JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da quel che ho capito, potrebbe essere una evoluzione dell'attuale.. con un pixel bianco che sostituisce uno dei verdi. Pare che la produzione delle A7XII stia saturando la capacità produttiva.. Non credo siano problemi di surriscaldamento. Sono BSI anche i FF.. e non hanno questo problema. Natale è vicino.. Potrebbe essere questo il momento migliore per presentare un prodotto prosumer..
Poi .. potrebbe capitare che le nuove uscite siano due.. una A6100.. e una A7000?
0 hours ago someone posted this on DPreview:
A6100 and A7000: 28 MP BSI 23.5x15.6mm 399 PDAF Updated CDAF routines Low-light focusing and metering -3 EV EVF Touchscreen LCD, 3.15", 1.2M screen dots ISO 64-51200 (expansion L1: ISO 50, expansion H1: 102400, multi-frame NR: ISO 204800) Silent electronic shutter up to 1/32000 Mic-in Orientation sensor X AVC 4K in-camera recording 1080p HFR (high frame rate) Can record two JPEG sizes simultaneously (e.g. full-size and small-size) either in JPEG or RAW+JPEG mode Can record still photos (in 16:9 aspect ratio) while recording video WiFi NFC USB 3.0
A6100 only: The EVF is the same as A6000, EVF cannot be used while LCD is in selfie position The LCD can facilitate selfie photographers: 180 degrees up, 70 degrees down Mechanical shutter same as A6000, standard durability Continuous mode: Same as A6000 No weather sealing No headphone port Has OLPF Flash same as A6000 Standard set of buttons Standard RAW/JPEG buffer SDXC UHS-II, very fast write-out Weight: 352g Dimensions: 117x70x48mm Battery life about 440 shots Price about $900
A7000 only: The EVF is 2.36M, 100%, 0.85% The LCD can't do selfies: 90 degrees up, 82 degrees down Mechanical shutter 1/8000, extra durability (rated at 200,000 shots) Continuous mode: 14.5 fps Has weather sealing (kit lens won't be weather-sealed but weather-sealed lenses will be announced later) Has headphone port Has a user-selectable OLPF which can be switched on or off Flash range at ISO 100: 9m, can act as a wireless flash commander Advanced set of buttons Large RAW/JPEG buffer Dual SDXC UHS-II, very fast write-out Dual memory card write modes: 1) Raw in Card1, JPEG/movies in Card2; 2) RAW/JPEG in Card1, movies in Card2; 3) Everything in Card1, auto-backup in Card2 Special deletion modes provided: User can delete photo or movie from one card while retaining it in the other card (when a suitable write mode is selected), or can delete it from both cards GPS/GLONASS/Beidou satellite receiver Digital compass Basic world map for satellite provided, advanced maps will be available as paid app update Special mode: can be set to automatically take photo(s) or video when camera satellite receiver detects it has entered a user-specified geographical area or is within a user-specified distance from a user-specified geographical spot Weight: 411g Dimensions: 125x76x55mm Battery life about 400 shots Price about $1300
A new firmware version for A5100 and A6000 is also on the way. It adds uncompressed RAW capability.
Vedremo quali di queste caratteristiche si troveranno in questa macchina (o queste macchine). Se fossero veramente due, significa che il 18 maggio (ore 21:46) ci ho azzeccato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1315370&show=3 (azzeccato sulle due macchine, ma la data l'ho cannata in pieno). Spero che il sensore non sia da 28 Mpx, questa corsa alle megapizze non la capisco. 24 per me sono già anche troppi su un'APS-C. Questa ipotetica A7000 a 1300 $ come prezzo sarebbe a metà strada tra l'A7 liscia e l'A7II. Non so se avrebbe un gran mercato. Anche l'altra a 900 $ non è che sia regalata. Poi chiaro che lo street price si collocherebbe su livelli più bassi.
Ora non voglio ripetere la frase sentita trecentossessanta volta su questo forum (qualche volta l'ho detta anch'io), cioè che Sony dovrebbe fare qualche nuova lente per APS-C piuttosto che nuovi corpi (qui addirittura due in un colpo solo); ma a questo punto, se fanno un sensore da 28 Mpx, un nuovo obiettivo kit ci vorrebbe proprio. E anche qualcos'altro: se fai APS-C da 900 e 1300 $ devi offrire anche una gamma di ottiche di livello adeguato.
user52859
inviato il 07 Novembre 2015 ore 5:54
Nikon d7100 o canon 70d o una bella pentax mi pare k5
La cosa che più mi fa gola è il silenzio.. non avere un revolver e poter scattare in silenzio. Spero solo che i 28 Mpixel.. o 24.. Servano a fare a meno del filtro passabasso. Spero non faccina la cazzata di Canon con il doppio filtro..
Penso sia il filtro passa basso a penalizzare sui test la A6000 rispetto alla D5300...
Spero che il prezzo sia più basso, poco più dell'attuale A6000 che potrebbe scendere di prezzo. Spero in un 18-200 o meglio 18-300 buono... a tutte le ML manca un superzoom decente.
Spero capiscano che il prezzo è una delle discriminanti. Molte ML non hanno successo perchè costano troppo. Un valore giusto non sono 1300€.. forse neanche 800€..
Le altre distorsioni logiche che mi ha nno tenuto distante dalle ML è... 1) Deve essere compatta 2) solo ottiche fisse e di qualità:
Provate a guardare più in dietro, nei miei link.. non è possibile che il massimo è un 70-200 che risolve 11mpixel. Per poi avere una infinità di fissi sovraponibili. Alla fine la D7200 ha lo stesso sensore.. ditemi che Sony non riesce a tirar fuori la stessa qualità. Senza contare che non c'è quella trappola per topi dello specchio a lame rotanti o le alabarde spaziali.
Purtroppo se vuoi un'ottica di qualità, devi avere vetro e peso.. Sigma Art, Zeiss ecc sono li a dimostrarlo. Per fortuna è arrivata Leica con la SL.. Concettualmente una gran macchina.. per me brutta come la whoopi goldberg, ma pensata quasi bene. Se avesse il display orientabile... Mirino orientabile.. 3 ghiere tipo X-t1... sarebbe stata perfetta.
Speriamo ne esca una Panasonic SL610 pro da 1500€.. cosi come esiste la
Bighero sembra che le info che hai postato sulle a6100/a7000 siano al 100% fake. Almeno così ha detto sonyalpharumors, per cui potrebbero anche essere vere :p
per me in Sony non hanno ancora deciso quali cartucce sparare.. in piú staranno negoziando con Nikon ecc... su come gestire i calendari.. tipica rogna di chi tiene i piedi su due barche... Spero piuttosto che Samsung tenga duro.. più concorrenza aiuta...
“ ... Spero piuttosto che Samsung tenga duro.. più concorrenza aiuta... „
Non sarebbe male se Samsung, che con quel nuovo 28 Mpx BSI ha dimostrato di saper realizzare sensori notevoli, si mettesse a venderli a terzi. Altrimenti Sony stabilisce una specie di monopolio, a parte Canon che però li fa solo per i suoi corpi.
é un sito tipo novella 2000 .. ci sono spunti interessanti.. per me vengono usati anche per sondare il mercato.. spesso sono richiesti anche voti on-line. Un passatempo...
Si, sembra anche a me probabile che lo usino per sondare il mercato. Sulla carta sarebbe indipendente dalla Sony (lo stesso dovrebbe valere per Nikonrumors e gli altri simili) ma la mano sul fuoco non ce la metterei... Non escluderei neppure che facciano "disinformatia" per depistare i concorrenti...
Ok, te la passo per le barche. Ma parlando di sensori, sarebbe bello che chi li produce si preoccupasse di pensare anche ai programmi di sviluppo dei raw. Alludo a fuji, che con X ha fatto un piccolo miracolo con il jpeg, ma per i raw sembra che sia ancora poco efficente. Spero che qualcuno mi contrddica!
Ciao Carlo... Credo siano rimasti indietro..Hai provato Raw Therapee... rawtherapee.com/
Si dice che il sensore Fuji sia in realtà un soni con matrice modificata.. Si dice anche che probabilmente il nuovo Sony.. è un BSI.. Che al posto di avere due verdi per un blu e rosso.. ha un Blu.. un rosso, un verde e un bianco. Tutto questo per aumentare ancora la gamma.
Una cosa.. A breve dovrebbe uscire la nuova fuji.. PRO.. Si vociferava da tempo di un nuovo sensore organico. Quello si dovrebbe scaldare e consumare tanto. Fosse vero.. si parla di una gamma dinamica da 30ev... Probabilmente sarà un sony 24px APC... con filtro Fuji.. Vedremo...
Non capisco però perchè nessuno ha adottato il Jpeg2000 come standard per le foto.. almeno 3 volt epiù efficiente rispetto al Jpeg.. Sempre codificato dal Joint Photographic Experts Group.. mahh.. High dynamic range support: JPEG 2000 supports any bit depth, such as 16- and 32-bit floating point pixel images, and any color space.
Come al solito siamo usciti completamente dal tema originale del post! Pazzesca coreografia! Fuji x pro2 é proprio l'argomento che mi stimola ad approfondire lo studio sui raw fuji. Come sai ho xm1 e valuto un salto abbandonando Canon e Pentax. Ma ne parleremo in un post dedicato! Grazie per i consigli, ma con raw therapee non mi trovo per niente bene, per ora il migliore che ho usato é quello Canon! Direi di aprire un post o agganciarci ad uno piú coerente con l'argomento!
Ach.. soo.. hai ragione.. Tu Carlo.. cosa consiglieresti.. A6000?.. D5500?.. Aspettare 15.. 20 giorni per vedere il nuovo sensore? Soprattutto tu che fai gran foto con una Mirrorless... Visto che @Senatore_claudio ha dei dubbi proprio sulle ML..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.