RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 17:28

Beh...dice che è ancora presto...ma è soddisfatto...ma il Sigma Sport lo tiene ancora...

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:24

Ho seguito con interesse, dall'inizio, oggi finalmente sono riuscito a vederlo e permutare, l'ottimo Tamron 150/600. Ovvio che non posso esprimere giudizi non avendolo provato, tranne 2 scatti ad un cartellone pubblicitario a circa 100 mt 500 mm f 5,6 con il Nikon e due sempre a a 500 mm f6,3 con il tamron, anche se come nitidezza, tamron no è di meno e solo un poco più morbido e questo da l'impressione che il nikon sia meglio, almeno da quello che ho visto in questi 2 scatti, nonostante il Vr del nikon ero impostato su off e non me ne sono accorto. Il Nikon anche se è solo 2,5X risulta piu pesante e massiccio, il livello di rifinitura, velocità e precisione dell'autofocus nettamente superiori.
Per il momento questo è tutto, spero presto di mettere qualche scatto.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 20:10

Come dicevo, per me il 300 2.8 VRII duplicato con il 2.0EIII era morbido, tanto che non l'ho più utilizzato con il 2x, ma mi limitavo all' 1,7x. Ribadisco che, a mio avviso, il sigma 150-600s sport è + nitido a 600mm del 300 2.8 duplicato. Forse il mio tc era difettoso !? Ma non sono il primo a lamentare questa cosa. Ho avuto anche il Canon 300 2.8 isII il quale duplicato era superiore al nikon e più o meno uguale al sigma a 600mm f/8. Tuttavia il nikon 300 2.8 è eccezzionale e davvero nitido fino al tc 1,7x , con un AF inarrivabile per non parlare del VRII nei confronti del quale Sigma si deve inchinare ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 0:23

Luca, avevi tarato il 300 con 2x?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:36

www.nikonuser.info/fotoforum/viewtopic.php?f=33&t=2905

qui una prova di un utente, che lo compara con il tamrex e il sigma c...


il tipo in questione ha messo degli scatti con inseguimento uccelli in volo a differenti distanze.

Per la distanza dei soggetti a me sembra che regga bene l'inseguimento e mantenga una buona qualità! Foto scattate con D750

user55571
avatar
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:42

da questi scatti non avrà buona pubblicita, fa di meglio il vecchio sigma 150-500Triste

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:49

sai dove trovare scatti simili (non editati) del sigma 150/600s? sono curioso perchè non mi sembrano così terribili Sorry

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:54

da questi scatti non avrà buona pubblicita, fa di meglio il vecchio sigma 150-500


Per carità, potrà anche essere vero quello che dici ma come fai ad avere queste certezze anche se non ci sono scatti fatti dalla stessa macchina e nelle stesse condizioni con i due obiettivi? Eeeek!!!
Guardi una foto realizzata da un'altra persona chissà dove chissà come e tu riesci a dire se è meglio o peggio un obiettivo che in quel momento non c'era neanche? Eeeek!!!
mi piacerebbe avere le tue certezze ma io sono abbastanza scettico rispetto a quello che dici. :-P

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:56

si ma i raw convertiti in jpeg con view nx non si possono vedere....

user55571
avatar
inviato il 25 Settembre 2015 ore 11:01

avete tutti ragione, l'unica certezza che ho è che il sigma 150-600 sport che possiedo è un'ottima lente e che nella fascia di prezzo non ci possono essere matematicamente differenze in termini di resa ottica abissali,
nessuno fa miracoli

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 11:09

l'unica certezza che ho è che il sigma 150-600 sport che possiedo è un'ottima lente


Mi sembra che nessuno abbia scritto il contrario e nessuno voglia farti recedere dalle tue certezze.
Ripeto, i dubbi che ho a riguardo quello che scrivi sono nella frase quotata in precedenza:
guardando uno scatto recuperato in rete senza analizzare il raw e senza sapere nulla delle condizioni e situazione come fai a dire quello che hai detto?
qualche forumer lo ha acquistato, qualche sito specializzato lo sta recensendo in maniera approfondita:
aspettiamo prima di esprimere pareri così tranchant.

user55571
avatar
inviato il 25 Settembre 2015 ore 11:19

Josh non l'ho stroncato, ho solo detto che qugli scatti non gli fanno buona pubblicità,
detto questo guarda queste di Luca
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=137706
e comunque lo ripeto nulla di cosi rivoluzionario rispetto a zoom gia in circolazione

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 11:56

Josh non l'ho stroncato

è vero, hai detto solo che uno zoom Sigma di 8 anni fa è meglio, e se fosse vero a livello di QI senza neanche prendere in considerazione AF e VR che, chi l'ha provato, ha detto che sono molto efficaci, specialmente lo stabilizzatore.

guarda queste di Luca

già viste le foto di Luca Menozzi e le considero molto buone in relazione al fatto che non sono praticamente postprodotte ed era la prima volta che usava quell'obiettivo.

comunque lo ripeto nulla di cosi rivoluzionario rispetto a zoom gia in circolazione

cosa pretendi spendendo 1500 euro? di andarlo a confrontare con i nuovi supertele alla fluorite da 10000 euro?
mi sembra sia chiaro che va a confrontarsi con i due Sigma e con il Tamron.
Tu che hai già il Sigma S sei a posto, chi stava per prendere o il Sigma o il Tamron da oggi ha un'alternativa in più per poter scegliere e, ripeto io, da quella foto come da quelle di Luca Menozzi, non si vede ancora come si possa esprimere un parere come il tuo.

user55571
avatar
inviato il 25 Settembre 2015 ore 12:01

lascia perdere Josh da quegli scatti ho detto che può fare meglio il 150-500 da quelli, non parlo in assoluto,
quelle di Luca le ho menzionate per dire che l'obbiettivo promette bene
non ho parlato di super tele da milioni di dollari, quello lo stai facendo tu
in conclusione ridico solo che per la fascia di prezzo di sicurio non potra essere una rivoluzione rispetto a obbiettivi che esistono da mesi sul mercato.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 12:06





una cosa che ho notato fin dalle prime immagini è la resa dello sfocato (qui con d7200... non su fx) praticamente a livello di un tele fisso alla stessa apertura, che non ai tele zoom.
Visto lo scopo per cui è pensata questa lente, non credo sia qualcosa di secondario...

Purtroppo ci sono ancora poche foto che circolano ma nelle prossime settimane credo ne vedremo parecchie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me