| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:37
No davvero? Su un forum di fotografi amatoriali stiamo criticando il lavoro che corona la carriera di quello che potrebbe essere il più grande fotografo di tutti i tempi? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:46
concordo con luca, e poi le foto sul web sono completamente diverse da quelle stampate |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:47
“ No davvero? Su un forum di fotografi amatoriali stiamo criticando il lavoro che corona la carriera di quello che potrebbe essere il più grande fotografo di tutti i tempi? „ non critico lo scatto, che di per se è spettacolare, ma la post produzione fatta male. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:48
Ragazzi, non è per ribadire un concetto forse banale, ma questo dovrebbe farci capire quante pippe da forum a volte ci facciamo.. Badando più ai tecnicismi che all'emozione, alla storia che l'immagine vuole trasmettere. Se di alcuni aspetti non si preoccupa o vengono lasciati così anche da un certo Salgado, forse è ora di fare qualche riflessione.... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:51
Esatto Masti. Poi scusate guardate questi dettagli usando una foto presa chissà dove e come. È pure storta quella postata ma nel mio libro vi assicuro essere dritta |
user71191 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:52
È come se su "il mio libro. It" criticassero Shakespeare per il linguaggio desueto e perché non ci sono scene di sparatorie. |
user71191 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:53
Liberi ovviamente di farlo, ma occhio a non scadere nel ridicolo... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:56
c'è una sottile differenza tra uno scatto bello e uno bello con degli errori di post produzione. Se gli errori li fa pinco pallino vi sentite liberi di criticarlo, se li fa un professionista va bene perché se non interessano a lui certi dettagli significa che non sono rilevanti... boh non è un ragionamento molto filante secondo me |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:02
La post per me deve essere consona al fine della foto. In questo caso il fine è raggiunto il che rende la post ben fatta. Potrebbe essere fatta meglio? Forse, ma darebbe lo stesso risultato emozionale/visivo l'immagine nel complesso? Non lo sappiamo. Magari questi "errorri" sono volutamente lasciati in modo da non portare l'immagine nel mondo fantasy o altro. Non lo so è solo una mia idea, è che mi fa strano che Salgado servendosi di un apposito ufficio per la post con quindi professionisti di altissimo livello commetta errori che non faremmo noi su Juza... mi viene invece da pensare che tutto sia ben calcolato "mancanze" comprese |
user71191 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:05
Quoto Luca boggiani. Comunque si vede che il mio occhio è grossolano, ma per me quella foto funziona così com'è. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:08
“ In questo caso il fine è raggiunto il che rende la post ben fatta. „ il fine è raggiunto, i dettagli un po' trascurati, niente di che è solo questione di tempo, magari non interessa perché certe cose le vede solo chi è del settore. “ Non lo so è solo una mia idea, è che mi fa strano che Salgado servendosi di un apposito ufficio per la post con quindi professionisti di altissimo livello commetta errori che non faremmo noi su Juza... mi viene invece da pensare che tutto sia ben calcolato "mancanze" comprese „ mah ti dico, dipende dalla bravura di chi ritocca, e se è bravo e trascura certe cose è solo questione di tempo. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:21
Su questo potresti avere ragione Husqy. Bisogna tenere conto della mole di lavoro (circa 400 000 scatti per Genesis), inoltre devono anche quadrare i conti immagino non possano dedicare 1 settimana a ogni foto perché ci sarà l'editore sa accontentare anche poi Salgado per quanto immenso dovrà anche pensare che ogni ora di lavoro dei suoi assistenti sono soldi che comunque dovrà detrarre immagino dal suo ritorno. Insomma ci sono anche considerazioni di questo tipo da fare |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:32
Scusate, vabè che le foto sono piccole, ma riuscite ad indicarmi, dove, secondo voi, ci sono degli errori di postproduzione? Grazie |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:32
“ Salgado per quanto immenso dovrà anche pensare che ogni ora di lavoro dei suoi assistenti sono soldi che comunque dovrà detrarre immagino dal suo ritorno. „ Tempo=Soldi c'è poco da fare, non so se ha assistenti suoi, nel senso che li ha internamente quindi li può gestire meglio, ma se sono esterni andranno a ore o forfait, in ogni caso ci devono rientrare nei preventivi. Quelli sono errori dati dalla fretta nel fare le selezioni, non sto dicendo che l'immagine sia stata lavorata male, ma solo che nei dettagli si sono lasciati un po' andare. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:44
Da quello che ho letto e sentito nelle sue interviste, il processo di passaggio da digitale a pellicola e quantaltro, si aggira sui 70€ a foto. Per lui che vende a migliaia di euro una sua stampa non incide di sicura, ma quanti fotoamatori potrebbero permettersi, se piacesse il sistema di PP, di trattare in tal modo i suoi scatti ??? Con il digitale, che ormai è imperante nell'uso fotografico, il trattamento delle foto è a costo zero e questo è un bene. Si può sperimentare quanto si vuole fino ad ottenere più o meno quello che si intende come risultato finale. Ho fotografato tanto a pellicola, ma non tornerei indietro per nessun motivo. Quando apro una foto sul monitor posso decidere al momento cosa farne..non è poco  Poi stringendo al succo, le foto di Salgado sono ..immense..non mi importa un fico secco con cosa o con quale PP l'ha realizzata......mi godo le fotografie aprendo i suoi libri, mi fà viaggiare con la mente e ciò mi basta.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |