RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test - parte 4





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:22

Sale la curiosità per un TSE...

Sale la voglia di vedere il mio 15ZE cimentarsi con questa nuova bestia Eeeek!!!
Ribadisco il mio grazie, Otto, per i file e per la pazienza che ci stai dedicando Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:25

Non so voi ma io noto, che i bordi delle immagini sono sempre piuttosto spappolati o sfocati , sarà colpa dei 50mpx che accentuano i difetti delle ottiche , però mi aspettavo meglio da certe lenti nuove


Il punto è proprio questo....quali lenti servono per risolvere sto sensore?
Il fotoamatore medio di sicuro non viaggia con l'attrezzatura TOP di Otto...oppure bisognerà comprarsi i supertele da 10.000€ per poter tirar fuori qualcosa di buono?
Il 100-400 II non sfigura con la 5dsr ma non eccelle, i bordi non sono perfetti. Pure il 70-200 II viene messo alla frusta da sto sensore come pure l'ottimo 16-35 f/4 IS (sto parlando delle foto che Otto ha postato fino ad ora).
Io la vedo come una macchina specialistica e non una "all round" tipo la 5D3 (è stato detto anche da altri, quindi non linciatemi). ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:26

Questa differenza tra i bordi, potrebbe essere un disallineamento delle lenti secondo voi?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:27

Questa differenza tra i bordi, potrebbe essere un disallineamento delle lenti secondo voi?


Certamente. ;-)
Aggiungo che se per uno zoom una disomogeneità tra i 4 bordi è accettabile (fino ad un certo punto però) in quanto non sono mai uguali e perfetti, per un fisso questa cosa non deve esistere...i bordi devono essere uguali.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:30

Otto ormai hai il dovere morale di comprarti un otus e vedere come rende su questa nuova creatura! Ahah ce lo devi :D Se neanche con lo zeiss quei bordi dovessero risultare risoluti allora i limiti della nuova bimba sarebbero inconfutabili!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:36

l 50mpx rendono più visibile il problema ma, perfino io con solo 21 mpx noto questo difetto fastidioso con certe lenti, tipo 24-105 che è pessimo e anche il 50mm ha un angolo sempre spappolato.

" Questa differenza tra i bordi, potrebbe essere un disallineamento delle lenti secondo voi? "

Certamente. ;-)

Ma allora i problemi che ho con il mio 24-105 sono risolvibili in assistenza? Perché alla fine, quasi non lo uso per via della sua mancanza di definizione, mi sono addirittura pentito di averlo preso, ed ho sempre pensato che gli zoom fossero condannati ad avere una scarsa qualità ai bordi.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:37

Otto ormai hai il dovere morale di comprarti un otus e vedere come rende su questa nuova creatura! Ahah ce lo devi :D Se neanche con lo zeiss quei bordi dovessero risultare risoluti allora i limiti della nuova bimba sarebbero inconfutabili!


Ma no, ha appena fatto una joint venture con la Zeiss per farsi costruire l'Ottus lo schema ottico prevede 200 lenti e per la prima volta l'uso della Kriptonite e quando scatto le foto ai Kriptoniani li si ferisce, si dice inoltre che risolva 200 mpx sul FF MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:40

Ma allora i problemi che ho con il mio 24-105 sono risolvibili in assistenza? Perché alla fine, quasi non lo uso per via della sua mancanza di definizione, mi sono addirittura pentito di averlo preso, ed ho sempre pensato che gli zoom fossero condannati ad avere una scarsa qualità ai bordi.


C'è lente e lente...ed il 24-105 non è un'ottica "da urlo".
Un giro in assistenza glielo farei fare per una taratura fine con la tua reflex ed una controllatina generale ...male non fa e sicuramente ritornerà più "definito" di prima.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:52

C'è lente e lente...ed il 24-105 non è un'ottica "da urlo".

So che non è sta grande lente,lo presi proprio per le eventualità in cui serve uno zoom, ma se riuscissi ad avere la definizione che ha al centro e all'altro angolo andrebbe più che bene.
Ma ha un costo se il corpo non è in garanzia, o basta la garanzia della lente soltanto?
scusate l'ot

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:54

Il bordo sx in alto è completamente "sfanculizzato"

Ehm, sarebbe più corretto parlare di "angolo". Un PICCOLO angolo, ricordo sempre di fare la tara alla foto quando guardate al 100%.

Il 100-400 II non sfigura con la 5dsr ma non eccelle,

Alessio guarda bene la foto, i bordi sono ottimi e per uno zoom eccezionali! Non confondere il bordi con gli angoli estremi...nemmeno il 70-200IS II li ha così buoni. E' il miglior zoom che abbia mai provato sino ad ora (il 200-400 è fuori budget MrGreen).
Domani al Canon Day provo - se riesco - l'11-24L, e se li hanno portati, pure i TSE. E l'85L tanto per farsi male.

PS: ma riguardando la foto della città, resto affascinato dal numero di particolari visibili, tutti insieme, in uno scatto. E' una foto banale, ma sono tentato di stamparla grande (1mt di lato) e vedere come rende, magari poi la regalo a colui che oggi mi ha ospitato a pranzo...

PPS: il 24-105 questo sensore ve lo ridà tritato...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 22:14

Otto, ti concedo l'angolo e non il bordo (come ho scritto io)...ma la sostanza resta quella...il 24L non va bene. Ti dico questo perché ormai mi sono fatto il callo su queste cose in quanto con i miei ex 35L e 50L ho avuto seri problemi con gli angoli/bordi...Canon Italia tramite l'assistenza mi aveva cambiato due 35L per avere la terza copia perfetta, stessa storia con il 50L. Quindi se ti dico che il tuo 24L ha dei problemucci...fidati.
Il 100-400...ho scritto che non sfigura (ed è già un ottimo risultato per essere uno zoom) ma non é da strapparsi i capelli. Al centro va benissimo ma i bordi dico NI.;-)
L'85L II te l'avrei prestato io se abitavamo vicini vicini.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 22:18

Ma ha un costo se il corpo non è in garanzia, o basta la garanzia della lente soltanto?


Dovresti pagare la taratura della reflex in quanto non in garanzia.
Potresti inviare solo l'ottica visto che è in garanzia.
Se una volta tornata a casa non va bene allora é colpa del sensore che non è allineato.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 22:21

Come x la d810 io la vedo bene coi fissi.

user24904
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 22:22

Io ho sempre pagato per la taratura dell'ottica, mai della macchina. Cioè la fattura è sempre riferita all'ottica. Poi nin so, magari CS che vai usanzache trovi.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2015 ore 23:07

A me hanno tarato il 500 con i due moltiplicatori ed i tre corpi, tutto gratis. Ma era tutto in garanzia (tranne l'1.4X ma hanno soprasseduto). CS di Perugia, gentilissimi.

Alessio, il 100-400IS II è uno zoom da strapparsi i capelli. Per i miracoli come dico sempre ancora bisogna attendere.
Per avere i bordi/angoli nitidi, basta il 35IS, o il 135L. Il 500 liscio ancora non l'ho provato bene ai bordi, ma credo che non abbia problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me