso della lente esposta per una macchina del genere continua a non convincermi; per proteggerla occorre montare l'anello adattatore e poi avvitarci il filtro. Insomma, si guadagna una ulteriore sporgenza che per la filosofia di questo genere di apparecchi, mi fa storcere un pò la bocca. E sono sempre due pezzi da acquistare in più.
L'AF è ancora un passo indietro rispetto alla Ricoh, forse due: i soliti benedetti firmware potrebbero giovare non poco. Eric Kim parla di minor IQ, seppur lieve, rispetto alla sua sopracitata concorrente: non ho avuto modo di testare per un confronto ma presumo trattasi di sottigliezze.
Il punto è che da tempo sto cercando una macchina che possa davvero entrare nella tasca dei pantaloni, per averla "sempre" con me e per utilizzarla nel quotidiano. Una macchina che possa tenere all'occorrenza in tasca o nella borsetta della mia ragazza senza che le "rubi" troppo spazio.
La X70 mi stuzzicava perché da utilizzatore di Fuji amo moltissimo la resa del suo sensore sia a colori che in bianco e nero, inoltre manterrei inalterato il mio workflow. Considerando poi l'utilizzo che ne farei, i suoi jpeg SOOC mi tornerebbero molto utili.
Per contro, trovo che la Ricoh GR ma anche la Sony RX100 (le altre macchine che ho preso in considerazione) siano più facilmente trasportabili nelle condizioni indicate prima. Perché se comincio a valutare tasconi o marsupetti tanto vale che prenda un 18mm da abbinare alla X-E1/X-T1... altra soluzione presa in considerazione essendo la più economica.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!