RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo lo tsunami: una scala di valori







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:09

Concetto interessante e complicato,in una ricerca due o piu' relativi,potrebbero derivare sempre attraverso l'osservazione e l'analisi ,da un fondamento riscontrabile e di conseguenza...ma è qualcosa che va piu' in la del ritenere il giudizio personale del tutto autonomo,è solo una teoria.

user62173
avatar
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:15

Caputo...giuro che fatico a capire e che ti rileggo sempre due o tre volte.
Ma va benissimo.....io sono per le parole facili e ben intervallate. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:19

Mi tocca pure quotare Felix stavolta!!
Ma questa ricerca della consapevolezza su cui Franco aveva giustamente centrato la discussione e che Paolo ha correttamente riportato in primo piano, non interessa proprio a nessuno?
Basta solo il "mi piace"?

user62173
avatar
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:24

A me si.
Perchè è quello che vengo a cercare postando le mie cartoline qui su Juza.
Semplice condivisione e riscontro dell'altrui apprezzamento.
Non ho altri fini.
Era quello che avrei voluto scrivere nel mio ultimo thread ( misteriosamente sparito Cool )...
e cioè che io vado alle giostre per divertirmi e non per acculturarmi.
E con la Fotografia non voglio pensare ma solo rilassarmi............

Per me la Fotografia è solo bei colori ben accentuati su belle cose piacevoli a vedersi.

Non credo la mia opinione debba valere meno di quella di un altro....anche fosse Adams in persona redivivo.
Perchè io vivo le mie fotografie tutti i giorni, guardandole e basta.

E se sono soddisfatto io.............chi altro dovrebbe essere soddisfatto ?!!! ;-)

Come già detto, non ho altri fini. ;-)

user68299
avatar
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:28

E con la Fotografia non voglio pensare ma solo rilassarmi............

Per me la Fotografia è solo bei colori ben accentuati su belle cose piacevoli a vedersi.

Non credo la mia opinione debba valere meno di quella di un altro....anche fosse Adams in persona redivivo.
Perchè io vivo le mie fotografie tutti i giorni, guardandole e basta.

E se sono soddisfatto io.............chi altro dovrebbe essere soddisfatto ?!!!


Hai il mio appoggio.

user39791
avatar
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:30

Per me la Fotografia è solo bei colori ben accentuati su belle cose piacevoli a vedersi.


Con gli hobby conta solo quanto ci si rilassa e quanto si è soddisfatti, il resto è fuffa.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:33

A me si.

Non ci credo.
Non so perché ma ami dipingerti in modo peggiore di quello che sei, i cacciatori seriali di "mi piace" non cancellerebbero mai un'immagine che ne ha presi, tu lo fai regolarmente...
Per il resto posso capire la tua posizione e credo che ormai tutto il forum lo abbia fatto e la abbia assimilata, quindi adesso puoi serenamente lasciare spazio a chi ne ha di più articolate e di difficile spiegazione perché possa esprimerle senza distrazioni;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:33

@Leoconte
Non è affatto vero che nego la relatività nell'arte (e nella fotografia) ed è ancora meno vero che propongo "l'assolutismo" ed i "dogmi". Quali poi? È solo un'idea (sbagliata) tua.
È vero invece che rifiuto il TUO concetto di relativismo.
Le tue "idee" portano a quel relativismo che, ribadisco, è degno del bar sport.
Impedisce di costruire qualsiasi scala di valori (che non è un dogma!) mettendo tutto sullo stesso piano solo perché è prodotto dall'uomo (quante volte l'hai scritto?). Per te l'opera di Michelangelo sta, nella scala di valori, nella stessa posizione degli scarabocchi di chi espone alla sagra di paese.
Comunque per me l'incidente si chiude qui. Non ti risponderò più. Pensa quello che vuoi.

@Cusufai
Terrò conto del tuo invito alla sintesi al punto dal guardarmi bene, almeno per ora, dall'aprire nuove discussioni.
È vero che chi propone una discussione dovrebbe vigilare sul suo buon andamento. È anche vero però che basta staccare per un pomeriggio (impegni di lavoro o altro, credo legittimo) che ci si ritrova con pagine infarcite di OT, di provocazioni, di battute inutili etc. La mia non vuole essere una critica ai moderatori, ma tant'è.
Ho una lunga esperienza di conferenziere e ho tenuto corsi e workshop. Mi viene sempre riconosciuta la capacità di essere chiaro e paziente. Cerco di esserlo anche qui nei miei interventi nei quali la "verbosità" nasce solo dal desiderio di essere esauriente e non prestarmi a fraintendimenti. Penso che i miei interventi parlino da soli. Tieni anche presente che i temi su cui discuto, spesso, non sono così facili da poterli esaurire in tre righe.
Un saluto.
Franco

@tutti gli altri
Nessuno qui vi impedisce di vivere la fotografia come meglio credete.
Credo che il forum vi garantisca spazi immensi.
Non capisco che fastidio vi possa dare uno sparuto gruppo di utenti che sarebbero interessati ad un approccio più approfondito che credo sia altrettanto legittimo come il vostro. Non ho aperto questa discussione per pestare i piedi a qualcuno.
Il fastidio che ha provocato nei fautori della fotografia disimpegnata è però sospetto.....

user20639
avatar
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:39

Ci sono anche fotografi e artisti di tutte le arti, che producono per tutta la vita e non si sognerebbero mai di mostrare in pubblico i loro lavori.
Esistono e ci sono anche quelli bravi.....
L'ultimo esempio è di una governante Americana......una bravissima fotografa che ha prodotto più di 100mila fotografie, con tanti capolavori, ma non si è mai sognata di farli vedere...
Le diversità, anche di valori, ci sono artisti in tutti i settori della vita....anonimissimi.
Tutto è relativo.;-)

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

I tratti fondamentali qui individuati rivelano i solchi effettivi,
le linee portanti di crisi su cui si è costruita la nuova "tradizione" espressiva dell'arte moderna: la ricerca del senso.
Un percorso da fare in senso anche fotografico.
Faccio questa proposta e invito Franco a parlarne.
Un saluto

avatarmoderator
inviato il 04 Settembre 2015 ore 23:38

Ho cancellato interventi possibili in MP oppure del tutto OT.
Ad esempio i "Seguo ..." non c'è bisogno che li comunichiate.
Un saluto a tutti.
Paolo
p.s. una pagina di interventi è tornata diponibile

... ed ora si vede anche!! meno male!
..come non detto:

LINK ALLA PAGINA 15




user20639
avatar
inviato il 04 Settembre 2015 ore 23:44



I tratti fondamentali qui individuati rivelano i solchi effettivi,
le linee portanti di crisi su cui si è costruita la nuova "tradizione" espressiva dell'arte moderna: la ricerca del senso.
Un percorso da fare in senso anche fotografico.
Faccio questa proposta e invito Franco a parlarne.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 0:29

Non replico Jeronim anzi ti do ragione......ho talmente così poca capacità di comprensione che nelle tue decine di pagine di interventi non sono riuscito ad individuare uno e uno solo dei valori salvo quelli che ti ho elencato e qualche decina di ......scusate l'immodestia.....
È' sicuramente un mio limite ma chissà forse é anche perchè a differenza di quando fai post per "diciamo" scherzare sul tema, in questo post non sei stato schematico.
Stavolta schematico voglio essere io cosicchè elencherò i valori che ispirano il mio modo poco professionale di fare fotografia.....naturalmente mi riferisco alle sezioni in cui più mi cimento
Uccelli, animali e natura in genere.
Valore assoluto ......l'unico degno di avere la V 1) "amore per la natura" e poi 2)"studio delle specie" in particolare abbiamo passato diversi anni a fare birdwatching ed leggere manuali di ornitologia prima di prendere una macchinetta fotografica in mano.
Con il valore di cui al punto uno e le competenze acquisite al punto 2) non mi é mai capitato di recare disturbo agli animali, ai nidi, oppure dar da mangiare agli uccellini in pieno inverno per poi abbandonarli al proprio destino dopo aver scattato la fatidica bella foto, così come non mi é mai capitato di dire bellissima foto a coloro che scattano in cattività.
E per questo il mio metro di valutazione delle fotografie non tiene in considerazione come valori principali 3) la grandezza del soggetto (preferisco ad esempio la rarità) o la 4) nitidezza a tutti i costi ma altro e poi quelli prettamente fotografici e tecnici 5appostamento, 6 mimetizzazione, 7) conoscenza del territorio. Essi sono derivazione dei primi e fondamentali valori ed avranno ancora più valore se corroborati da un modo di agire eticamente corretto.
Credo però che come me ce ne siano tantissimi su questo forum e a differenza di qualcuno non mi sento un unto da Dio e portatore eletto di questi valori.
Naturalmente si puó e si deve fare di più ma questa cosa sono abituato sempre a dirla a me stesso anziché rinfacciarlo agli altri....
CONSIDERATO CHE TUTTO QUANTO HO DETTO RIGUARDA IL MIO COMPORTAMENTO NON ACCETTER? REPLICHE CHE FACCIANO RIFERIMENTO ALLA MIA PERSONA OGNUNO PARLI PER SE'

saluti.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:08

@Leoconte
Non raccolgo il tuo invito. Non vedo perché. È un'idea tua. Proponila tu e apri una discussione ad hoc. Ti leggerò volentieri.

Detto per inciso, quello che sostieni nel tuo precedente intervento (quello su Vivian Maier) è esattamente quello che mi sforzo di dire io ma, evidentemente, non ne sei consapevole. L'opera della Maier ha trovato la sua giusta collocazione solo perché la critica ed il pubblico gli hanno attribuito del valore.
Cosa che non è successa a milioni di fotografi che pure hanno lasciato ai posteri altrettanti milioni di immagini. Semplicemente, l'indispensabile ricerca di valori condivisi (la famosa oggettività a cui bisogna tendere pur sapendo che non si raggiungerà mai pienamente) ha portato a questo risultato (scala di valori!). È quello che da sempre succede nella storia dell'arte (e quindi anche della fotografia): Proust è universalmente considerato un grande, migliaia di scribacchini suoi contemporanei no (gli esempi sono infiniti).
Il relativismo, per una volta, non c'entra nulla.

user20639
avatar
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:33

Condivido quello che hai detto.
La mia considerazione, però era tutta su un altra dimensione, che non hai recepito.....
Avremo modo di argomentare....
In questo trend siamo alla fine.
Un saluto a tutti....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:44

@L'oggettoindistruttibile
Vedi, nell'aprire questa discussione mi proponevo un obiettivo semplicissimo: condividere la necessità di costruire una scala di valori.
Una volta acquisito questo concetto si sarebbero potuti trovare i valori ed i percorsi per cercare di costruirla. Purtroppo non è stato possibile perché, tranne alcuni, molti hanno negato questa necessità in nome di un malinteso relativismo. Magari ci fosse stata la possibilità di entrare nel merito.
Pazienza.

Per il resto, quello che scrivi è assolutamente condivisibile e degno del massimo rispetto. Apprezzo anche il tuo tentativo di dare concretezza ad una discussione che, sono d'accordo, ne ha avuta poca. Purtroppo però parlare di pratica di approccio non è attinente al tema. Intendevo approfondire gli aspetti della critica riguardo il "prodotto" fotografia, non i metodi e i propositi cui ci atteniamo nel realizzarla. Mi sarò spiegato male io, naturalmente.
Quanto al "unto da Dio", se è a me che ti riferisci, ho scritto mille volte di essere di un'ignoranza abissale. Anzi nell'aprile la sezione cultura ho chiarito fin dall'inizio che non avrei portato certezze, ma solo dubbi e ricerca (puoi leggere).
Quanto al rispetto delle idee, sono d'accordo ancora con te ma, a tuo giudizio, chi afferma che la terra è quadrata è un portatore di idee?
Un saluto.
Franco

Per la pagina 15 cliccate sul link:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1462037&show=15#6708094



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me