| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:54
“ Su ste bottiglie sta bene qualsiasi cosa „ anche il pigiama di quella scura, va bene? |
user17361 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:05
scusate, le pagine sono tante e me le sono perse per strada, ma quindi si puo' dire che quando si arriva alla stampa che siano 18 o 50Mpx non cambia niente fino a 24 x 36 senza spaccare il pelo in due ??? |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:14
Ho una bottiglia di Tanqueray nuova nuova a casa ... mi avete proprio invogliato a fare qualche prova |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:16
Master ha ragione, quelle sdoppiature non ci devono essere. Purtroppo non posso postare altro come esempio, non tutti i clienti sarebbero contenti... però come composizione luce per me questa va benone
 però spesso incide la forma della bottiglia sul risultato, + è armoniosa e meglio viene il colpo di luce |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:26
“ E' uno dei settori da studio che preferisco proprio perchè sei in grado (solitamente) di stare da solo senza che nessuno ti rompa le palle, e facendo il tuo con più tranquillità. „ di solito si è tranquillo |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:15
@Masterlight e Husqy rinnovo la richiesta: aprite un topic, sicuramente sarà seguito e con interesse, io mi metto per primo in lista! |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:44
Apprezzo l'OT fuori classe!! Ha ragione Andreynoce ma bisogna ammettere che ben poche discussioni potevano competere con argomenti e maestria di questo livello... Ho sempre pensato che semmai possa esistere un apprendistato per un fotografo fondato sull'artigianato dovrebbe essere basato sullo still life: sarebbe utile per tutti i generi. Controllo totale. Paolo |
user68299 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 19:18
Sabbia, purtroppo in questo forum ci si trova a leggere sempre le stesse cose. Marchi di fotocamere, Flash, gli obiettivi, lo sfocato, cose di una noiosità unica. L'altro giorno stavo appunto dicendo di come su tante sezioni attive, almeno 8/9 thread su 10 parlino di attrezzatura. E' demotivante parlare di qualsiasi altra cosa, perchè come è successo su questo thread quando Husqy postò la prima foto, si arrivò subito a chiedere "fotocamera e obiettivo?". L'attrezzatura è solo il mezzo che ci porta a sviluppare la propria creatività, la base di tutto è la luce. Trovo assurdo che quando si posizionano due lucette si riesca a dire "qui è grafica" proprio perchè la totalità delle persone non sa allestire una luce, e non è in grado quindi di comprendere neanche il potenziale che hanno a disposizione in natura, invece di cercare attrezzatura ipertecnologica che non arriveranno a sfruttare neanche al 2% se non per appenderci francobolli in camera da croppare. Prima di arrivare a sentire certe necessità (si parlava di medio formato ed altre cose) bisogna arrivare a sentire quel limite della propria attrezzatura. Ma se non si ha neanche la base nel capire come sfruttare un set, una situazione, non avere le basi di post produzione etc etc, a cosa serve cambiare tecnologia? Porto un esempio pratico, spero che l'amico Husqy non me ne voglia. Immagini come quelle che ha postato, possono essere interpretate visivamente per composizione ed illuminazione diversamente da tutti noi. Ma anche la post produzione! Questa ad esempio è la visione di post produzione di Husqy
 Questa invece è la mia visione (purtroppo avevo solo il jpeg da 100kb da modificare, e poche informazioni)
 C'è differenza? Si moltissima Quale è migliore? Nessuna delle due. Sono semplicemente due visioni diverse di come interpretare la post produzione di un prodotto. Gusto personale. E trovo fantastico il forum perchè ognuno che ne è partecipe potrebbe interpretare qualcosa di personale per esporlo. Tuttavia quando ti trovi a leggere sempre degli stessi noiosissimi discorsi, ti passa anche la fantasia di aprire thread come quello che chiedeva Sabbia... Ti ringrazio moltissimo Pdeninis |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:49
Master, cinturino + rosso, quadrante + pulito, come correzione sembrerebbe quello che mancava, ma in realtà il colore del prodotto è esattamente quello che ho postato. Sabbia, secondo me se apri un post e metti qualche tua foto di prova credo che i consigli non mancheranno, come è importante vedere approcci diversi |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:32
Questo OT è diventato il thread più interessante che abbia mai seguito! Altro che pippe da superca.zzole al 100% con recuperi di 5 stop come fosse antani. Grazie MasterLight e Husqy, mi faccio un bookmark dei vostri profili |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:34
Argomento interessantissimo ma secondo me troppo penalizzato dall'ot! Chi non gliene frega una mazza della differenza di stampa tra 18 e 50mpx potrebbe non aver beneficiato di tutte le preziose informazioni, meritava/merita una discussione dedicata! |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:42
Su questo Otto concordo in pieno. E comunque grazie per le tue prove infinite, come la tua pazienza. Io sarei giá sclerato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |