JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...in quel link c'è un'analisi delle ottiche che rendono meglio sulla 7D MarkII. Ma DxO non è la bibbia, in ogni caso le ottiche vanno provate e scelte in base alle proprie necessità!
user24904
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 22:00
Si quello l'ho capito, non ho capito a chi rispondevi o a cosa.
Un piccolo gioiello la preferisco alla 5d mklll per caccia fotografica non la cambierei per nulla al mondo soddisfattissimo!
user14103
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 0:12
Attualmente 7dmkII prezzo e qualità impareggiabile.. e lasciate perdere DXO scattate foto...e sopratutto guardate sul forum che meraviglia di foto ci sono nelle gallerie ...non affidatevi a numeri da laboratorio ...le foto si fanno sul" campo" se avete possibilita provate prima di acquistare secondo le vostre esigenze non limitatatevi a leggere dei dati complessi che poi in realta magari no corrispondono...
user24904
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:56
Già, e oltre a DXO, lasciate perdere pure affermazioni come
“ Eccellente reflex unico difetto con gli obiettivi grandangolari serie L è meglio non farla lavorare „
.
buttata li senza giustificarla.
user4758
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:58
Presente! Ma la mia è modificata per astrofotografia... conta comunque?!?
user24904
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 9:04
se funziona bene si
user4758
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 9:32
user24904
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 9:38
Sisi, per curiosità ero andato a guardarle.... belle belle.
Sarei curioso di sapere in cosa consiste la modifica per astrofotografia.
user4758
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 9:58
In pratica tolgono il normale filtro UV e lo sostituiscono con un'altro (Super UV/IR-Cut) che aumenta la trasmissione delle lunghezze d'onda dell' H-Apha ed SII... un toccasa per le nebulosità!
Riesco ad usarla anche per fotografia diurna (per avifauna è fantastica con il 500!) ma devo lavorare un po' di WB...
user24904
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:23
Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.