RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50l, mito e realtà col fratellino STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50l, mito e realtà col fratellino STM





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:08

io non ho la più pallida idea MrGreen si vede che conosco bene il 50one eh? ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:08

a parte l'ovvietà della domanda.. si, il 50one stacca, anzi.. SPORCA cio che c'è dietro come se ci sia un blur e si vede soprattutto a f4...

superiorità di bokeh a 1.8 ma inferiorità di nitidezza ahime nonostante uno lavori a ta e l'altro no, ricordo che a 1.8 i bordi del stm sono meno contrastati causa correzione vignettatura, ma, ai miei occhi sono superiori.

Per il resto, ognuno dica la sua.. ecco a voi due lenti che distano 1200 euro una dall'altra; oltremodo... non avevo il 50ino e il 50 1.4 a lato ma avrei dimostrato la differenza di contrasti e colori della vecchia generazione rispetto la nuova (stm 50L vs 50ino 50 1.4).

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:10

si il 50 one si vede cmq a f4 la differenza non è grandissima, hai fatto anche delle foto piu ravvicinate?


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:13

prova a postare A e B senza correzioni vignettatura

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:14

No.. eravamo in pausa diluvio... raincoat e co in mano.. fatto tutto molto velocemente..

ritengo cmq che Canon abbia dato delle imperfezioni , simili al 50one, al piccolo ma ovviamente non così eclatanti sul discorso dello sfocato posteriore ... io continuo a vedere uno stacco anche a f4 che con il 50ino a f4 o con un 24-105 a f4 , non vedo.
posso dire che non ho preso un abbaglio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:15

Comunque secondo me queste ottiche nascono per essere usate a TA e basta e spiego anche il motivo. Io ho notato anche con altre ottiche come il 35mm art che ha una resa fredda, che usato a TA nei controluce ha una resa e crea "atmosfere", man mano che si chiude questa resa scompare.
In questo caso a f1,8 la resa del 50one è notevolmente superiore, ma almeno per me a f4 non ne vale la pena..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:16

si il 50ino STM ha un po di aberrazione simile al 50one vero..
motivo che me lo fa garbare molto



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:19

1.8 non corretti

notare vignettatura e.. uno è al meglio (dal mio punto di vista io comprerei il 50one per come lavora a 1.8..) e l'altro è a TA..










ps un grosso grazie al mio "socio" e soggetto del servizio MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:22

Saresti un soggetto interessante da ritrarre Ulisse. :-)

Spiace vedere che - ben venga il prodigarsi per "indagare" - alcuni interventi non vengano letti (non mi stupisco visto il largo OT volutamente spinto da ML) e si riduca il tutto a "ognuno la pensi come vuole". Siamo qua per ragionare insieme. Credevi veramente di vedere i "1200" eur di delta facendo uno scatto del genere ? (posto che in generale non sia scontato "vedere" le differenze che sottostanno ai prezzi delle lenti)

Se tu vai a comprare un'auto non ti preoccupi di verificare che abbia 4 ruote, perché ci sono requisiti minimi che ogni auto (a prescindere da prezzo e caratteristiche) deve avere.
Come è stato detto tante pagine fa (ma in mille altre occasioni), facendo uno scatto in quel tipo di condizione qua sopra (per quanto, ripeto, si apprezzi lo sforzo della "parità di condizioni") serve a poco Triste

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:25

mi è stato chiesto questo mi pare, ho aperto un topic con un presupposto.. capire rispetto a sua maestà, quanto sia "anche scorretto" il nuovo stm... prima sul campo descrivendo le mie impressioni, poi con un test analitico che vedete qua....dopo le grosse critiche al mio primo intervento.. ora mi tocca sentire le stesse critiche anche dopo l'analitico?

o sto capendo male io?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:27

ma è il 50 1.8 stm che vignetta vero? bella la vignettatura a 1.8 è progressiva a 2.0 fino a 2.8 rimangono gli angolini un po scuretti e la progressione sparisce un po mi piace
la vignettatura graduale è importante per me

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:28

Ulisse,
Stai capendo male mi sa.
Non voglio alimentare con altra negatività il 3d.
Ben venga la voglia di indagare e fare test, il resto fai conto di non averlo letto...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:28

Io ho postato due scatti di un altro obiettivo che a parer mio racconta anche di più in certi momenti e in certe foto...Ma manco mi avete cagato....ahahah e cmq i veri test si fanno a casa propria con la propria macchina montando e rimontando gli obiettivi e guardando il risultato al pc.....se no sono indicazioni. Quello che ha fatto Ulisse però ha comunque una sua Valenza e lo reputo comunque indicativo. Sono due scatti uguali e due rese diverse ma che non giustificano 1200 euro

user39791
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:41

ma che non giustificano 1200 euro
a 1,8 si. A f4 valutare un'ottica 1,2 vale come dato di fatto ma alla fine uno la usa sempre alle massime aperture, altrimenti sono soldi buttati.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:45

Si, anche questo è vero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me