RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Allarme rosso, El Capitan è compatibile con i 10bit


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Allarme rosso, El Capitan è compatibile con i 10bit





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:58

Sai che per assurdo credo che il numero delle persone che stamperanno le proprie foto è destinato ad aumentare? I dispositivi fotografici non sono mai stati così numerosi: smartphone! E chissà in futuro di cosa saranno capaci, già oggi scattano file come le reflex di 8-10 anni fa e se per vendere dovranno inventarsi nuove necessità.. ecco arrivare oled ripiegabili widegamut.

Vuoi che con quegli hdr spintissimi qualcuno più furbo degli altri non sviluppi un sistema di stampa al chilo veloce? Vedremo Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:36

Wazer, domanda: Sul tuo file test ramp.psd in modalità 8bit, hai provato a visualizzare la sfumatura a 16bit? e poi hai provato mettendola a 8bit? le vedi sempre scalettate? se passando a 8bit la vedi uniforme, come hai realizzato quella sfumatura?

Non ti parlo di salvarla in jpg, ma solo di cambiare metodo passando a 8bit, a me fa una cosa stranissima, diventa uniforme, ma nella sfumatura sembra ci sia un qualche lieve disturbo/grana.

Questo è il tuo file, da prima convertito in 8bit e poi salvato in jpg, viceversa se salvi direttamente il file in jpg da file 16bit rimangono le bande. davvero un mistero



user14103
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:18

Io ho un 5k iMac e nelle impostazione c'è questa voce .. cosa indica ?




Poi ho attivato i 30 bit in photoshop se aprite l'immagine si vedono le bande verticali forse perché salvata con postimage ma da photoshop non le vedo



avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:28

CGSThirtyBitColor sta per CGS 30 bit color. Se da photoshop non vedi le bande è perché sta funzionando a 10bit, da postimage te le fa vedere perché hai salvato in jpg, ed è strano, è la domanda che ho fatto a Wazer

user14103
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:30

Infatti e questo che non quadra anche a me ma poi se la fotocamera fa foto a 8bit e quando le converti da raw ad jpg che senso hanno i 30 bit? .. ma su lightroom non si possono impostare i 30 bit?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:36

ma su lightroom non si possono impostare i 30 bit
penso di no, ma non lo uso, quindi non ne sono sicuro

user14103
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:42

Dicevo ma poi se la fotocamera fa foto a 8bit e quando le converti da raw ad jpg che senso hanno i 30 bit?




avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:08

Allora i 30bit del monitor stanno per 10bit canale, in rgb quindi ogni canale ha 10bit.

La fotocamera generalmente va da 12 a 14 bit per canale rgb, per questo dal raw si impostano i 16bit che contengono tutte le informazioni, anche se i 2bit in più in pratica non esistono, almeno per le reflex.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:44

A me nelle preferenze del sistema il colore appare a 32bit

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:50

A me nelle preferenze del sistema il colore appare a 32bit
se hai photoshop cc puoi attivare i 10bit e ti funzionano, con altre versioni di photoshop non c'è l'opzione

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:51

Ho photoshop CC, ma quando vado su preferenze, non mi trova la funzione 30 bit :< che non debba aggiornare ps?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:01

Ho photoshop CC, ma quando vado su preferenze, non mi trova la funzione 30 bit :< che non debba aggiornare ps?
hai cercato dentro preferenze/prestazioni? se non vedi questa schermata devi aggiornare photoshop.




avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:04

Provo ad aggiornare, vediamo cosa ne esce fuori

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 19:05

Wazer... i nuovi consumatori non stamperanno!

Tu sei VECCHIO ;-)Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 19:07

CC aggiornato ed ora compare la stinga del 30 bit. Ditemi che test devo fare :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me