| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:33
Doska, stai prendendo un granchio, leggi cosa ho scritto sopra. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:34
Paco ok ok ma non capisco il senso della prova....... la stampa della 1dx avrà necessariamente minor dettaglio.......... oppure vorresti dimostrare che non è così ??? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:34
ovviamente il file della 5Dsr pesa di più perchè contiene più informazioni, come ho scritto prima siamo a 3,4MB contro i 2,9 della 1dx |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:36
Il file da te postato non è un ritaglio ma l'immagine intera dei due scatti ridotta ad A4 o sbaglio? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:37
“ Paco ok ok ma non capisco il senso della prova....... la stampa della 1dx avrà necessariamente minor dettaglio.......... oppure vorresti dimostrare che non è così ??? „ Esatto, non è così, perchè il collo di bottiglia delle stampanti inificiano questa differenza, è una prova che feci a suo tempo tra 5D e 5DII. Alla fine la differenza sarà più o meno quella che vedete in quel A4. Forse andando con un lentino a vedere a 1cm di differenza si può avvertire qualche differenza Il problema è che il 99% dell'utenza è abituata al click click 100% ma in stampa il click click non si può fare..... ci si scontra con la dimensione fisica del retino di stampa che in canon è 300dpi ed in epson 360. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:38
Se è come tu di ci perché la foto della Dx contiene una porzione di immagine più piccola,il confronto corretto si fa stampando in modo che i ritagli siano esattamente uguali ossia ingrandimento dei soggetti assolutamente uguali altrimenti è il giochino delle tre carte. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:39
“ Il file da te postato non è un ritaglio ma l'immagine intera dei due scatti ridotta ad A4 o sbaglio? „ NOOOOOO!!!!! Oddio, ora impazzisco, vado a chiamare il 118. Doska, leggi quello che ho scritto prima, immaginati che abbia stampato i due 70x46 e vada con la forbice a ritagliare due porzioni 13x18 da ogni stampa e li attacchi su un A4 con la colla. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:41
“ Se è come tu di ci perché la foto della Dx contiene una porzione di immagine più piccola „ A me risultano uguali. E' solo spostato il ritaglio, quindi l'inquadratura risulta differente. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:41
“ Alla fine la differenza sarà più o meno quella che vedete in quel A4. „ A parte che di differenza ne vedo parecchia e comunque ripeto mi pare ovvio il discorso e nessuno credo che abbia detto il contrario...... è una vecchia storia , se guardassimo le stampe da un metro non si noterebbe nessuna differenza.... ma con la 5drs posso croppare meglio senza perdere qualità apparente , mentre con la 1dx non lo posso fare considerando anche il resampling necessario a portarla alla necessaria risoluzione maggiore per la stampa ...... ma credevo che questi concetti fossero ovvi ok allora come non detto divertitevi |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:41
Paco è quello che ho fatto io nel file che ho postato, il tuo é uguale? Ora sono col Cell non posso controllare. P.s. Uguali non possono essere, è comunque un immagine con pochi dettagli ma in stampa sono visibili le differenze |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:42
Ok capito non avevo aperto il file ad alta risoluzione,rilancio se li vedi uguali devi assolutamente andare da un ottico!! Edit: visto bene l'esempio postato se solo su 70x 46 la differenza è così netta figurati su stampe di 2x3 metri,che spesso faccio fare per allestimenti commerciali ed altro,sembra quasi(non saltatemi addosso ,ho detto quasi) la stessa differenza che trovo su grandi formati tra i file della 1Dx e quelli dll'Hasselblad HIIID 30 mpx |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:45
E sapete perchè non la vedete uguale? Perchè come il 99% degli utanti fate click click..... Ma in stampa non si può fare, ci si avvicina al max di 15cm fino a quando mettono a fuoco gli occhi e poi basta.... nella realtà non avete il mouse per fare click col vostro occhio. Se mando in stampa quel A4, voi non noterete alcuna differenza. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:48
Paco la qualità di stampa si controlla al 100% di zoom. A monitor vedi sempre i soliti pixel, in stampa con ingrandimenti del 200% è impossibile non vedere differenza, mentre con ingrandimenti di 130/140% sei ancora nell'accettabile |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:48
Se stampi grande e la stampa è ben illuminata si vede eccome,provare per credere. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:49
sto stampando l'A4 in questo momento, poi lo fotografo come meglio posso. Guarda di prove ne ho fatte fino alla nausea in passato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |