RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti con 35 e 50 non distorti?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratti con 35 e 50 non distorti?





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 23:52

lascio a te le tue certezze, non so dettate da cosa.
credo che se tu avessi occhi da mucca diresti diversamente ;-)

user58978
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 23:57

Donanda "Ritratti con 35 e 50 non distorti?"

Risposta: "NO"

Postilla: "se sei capace, gestisci a tuo favore la distorsione e puoi fare dei capolavori anche in questo genere fotografico"


Il resto è chiacchericcio da forum .... Divertente, ma inutile

user46920
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 23:59

Grazie della tua risposta L'occhiodelcigno. Provo a spiegarmi. Trovo che per fare un primo piano con un 35 mm sia necessario avvicinarsi al soggetto di molto con conseguente deformazione di alcuni tratti del viso : naso e orecchie grandi, testona, che di solito risulta sgradevole in un ritratto. Con ottiche più lunghe è possibile stare più lontani e avere l'effetto opposto e un risultato più naturale. Questo era il senso del mio post. Sono d'accordo con ciò che scrivi riguardo il 43


ecco che finalmente salta fuori LA DISTANZA di ripresa !!! ;-)
la verità è che con un 100mm non si può fare un primo piano da 30cm di distanza, ma l'immagine avrebbe le stesse deformazioni di una foto fatta col 35mm da 30cm di distanza e poi croppata !!! ... solo che dalla ripresa col 100mm, essendo un crop del 35mm, non si vede (tutto qui).

.. però se questa piccola informazione (non opinione) manca nella mente di un fotografo, poi è logico che qualunque ragionamento finisca a luoghi comuni ed opinioni personali Triste

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:01

Mdales: un applauso !!!!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:08

diciamo che il chiacchiericcio dei 2 topic sulla questione, ha messo in luce che il ritratto sotto i 50mm FF non solo è possibile, ma per il tipo di significato che può restituire è addirittura insostituibile.
(è una mia opinione, per le info altre fonti).;-)

user46920
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:14

per aver misure antropometrice reali, fotografa un essere umano con la focale più lunga possibile. poi misura lunghezza naso e orecchie.
confronta quelle proporzioni con quelle del soggetto reale e ci avrai preso.
questo non accade se fotografi con un 43.
Perchè accade questo? Perchè la prospettiva è stata quasi annullata con la focale lunghissima.


Ooo, la prospettiva non si annulla con la focale !!!

quello che vuoi dire è che più è lunga la focale e più è reale la dimensione del volto, ma è assolutamente sbagliato ... per assurdo, usando una lente telecentrica annulli la profondità e rendi tutto solo bidimensionale.
Come fai poi a misurare la distanza tra il piano degli occhi e quello delle orecchie ??? Confuso

Forse basterebbe ammettere che la visione umana rispecchia molto di più quello che riprendiamo con un 43mm eq, piuttosto che usando il 135mm eq ... e tutto sarebbe più scorrevole .

Però se anche tu vedi come un 135mm ... mi tolgo il cappello, perché io fino a lì non ci arrivo proprio e non ci arriverò mai !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:15

infatti ho detto quasi, basta leggere.
non ho detto quello che scrivi, leggi meglio. ho detto:

per aver misure antropometrice reali, fotografa un essere umano con la focale più lunga possibile. poi misura lunghezza naso e orecchie.
confronta quelle proporzioni con quelle del soggetto reale e ci avrai preso.
questo non accade se fotografi con un 43.
Perchè accade questo? Perchè la prospettiva è stata quasi annullata con la focale lunghissima.

se invece fai la misura su una foto con 43mm, frontale, il naso sarà proporzionalmente + grande delle orecchie rispetto al reale, a causa della prospettiva.
mi sembra fin troppo ovvio, ma se non credi munisciti di righello e prova.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:24

Certamente.Tutto é possibile, ci mancherebbe.L'argomento del topic non era però quello.
Prendi un bel 35mm.o il 43mm. .....chiami la tua ragazza....
ti metti di fronte a lei e le scatti un bel primo piano.
Poi, senti cosa ti dice.
Lì sta la risposta al topic.Il resto é aria fritta.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:27

potrebbe dirti
è così che mi vedi quando siamo abbracciati?
specie se ha un naso piccolo Sorriso

bel topic
buona notte, vado dove è già andato Peppe.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:34

Prova no? Che ti costa?
Poi gliela rifai con il 135.
Magari otterresti una sorpresa inaspettata......

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 0:46

Ma a voi queste foto sembrano fatte con un 35mmEeeek!!!?? A me sembrano fatte con un tele,ritaglio?
500px.com/photo/111113331/nastya-by-%D0%93%D0%B5%D0%BE%D1%80%D0%B3%D0%
500px.com/photo/106500401/nastya-by-%D0%93%D0%B5%D0%BE%D1%80%D0%B3%D0%


In questa si vede che è un 35mm
500px.com/photo/116309979/vasilisa-by-%D0%93%D0%B5%D0%BE%D1%80%D0%B3%D

user46920
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 1:08

Ooo:
infatti ho detto quasi, basta leggere.
non ho detto quello che scrivi, leggi meglio.

ho letto meglio, ma l'altezza del naso e dell'orecchio le dovresti misurare in base a quello che vedi con gli occhi, dalla stessa distanza di ripresa: quella è la proporzione tridimensionale corretta, ovvero riferita a quello che vedi e non alle misure reali ... ripeto, se serve un'ottica telecentrica per fare i ritratti, quando devi fare un mezzo busto sarà necessaria una lente di un metro di diametro Eeeek!!! ... almeno !!!

se invece vuoi dire che tu vedi come un 135mm ... beh, allora ok ;-)


Giuliano:
Certamente.Tutto é possibile, ci mancherebbe.L'argomento del topic non era però quello.
Prendi un bel 35mm.o il 43mm. .....chiami la tua ragazza....
ti metti di fronte a lei e le scatti un bel primo piano.
Poi, senti cosa ti dice.
Lì sta la risposta al topic.Il resto é aria fritta.

ma non era nemmeno quello, l'argomento del topic è la distorsione o meno col 35 e 50mm e la risposta è che la "distorsione" è minima con entrambe.

Non è che chiedendo un'opinione alla mia ragazza, trovo le formule di fisica ;-) ... però mettiamo pure che, assecondando quello che chiedi di fare, poi lei trovasse più "bella" quella fatta col 43mm ... posso prendere la sua scelta/risposta come leggi di geometria e il resto come aria fritta?
secondo me indipendentemente dalla scelta della mia ragazza, sono due discorsi ben diversi: da una parte c'è una scelta soggettiva ed inconsapevole e dall'altra c'è una condizione geometrica inopinabile!
boh Giuli, che cosa dovrei scegliere per dare una risposta al topic ?? Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 3:51

Non c'è nulla da scegliere.È talmente evidente che la scelta non si pone.
35 e 50 sono ottiche che nei primi piani portano distorsioni inevitabili al viso.
Mdales l'ha ribadito poco fa.

user26730
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 4:11

Mdales,
visto che "il resto e' chiacchiere da forum" e visto che la risposta e' "NO",
per favore dimmi dove e' la distorsione in queste foto e, sempre per favore, presta attenzione ai dati di scatto.
Buona giornata
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1415552
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1400093
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=921097

Giuliano, tu avevi evidenziato in queste foto il fatto che la testa sembra piu grande delle spalle ma tieni presente che sono foto fatte ad una bambina di 12 anni e la testa un po' piu' grande delle spalle e' dovuta al non completo sviluppo (normale che sia cosi a quella eta) e non alle distorzioni che vogliamo vederci per forza! Poi se mi dici che con un 85 o 135 sarebbero venute meglio ti do ragione e ne convengo ma a dire che con 35 e 50mm i ritratti vengono SOLO distorti.........e' un'altra cosa ed e' opinabilissima.
Max

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 7:14

Ooo e' possibile perfino con un fish eye o con un 1000 , per il resto anche qui Mdales con 2 righe ha detto tutto, notevole sintesi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me