RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Basta visioni a monitor, voglio stampare!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » Basta visioni a monitor, voglio stampare!!





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 23:27

Dalla recensione fatta, mi pare di aver capito che in definitiva, la 1000 canon e la P800 epson, si equivalgono, pare che la canon abbia un pelino più accesi i rossi.
A questo punto è da valutare se conviene "mantenere" 12 cartucce o 9....Confuso

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 0:07

Si penso che alla fine tra le due non ci sia differenza apprezzabile in termini di qualità. Essendo poi la canon un nuovo modello si rischia comunque se lasci vuole acquistare subito...senza aspettare il classico annetto perché vengano a galla eventuali magagne.. ma io ad istinto sono orientato a rimanere su canon! Vorrei però che le cartucce inchiostro si attestassero sui medesimi prezzi delle omologhi Epson...
Dimenticavo si amazon.com cela prima recensione di un acquirente...non ne é rimasto molto contento... la aquistava per sostituire la sua pro 1

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 0:13

Cavoli, ho letto ora la recensione su amazon.com, devo dire che mi ha fatto passare la voglia di aspettarne l'uscita in europa....certo che se davvero consuma così tanto, è da escludere direttamente Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 0:28

prime prove con la mia nuova carta...la beluga della felix schoeller bhe che dire,sono rimasto senza parole...Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! per carità è lucida quindi può piacere o meno ma paesaggi ecc sono da goduriaaa!!!;-)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 5:25

Fabio vai a sapere se quella recensione é attendibile... certo che comprare subito é rischioso. ..

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 6:04

Teniamo conto che appena acquistata la stampante deve riempire i circuiti con l'inchiostro operazione che comunque fa diminuire il livello degli inchiostri...valutare il consumo richiede prove ad oc...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 9:25

Quando leggo certe cose penso a quello che si compra il Touareg V6 a benzina e poi lo vuole trasformare a gas per spendere poco... MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:27

Infatti Nicolas, non ci si può certo basare solo su quella recensione, certo però che leggere già certe cose su un prodotto che qui deve ancora uscire, non è molto incoraggianteConfuso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:54

"leggo certe cose penso a quello che si compra il Touareg V6 a benzina e poi lo vuole trasformare a gas per spendere poco..."

Ci sta pure prendere il tuareg v6 benzina per spendere poco, basta avere necessità di fare pochi chilometri (poche stampe) ma buoni. Oppure accettare o rischi nascosti dietro la conversione a gas (inchiostro compatibili).

A me pare che ci siano tutti gli elementi per scegliere. Anche prendere l'autobus.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 11:36

beh il concetto è che una stampante con cartucce da 220ml nasce per stampare discrete quantità e lavorare quasi in modo ininterrotto, i costi sono alti, ma sono alti solo se le stampe sono un bel volume e fatte per bozzetti, chiaramente se vendute non sono care, nemmeno per chi le acquista.
Nessuno vieta però di prendere una stampante del genere e fare anche una stampa al mese, chiaramente da chi lavora con queste macchine è visto come uno spreco di attrezzatura, ma se si considera un buon usato secondo me il gioco vale la candela.

Discorso diverso è se si prende una stampante ad uso domestico e si vogliono fare volumi di stampa da plotter, in questo caso i costi diventano esagerati e allora condivido il concetto di MasterLight nell'uso di cartucce compatibili.

Plotter con cartucce da 220ml non sono comunque destinati alla produzione come ad esempio di stampe 70x100cm, per quelle dimensioni si usano plotter (quasi sempre) con colori compatibili e taniche da 1litro o anche più. La qualità diminuisce, ma solo perché si cerca il prezzo finale su tot poster stampati, aumentando la velocità di stampa e diminuendo i passaggi della testina... solo per rientrare nei prezzi di mercato.

Stampe 70x100cm fatte invece con processo di qualità (carta/ink/velocità bassa) non possono costare meno di 60 euro (iva esclusa), quando di solito cercando il risparmio si spende da 10/15 euro

user68299
avatar
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:45

Per me compatibili tutta la vita, basta trovare quelle giuste...

A chi dovesse servire vedere come è la composizione/riflesso della Canson PhotoSatin









Arrivata ieri, finito ora qualche test





A mio avviso carta fantastica.
Molto difficile da "domare" per via dell'ExtraWhite, più impegnativa di altre sicuramente.


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:50

masterlight che compatibili usi? prendi le cartucce o i flaconi e poi usi le siringhe??

bella carta e bella resa...certo magari con le originali saranno meglio ma se usi sempre gli stessi inchiostri potresti anche profilarli e vivresti felice...;-)

user68299
avatar
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:01

masterlight che compatibili usi? prendi le cartucce o i flaconi e poi usi le siringhe??

bella carta e bella resa...certo magari con le originali saranno meglio ma se usi sempre gli stessi inchiostri potresti anche profilarli e vivresti felice...


In realtà avrei la stessa resa, ho cambiato diversi brand di inchiostri e non ho mai avuto problemi di resa ne di alcun genere, o sono estremamente fortunato io, oppure da queste parti si fanno tanti problemi, troppi falsi allarmismi che non hanno senso. Per la cronaca, ho risparmiato talmente tanti soldi utilizzando compatibili che se pure mi dovesse (mettendo le corna, non succederà mai) succedere qualcosa alla stampante, potrei permettermi di acquistare il settore aziendale "Canon Stampanti" per tutti i soldi che ho evitato di regalargli acquistando compatibili.

Naturalmente scherzo, però utilizzo circa 2/3 kit cartucce al mese.
E' tanto? NO, assolutamente, sono 30/40 ml al mese che non giustificherebbe MAI l'uso di un plotter (non ho neanche spazio). Di media risparmio 300 euro al mese con una stampante che ne costa circa 500? I prezzi sono approssimativi, non so quanto costano i kit originali dato che non li uso mai, ne la stampante che ormai è un pò datata.
Cmq potrei permettermi una stampante nuova ogni mese e mezzo con il risparmio che ho attualmente... non serve un commercialista per fare conti del genere MrGreenMrGreen
Quindi anche per gli allarmisti, non capisco il senso di avere "paura" per l'attrezzatura.

Uso normali cartucce usa e getta, la siringa mi sporco e non ho voglia di mettermi a fare impicci, anche perchè ho notato che i liquidi buoni costano lo stesso prezzo di quello che li andrei a pagare "integrati" alle cartucce che già acquisto montate e con chip. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:14

Ti capisco...bhè penso che la verità sia nel mezzo non credi,ovvero si probabilmente gli originali saranno migliori e più duraturi,e su questo ci credo,ma è anche vero il tuo discorso che magari la resa è molto similare...ci vorrebbe un test per avere l'oggettività,ma credo sia difficile!
Per me è un mondo nuovo quello della stampa,e avendo avuto in dono una stampante in A3+ con le cartucce poi ho deciso di provare,studiando e comprando le compatibili di due o tre cartucce esaurite e devo dire che profilando monitor e avendo un profilo per la carta che ho preso da fotoactivity la resa è eccellente...sono proprio soddisfatto.
Proverò gli inchiostri della inktec che leggo essere buoni e siccome i prezzi li ho visti simili agli altri ho deciso di provare,ecco perchè ti chiedevo...anche perchè anche per me visto che la stampante una epson 1400 l'ho avuta in dono sarebbe anche un costo minore...e poi il fatto di poter ricaricare le cartucce e non fermarsi a metà stampa mi piace.

Grazie seguo la vostra discussione...ora vado a leggere le specifiche della carta che hai mostrato... bello stampare però...;-)

user68299
avatar
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:24

Tranquillo Biberon, per così poco!
La PhotoSatin è una carta simile alla baritata, molto molto più versatile perchè va benissimo sia per il bianco e nero che per le foto a colori. Facendo molte foto test a me non serve avere la carta specifica per quel prodotto, anche perchè se faccio 10 prodotti diversi è assurdo pensare di stampare 10 carte diverse per fare i test, di conseguenza come versatilità è veramente TOP questa. Grazie a te piuttosto per il brand dell'inchiostro compatibile che non conoscevo, sono sempre alla ricerca di inchiostri buoni a prezzi ragionevoli e quando ne trovo, solitamente ne prendo anche moltissimi in stock.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me