RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la sony a7ii può davvero sostituire una reflex per un professionista? la prova sul campo!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » la sony a7ii può davvero sostituire una reflex per un professionista? la prova sul campo!





avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:34

No matteo.
Quella lente ha attacco A

L'omologa con attacco E è solo f4
Ma è la metà!


Ti suggerisco questa lettura per schiarire le idee sui due attacchi sony:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1043272&show=&o=/

Daniele

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:14

Daniele non la dovevi provare ora lo so che ti cominciano ad arrivare tutti i dubbi... Finisce che vai di attacco E perché lo hai provato che si può lavorare anche con quella è in più te la porti anche in giro in scioltezza anzi te che hai due meraviglie di bimbe posso capire quanto ti sia maggiormente utile un sistema più leggero e meno voluminoso (35 2,8 sopra e sai cosa voglio dire).

In linea generale riesprimo il concetto :

Chi ad oggi investe partendo da zero in un sistema reflex è completamente fuori strada e parlo anche dei Pro se prima vi potevano essere ancora qualche dubbio ad oggi non ne vedo proprio, ovviamente capisco chi invece è già superdotato di attrezzatura, il mio consiglio è vendere a più non posso prima che te la tirano dietro con le noccioline al luna park.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:19

Mah..... Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:30

Caro mago chi non può rodeeeee

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:31

Ora do un consiglio anche ai Microterzisti, Sony sta per lanciare la A5 una fufu che costerà meno di mille euro, che paragonata al sensorino è come vedere la Befana con BiancaNeve e Settenani compresi, fate un po' voi se vi conviene continuare a comprare delle lenti eccetera per stare a contare le ballette da 500 ISO in su.

Dai via..

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:31

E allora butta fango inutilmente senza sapere che chi l ha progetta studia veramente la luce e non solo alla viva il parroco in quanto sono aziende che prima di investire calcolano tutto al millesimo

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:32

Ma questi ancora qui a farsi i pipponi mentali pensa te ......

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:35

Chi ad oggi investe partendo da zero in un sistema reflex è completamente fuori strada e parlo anche dei Pro se prima vi potevano essere ancora qualche dubbio ad oggi non ne vedo proprio, ovviamente capisco chi invece è già superdotato di attrezzatura, il mio consiglio è vendere a più non posso prima che te la tirano dietro con le noccioline al luna park.


Per quanto in continua evoluzione il sistema Reflex ad oggi è ancora il più completo, sicuramente il sistema Sony sta facendo passi da gigante, ma arrivare a dire che uno che investe in Reflex è fuori strada mi sembra un pochino azzardato.

Ps, te lo dice un possessore di ML che non tornerebbe alla Reflex.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:39

Carissimo Larco Sony sta arrivando con novità che spostano l asse del tempo fotografico

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:44

Tabris, apprezzo moltissimo il tuo pensiero, tra l'altro esposto con molta educazione, ma penso che ad oggi, ripeto chi parte da zero, parlo anche di Pro matrimoniali sti non abb8a più nulla d aver paura.

Chi poi è un amatore... Lasciamo perdere

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:56

Daniele non la dovevi provare ora lo so che ti cominciano ad arrivare tutti i dubbi...
ah mago, guarda che ero già abbastanza convinto. la a99 era già imballata, e dopo averla provata....

stamane ho consegnato la a99 MrGreen

giovedì vado a ritirare 16-35 (che mi è piaciuto tantissimo!) 55 1.8 e 28 f2.

Per la fotocamera si penserà invece a settembre-ottobre.
per il momento mi arrangio con la a6000 e quel che mi è rimasto da attacare alla a77ii (che andrà venduta anch'essa entro natale.

Chi ad oggi investe partendo da zero in un sistema reflex è completamente fuori strada


NI.
è fuori strata chi intende investire in quel sistema per sognare di fare ritrattiscica, paesaggi, architettura e viaggi.
In questo frangente leso, ingombri e mancate funzionalità che portano a lavorar scomodi sono il primo motivo di insoddisfazione.
parlo di display articolati, autofocus in live view, ed ovviamente dimensioni-pesi.

ma come sai sono in moltissimi ad avvicinarsi alle reflex sognando di fare avifauna, sport e altro. in questo oggi difficilmente una ML può raggiungere le reflex.

Personalmente. per quello di cui mi occupo, ritrattistica, cerimonie, still life, la somma dei benefici surclassa decisamente quanto vado a perdere nel passaggio.

Ma non per tutti è così.

Daniele

user3834
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:57

Essendo ZA ha attaco A FE hanno attacco E.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:00

Ora do un consiglio anche ai Microterzisti, Sony sta per lanciare la A5 una fufu che costerà meno di mille euro, che paragonata al sensorino è come vedere la Befana con BiancaNeve e Settenani compresi, fate un po' voi se vi conviene continuare a comprare delle lenti eccetera per stare a contare le ballette da 500 ISO in su.

Dai via..


......MrGreen......MrGreen......

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:03

a,un consiglio vorrei dartelo anche io mago....vatti a vedere la galleria di @dexter,vedi con che attrezzatura ha scattato le proprie foto,molte per me capolavori,poi chiediti se l'attrezzatura ha poi tutta questa importanza,come gli iso,del resto.

Editor per mago:
Non hai guardato le gallerie che ti avevo proposto, dexter scatta con un d7000 e obiettivi economici.
Prima della macchina come puoi evincere dalla sua galleria, conta lo studio dei luoghi, lo studio delle tecniche di scatto, imparare a sfruttare la luce ed una ottima conoscenza di tecniche di pp.
Dopo viene la macchina, ma molto dopo.


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:08

Si si ve le lascio le reflex



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me