JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con la 1DX in bassa luce avete provato ad abbassare gli fps portandoli dai nominali 12 a 8/6? Mantenendo l'ai-servo ovviamente.
Spero e sono abbastanza confidente sul fatto che il nuovo AF nikon avrà più punti a croce sparsi sull'intera area. Oggettivamente sul modulo di D4s e D750 per i laterali han fatto un gran lavoro (tutto il precedente è veramente scarso) ma non ancora a livello di Canon, per fare il miracolo serve un altro modulo.
Reamiel hai avuto la D4S? Cmq con il GRP anche i laterali lavorano molto bene, poi magari 1Dx farà meglio con gli ultra luminosi ma non giudico mai provata, di certo non fa meglio su altre cose, vedi lamentela di otto, x questo dico che meglio o peggio è sempre relativo all'uso e un AF va valutato a 360 gradi non x il singolo aspetto... Fine OT
@Ankarai: sì, in bassa luce scatto sempre a max 8fps; cambia nulla. @Blade: ho sempre sostenuto che l'af perfetto non esiste, ogni sistema ha i suoi punti di forza. Ad esempio, il 3D Nikon da una pista all'ITR Canon, si vede che lo sviluppo del sistema di riconoscimento forma/colore è iniziato molto più tardi.
confermo le impressioni di otto sui laterali nikon...speriamo che la nuova d5 abbia risolto...a me capita avolte di usare i laterali periferici e di aver difficoltà con aperture intorno ai 2.8 o più aperte (prima quando avevo i fissi luminosissimi)...con il centrale o quelli subito vicini no...mai nessun problema.
Sì Blade, ho la D4s da un paio di mesi ; l'ho affiancata alla D810. La D4s la uso nelle situazioni dove serve la cattiveria di un ammiraglia ; ma più che altro sto giustificando la scimmia che era rimasta orfana dai tempi della 1DmkIV .
Hai sostituito la Sony a7r? mi devo essere perso qualcosa. Gran "ferro" la D4s, davvero, il top dell'ergonomia a mio avviso. E la regina delle altissime (>50.000ISO) sensibilità insieme alla Sony a7s, entrambe per me un po' meglio dell'ammiraglia Canon.
Nikon Australia ha fatto uscire una nota e le prime foto.... dice poco ma quello che dice conferma il nuovo sistema AF, e se ho capito bene una carica delle batterie più veloce...tutto molto generico, le foto cmq già dicono qualcosa, questa macchina bug permettendo sarà molto molto interessante
Mi sembra che hanno messo assieme quello che già si sapeva, io non credo in due versioni, CF XQD, il touch sarebbe una meraviglia ma la vedo dura, la sezione AF se confermata spaziale "153 AF points. 99-point cross sensor. F8 corresponding 15 points" che poi immagino conoscendo nikon che il 51 punti andrà ad equipaggiare da ora in avanti le entry level ahahahah da paura!
Non so come va la D4s ma a me della D5 impressiona la raffica da 200 raw a 14 fps
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.