RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori dopo profilatura colore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori dopo profilatura colore





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 12:52

Paco, tu sei ferrato sulla questione, come la vedi la foto della ragazza dal tuo monitor?


Personalmente quell'incarnato non mi piace.

Però è stato voluto, quindi coscientemente è stato fatto un lavoro in PP per ottenerlo.

Quello che non mi torna è dire che le differenze non esistono e che si ottiene tutto con tutto, basta un colorchecker.

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 12:54

Hai notato questa differenza tra la 800e del tuo conoscente e la tua 810. Ma può succedere anche su due esemplari dello stesso modello che ci possano essere differenze evidenti?

Grazie per aver risposto paco, non so quale postproduzione sia stata applicata alla foto della ragazza, comunque il risultato resta parere soggettivo

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:05



Questa è la foto di Alessandro, non ho toccato nulla, se non convertirla in srgb, probabilmente ora la vedrete giusta.

questa è invece una carnagione paco styleMrGreen Paco ci ho preso?





@Alessandro, calibrare serve per determinati lavori e/o situazioni, un profilo fatto bene non è certo fatto con 24patch colore (è comunque meglio di niente), ma chiaramente dove non si hanno scopi di fedeltà cromatica non ha nessun senso.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:07

Adesso la vedo meglio

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:09

probabilmente ora la vedrete giusta

A parte i colori saturati in stile evidenziatore... MrGreen
Quella sotto è già molto meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:12

dunque la prima era verde, le altre due dell'ultimo post sono la prima arancione e la seconda direi realistica.
dai che si scherza!!!
la prima non era in sRGB.
la seconda convertita tende all'arancione ma poteva essere la carnagione oppure il sole al tramonto
la terza sembra corretta, ma si sa l'occhio umano e infimo e ammaliatore.
basta fissare la seconda foto per 30 secondi per vedere la terza un po' smorta, e basta fissare la terza per 30secondi per vedere la seconda troppo arancione.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:29

Assegnare profili a caso non è una tecnica consigliabile.

Profilare una fotocamera serve per avere colori realistici, nei limiti dell'hardware e della precisione strumentale (come tutte le cose di questo mondo).

I colori, o meglio le coordinate colorimetriche, che si ottengono da un RAW dipendono dai profili colore; cambiando profilo ottieni colori totalmente diversi.

Il CFA del sensore serve per avere un buon segnale, non un buon colore; la cosa non è così immediata.
I CFA di reflex moderne e attuali sono tutti di qualità sufficiente a garantire un segnale più che buono per ogni uso, con le ovvie variabilità dal buono al molto buono, fino all'eccellenza dei dorsi.
Tuttavia, senza un buon profilo, nemmeno un dorso può avere colori buoni, buoni nel senso di realistici.
Se fai passare un segnale eccellente da un profilo schifoso il risultato è un colore schifoso, la qualità va mantenuta su tutta la catena; tutto qui.

I profili standard che i produttori di software vergano agli utenti non sono tanto buoni, sono generici, spesso nemmeno pensati per essere realistici.
Se si è già soddisfatti così ok, bon.... per tutte le altre persone che cercano una riproduzione migliore, più realistica, ci sono gli strumenti e le procedure per farsi in proprio i profili.
Queste procedure sono alla portata di qualsiasi essere umano, sono comuni e diffuse.

Se poi questi standard industriali sono rifiutati in modo ideologico, il problema è psichiatrico, non tecnico.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:30

" probabilmente ora la vedrete giusta"
A parte i colori saturati in stile evidenziatore... MrGreen
Quella sotto è già molto meglio.


dunque la prima era verde, le altre due dell'ultimo post sono la prima arancione e la seconda direi realistica.


Non so che browser utilizzate, io con Firefox ho la vostra stessa sensazione; credo dipenda dal fatto che le immagini non hanno un profilo assegnato. Ma una volta scaricate e aperte in Photoshop, la cosa cambia: alla foto allegata da Alessandro Pollastrini va assegnato Prophoto, e diventa immediatamente molto gradevole (per me); la prima allegata da Husqy, corrisponde alla conversione da prophoto a srgb, e a me piace anche di più, perché riduce la saturazione delle spille nei capelli...
La versione "pacostyle" aperta in Photoshop non mi piace per questo soggetto, mentre sul browser è l'unica equilibrata.

Alla fine concordo con Alessandro: conta quello che si riesce a far uscire in stampa.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:56

Piccolo test pratico con profilatura ICC di CaptureOne:

Profilo canned:




Profilo fatto ad hoc:




A parte le preferenze di gusto, i colori della seconda sono molto più realistici.
Il profilo standard ha restituito un colore della chioma dei pini assai diverso da quello che era, così come la sabbia che pare giallina.
Stessa macchina, stessa foto, profili diversi = colori diversi.
Fatto il profilo sparite le dominanti.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:58

Sì Baronerosso, è esattamente come dici tu.
Sarà che normalmente converto in sRGB per pubblicare su internet ma non avevo verificato il profilo assegnato.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 14:05

ho riportato tutto in srgb per rendere le immagini visualizzabili in modo corretto da più o meno tutti. Tra browser e photoshop non dovrebbe cambiare nulla, se è tutto a posto nelle impostazioni dei vari programmi l'unica cosa che vi può ingannare la vista è lo sfondo dove visualizzate la foto, qui su juza grigio quasi nero su photoshop chissà come lo avete impostato.

Questo per dire che l'occhio umano si "calibra" sui colori che ha oltre la foto, se usate una cornice bianca o nera, un bianco freddo da uno caldo la stessa foto può risultare corretta o meno...

Profilare serve per avere una base di partenza meno sbilanciata possibile, in modo da intervenire in modo meno pesante, chiaramente se serve corrispondenza cromatica, altrimenti i profili fatti in fabbrica vanno + che bene.

Profilare una fotocamera per copiarne un altra non ha senso, se non per puro divertimento, sul fattibile dipende, occorrono certamente molte + patch rispetto al color checker per emularla in modo corretto, del resto come si fa con le stampanti dove si usano dalle 1000/1500 patch


user46920
avatar
inviato il 01 Luglio 2015 ore 14:08

La profilatura della camera è veramente indispensabile, proprio come quella di un monitor o della carta da stampa. L'unica vera pecca rimane il fatto che non sia possibile sostituirla col profilo generico on board e quindi che non sia utilizzabile dai Pro che usano il jpg diretto Eeeek!!! ... una grave mancanza, che più ci penso e più mi spiazza !!!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 14:32

Husqy, probabilmente ho qualche problema io alle impostazioni di Firefox, però sia le tue immagini che quella di partenza di Alessandro non avevano un profilo assegnato (o li perde il mio browser? possibile?), e perciò vengono visualizzate in modo sostanzialmente diverso (ben oltre l'adattamento dell'occhio allo sfondo scuro del sito) da come photoshop le presenta, dopo aver attribuito correttamente i profili.
Per il resto, sono d'accordo con le tue considerazioni, mi sembrano molto pragmatiche.

@Occhio: speriamo che qualche responsabile di sviluppo delle grandi marche legga queste considerazioni (o che ne vengano fatte di simili su qualche blog superstar internazionale), avere uno strumento per intervenire in profondità sulle impostazioni dei jpg in camera sarebbe veramente una gran cosa!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 14:37

Husqy, probabilmente ho qualche problema io alle impostazioni di Firefox, però sia le tue immagini che quella di partenza di Alessandro non avevano un profilo assegnato (o li perde il mio browser? possibile?)


mi sa che se le perde, perché nella prima di Alessandro aveva usato il ProPhoto, nelle altre srgb, ma è sempre assegnato

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 14:39

questa è invece una carnagione paco styleMrGreen Paco ci ho preso?


Dunque Husqy, direi meglio ma cmq siamo lontani dai miei gusti.

Secondo me partendo da quel jpg è impossibile ottenere ciò che voglio.

Sicuramente con in mano il raw si potrebbero fare interventi più approfonditi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me