JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Caro Giannidi.....mi fai venire la nostalgia.... Sai quante volte Gino mi telefonava e mi chiedeva informazioni sulle novità Leitz? Una bravissima persona,a volte si stava ore al telefono. Beh ......Io preferisco i Leitz ,ma lo dico perché ho provato tanti Zeiss e non mi piace la loro impronta . Poi i gusti son gusti.
Scrivendo di Leica xchè nessuno ha mai preso in considerazione lo zoom Leica 105 /280 che sarebbe la panacea per i ritrattisti e per foto di particolari.Certo 2Kg sono molti ed è pure poco luminoso,4.2, ma è pur sempre (forse)un leitz.
È stato uno degli ultimi obiettivi prodotti dalla Leica per il sistema R.Ottimo a tutte le focali ma un po incompreso.È stato ripreso dalla Leica recentemente ,con l'uscita del 90- 280 4,0.
user46920
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:10
non sapevo nemmeno che esistesse ..
comunque, a parte i 2 kiletti di peso, non è che sia proprio economico ..
Mi farebbe un grande piacere vederle!!!Complimenti per la collezione.
user46920
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 23:02
“ Arrivato......è praticamente nuovo ed ha 28 anni ! „
... un giovanotto
user92023
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 13:26
@Giuliano. Abiti lontano? Io sono di Pavia! Ci capiti mai? Se si, fammelo sapere! Comunque, anche tu, a "mercanzia", non mi sembri messo mica male! Ciao. G.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!