RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung lascia ufficialmente il mercato fotografico in Germania


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung lascia ufficialmente il mercato fotografico in Germania





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:48

@Otto72
la tua analisi del fenomeno, che è basata su illazioni e sensazioni!

Beh, insomma, sono dati di fatto quelli che ti riporto...

tu vorresti ridurre tutto al "complotto"
Mica vero, intanto non è un complotto, quanto piuttosto un pregiudizio. Non credo che nessuno abbia in mente quando sconsiglia Samsung il fatto di farla fallire (quindi nessun complotto). Sono solo interdetto sulle motivazioni che spingono qualcuno a sconsigliare il brand, mi sembra che siano fondate su delle argomentazioni infondate, della serie le lenti che non ci sono, le mirrorless che scattano peggio delle reflex e la solita retorica... Solo che questa retorica funziona con chi di fotografia non se ne intende, cioè con la maggior parte della gente. Per me è questo. Ci tengo a sottolinearlo: non voglio dire che Samsung vada meglio per tutti, ma per qualcuno potrebbe rispetto alle solite Canon e Nikon. Tra un estremo e l'altro ci sono tante sfumature. Invece qui si è arrivati all'estremo.

Sul discorso del FF, ne sono sempre più convinto: quanti stanno acquistando la linea A7 di Sony perché riescono a (ri)utilizzare i loro obiettivi FullFrame, provenienti da tutte le epoche

Eh si ma questo vuol dire che Samsung avrebbe dovuto scontrarsi con Sony su quel terreno... e non è facile
Fuji fa macchine molto particolari, che non a tutti piacciono, quanto a Af non penso che possano competere con la NX1, e poi hanno prezzi allucinanti, per questo secondo me era più attaccabile...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:53

Io chiudo qui, pensatela come meglio credete. Comunque per me è un gran peccato che stia chiudendo, fa sempre bene la competizione, perchè spinge le aziende a innovare e ad abbassare i prezzi. Detto questo, vi saluto, ciao!

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2015 ore 12:06

Beh, insomma, sono dati di fatto quelli che ti riporto...


No, tu confondi le evidenze con le sensazioni, e la tua analisi è parziale, contestabile, e basata su poco più del nulla.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 12:43

Beh, in Europa non mi sembra si siano mai ammazzati per penetrare nel settore. In compenso in Asia ho visto che facevano campagne spropositate. Forse perchè in Europa la gente usa più le compattine mentre in Asia ho visto genitori metter l'attrezzatura sul passeggino e far andare i bambini a piedi.. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 13:29

Penso che tutto si possa riassumere nel fatto che il mercato non ha risposto in maniera soddisfacente a Samsung.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 13:35

Sai thinner, siamo tutti con i prosciutti sugli occhi e non abbiamo capito le potenzialità di un codec rivoluzionario come l' h265 e del sensore bsi...meno male direiMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 19:44

ho seguito un po la discussone perchè francamente faccio parte di quel popolo mediamentee... diciamo esperto.... a cui l 'NX1 aveva fatto drizzare le orecchie...credo che sia un vero peccato...non è certo il modello che poteva far pensare ad una ritirata.. viceversa la campagna pubblicitaria e la spinta economica( arrivata solo tardivamente) dei modelli samsung è stata veramente poca cosa...pubblicità al di la delle testate specialistiche non ne ho vista... chi vuole entrare in nuovo settore deve incunearsi..è mancato l ABC...
che so, se penso al natale scorso..e a quello prima, gli unici passaggi pubblicitari che ricordo sono nikon e canon...
ma vogliamo ricordare i corti di 7d? in Camargue in tv..ma anche solo su internet ..
il problema a pare mio, è che il marchio conosciuto quanto vuoi, non è stato pubblicizzato per quella nicchia, la nx1 è risultata appetibile solo a chi è già un utente mediamente esperto, ma che magari ha già un corpo macchina e pure più di un ottica di altri sistemi,tipo me, è chiaro che ci vuole pazienza a tirami fuori, io faccio parte del mercato " diciamo lento" che magari non necessita di grandi investimenti pubblicitari ma devo esser convinto dalla sostanza e nel tempo..
ma per fare i numeri ci vogliano i consumatori.."diciamo leggeri" che hanno bisogno di sapere cosa stanno comprando con 2- 3 parole uno slogan un immagine bella si ( e non è facile)ma che comunque deve avere un ampia visione..




user59759
avatar
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:08

Oggi mi è arrivato il volantino di Trony.
Una paginata di offerte Samsung di televisori di tutte le taglie.
Due paginate di Smartphone Galaxy.
Nella pagina delle fotocamere la 750D, la D3300, la Coolpix L840 e la Canon SX410.
Stop.
Chiedo agli estimatori di questo marchio che idea possono farsi i consumatori.
Le lavatrici sono in numerosa compagnia, in altre due pagine.
Le campagne promozionali vengono fatte con quotazioni particolari, sostenute dai produttori.
Come spingono ed hanno spinto sui televisori, potevano farlo con le fotocamere.
Come possono convincere il mercato se manca la convinzione in se stessi?
Ma forse, senza rumors o dichiarazioni ufficiali, sta chiudendo anche in Italia.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:27

Se dovessi scommettere, direi che la chiusura è worldwide. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:44

Alla quattordicesima pagina ci si può perdere un po'. Dpreview di riferisce alla Nx1. Potrebbero restare solo nel segmento consumer? Avrebbe senso? Se spingessero potrebbe anche essere, del resto a Samsung non manca certo il canale delle grandi catene di elettronica...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:50

Bella discussione
Dico la mia anche se puo' essere una cxxxxta.
Secondo me Samsung nel settore fotografico ha peccato di presunzione. Mi spiegò
A parte i marchi storici , canon nikon fuji Olympus pentax ecc. Quelli considerati nuovi brand hanno tutti cercato collaborazioni o addirittura rilevato aziende che nel settore hanno o avevano un certo peso vedi panasonic-leica o sony-zeiss e acquistare Minolta.
Nel mercato è un grande viatico per prendersi una fetta. Samsung ha voluto, secondo me, fare tutto da sola con prodotti molto buoni ma senza appel che un nome altisonante poteva garantirgli, credeva che fosse la stessa storia dei telefoni o TV.

user59759
avatar
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:54

Con l'attacco dal basso degli smartphone sarebbe solo una questione di tempo naufragare del tutto.
E, inoltre, resterebbe la marginalità della loro immagine e il ricordo del fallimento della macchina di punta.
Ma ogni ipotesi, in mancanza della ufficialità della notizia, è sempre possibile.
;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:04

Ieri sera ho lasciato il topic che eravamo alla 7^ pagina, ora sto leggendo la 12^. Cavoli, non avrei mai immaginato che si scatenasse un inferno simile da guerra tra fondamentalisti.

Personalmente, se avessi acquistato una Samsung di quelle da un migliaio di Euro, mi sentirei incaxxato nero e ferito nell'orgoglio per aver posto la mia fiducia in un marchio che non si fa nessun scrupolo di mandare a cagare la clientela pagante.
Per prima cosa verificherei se Samsung intende almeno garantire l'assistenza sul venduto, come hanno fatto molti altri produttori quando dismettono un settore (di recente Sony ha dismesso l'ottimo e costoso portatile Vajo, ma credo che almeno garantisce l'assistenza). In caso negativo, mi consulterei con l'associazione dei consumatori Altroconsumo, della quale sono socio da oltre vent'anni, per verificare se ci sono i presupposti per una class action nei confronti di Samsung, magari a livello europeo, visto che AC fa parte della Euroconsumers (associazione che agisce sull'intero territorio EU).
Sicuramente si arriverà ad un accordo, perché dubito che Samsung sia disposta ad accettare un così pesante riscontro mediatico negativo a livello continentale.

Non parlo poi della pubblicità negativa che farei nei confronti di Samsung tramite i social ed i forum. Tutto sommato, quello che fa Samsung lo fa anche l'altra coreana LG (escludendo alcuni settori).

Da utente Samsung, se con qualcuno mi devo incaxxare, mi incaxxo con Samsung, non certo con i "colleghi" del forum di Juza. ;-)

avatarmoderator
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:12

E pensare che "appena 5 anni fa" al digital photo show di Roma (2010) scrivevo così:
Quello della Samsung bianchissimo e vasto lo stand che mi ha colpito di più; una compatta da 10 fotogrammi al secondo che "acchiappava" immagini stampate su un cilindro in rotazione dava sfoggio di se tra le altre "tecnocaramelletuttigusti+1"; molto bello davvero comunque lo stand ..ci avrei passato ore a far foto se non fossi andato di fretta.


... dura la vita lì fuori!!
Un saluto a tutti!




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 23:56

Giobol, davvero sei socio ventennale di Altroconsumo? MrGreenMrGreen
Cioè tu da ventanni non salti un numero? Minchia...MrGreenMrGreen

Grazie per i consigli...ti prendi tu la briga allora? Domani parte l'email ai coreani?






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me