RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L f1,2, costa solo tanto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L f1,2, costa solo tanto!





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 11:14

qualche esempio di "modo diverso".. direi che gli scatti di flp sono significativi.

user11487
avatar
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 11:35

@Desfroos

il modo diverso postato non mi dice molto, si salva solo l'esempio del momento, dove sta la qualità dell'ottica da vedere?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 11:50




edit:
flp perdona se posto una tua immagine


qui non vedi nessuna qualità dell'ottica?

non sarà iperrisolvente, ma la qualità dello sfocato mi pare indiscutibile.
se poi si cercano lenti che risolvono Nmila linee per mm, o si vuole il massimo del microcontrasto.. di certo non è l'ottica adatta.. ma da qui a dire che non c'è qualità.. Eeeek!!!

edit2: l'immagine postata è sua! ;-)

user11487
avatar
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 12:15

Caro Desfroos, non ho mai nominato lo sfocato che sicuramente come qualità c'è, non credo però uno si compra l'f1,2 solo per fare dello sfocato!.
Sfocato x sfocato senza la necessità dell'f1,2....




avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 12:19

Il 50ino sfoca, il 50one disegna..tutto qua!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 10:59

gira e rigira le qualità della lente ormai le sappiamo ma alla fine gli manca effettivamente un po di nitidezza a TA; io ho sofferto molto per decidere di non prenderlo a suo tempo.
il 24\35\85L sono tutti taglienti a TA ( l'85 è una lama anche a 1.2) e le copie del 50L ( alcune nuove ) che provai non mi hanno mai dato gli stessi risultati.

Quando uscirà la nuova versione allora lo prendo! per ora mi tengo il sigma che anche se poco nitido a TA ( rispetto ad un L) è onesto e si fa usare.

my two cents

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 11:02

Al solito sempre grandi catture Filippo... Cool
Mi è arrivato da qualche giorno e la cosa che noto in particolare rispetto ad altri vetri, è la "progressione dolce" dei piani dello sfocato a TA (dove la PdC è bene ricordarlo, è davvero irrisoria). Se usato alla distanza giusta, con la giusta luce e ambientazione, dona agli scatti davvero una marcia in più, è un modo di "staccare" i piani senza "staccarli brutalmente", quindi senza effetto "francobollo" o "collage". Chiamatela "magia" o come preferite, è comunque una libidine ...almeno per me!;-)

Fabio

user11487
avatar
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 11:27

certi risultati si possono ottenere anche con lenti che costano la metà del 50L f1,2.
Che sia "solido" il 50L f1,2 lo è di sicuro, specialmente se lo prendi in testa.MrGreen, sulle sue caratteristiche tecniche non ho letto che per usarlo ci voleva una patente speciale, capire come lavora una lente va bene, senza esagerare però!!!!

user18686
avatar
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 11:45

capire come lavora una lente va bene, senza esagerare però!!!!


Concordo, dopo prove infinite il 50 1,2 per quello che mi riguarda rimane in negozio, la magia in questo caso (per 35 1,4 e 85 1,2 no!) mi sembra in buona parte "una scusa" per giustificare la spesa fatta.

Ma è solo il mio modesto parere, ci mancherebbe.Sorriso

user4758
avatar
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 12:37

Io tutti sti problemi di nitidezza con il 50L proprio non li vedo... mi sembra tanto la storia della volpe e l'uva! MrGreen

Questa è una foto senza tante pretese che ho fatto domenica scorsa a TA:




Crop 100%




Ok, una foto del genere poteva essere fatta anche con il 50 1.4 o anche l'1.8 ma non potete venirmi a dire che non è nitida?!? E poi ognuno è libero di buttare i propri soldi come meglio crede... MrGreen


user18686
avatar
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 12:43

La storia della volpe e dell'uva può valere per qualcuno ma non per tutti, nel senso che può anche esserci qualcuno che ha deciso di spendere molto di più per l'85 1,2 e ha deciso di non spendere di meno per il 50 1,2.

Ho provato 4, leggasi 4, copie di 50 1,2 e nessuna della 4 mi ha convinto alle massime aperture (1,2 e 1,4).

1,2

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

1,4

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

Con il Sigma 1,4

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

user4758
avatar
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 13:14

e la mia copia come ti sembra? il fuoco era sulla griglia ma, ho croppato sul faro...

user18686
avatar
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 13:15

Dalla foto che hai postato mi sembra buona, è possibile avere il raw?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 15:01

Quindi Alex confermi come la cosa sia soggettiva (in questo caso per me oggettiva) visto che i difetti che vedi nel 50L non sono "magia" bensì una scusa per giustificare l'acquisto, mentre quelli del 35L (lo scrivi nell'altro thread) lo rendono magico.
Che per me, tra l'altro, hanno entrambi una resa splendida in maniera diversa.

user4758
avatar
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 15:08

Io personalmente non ho mai giustificato l'acquisto con la magia che trasmette... l'ho preso per lo stop in più di luminosità, la costruzione e il feeling che mi trasmette; del resto non mi frega!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me