| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 14:39
Manuale, garanzia, tappi e paraluce, oltre a quattro pezzi di cartone per tenerlo in posizione e una fetta di espanso tra il paraluce montato a rovescio e il barilotto |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 14:45
Grazie mille, c'è tutto allora! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 14:58
se lo trovi a poco come è successo a me è un vero affare pensa che ho dovuto usarlo in un palazzetto sportivo su 6dmk1 e mi ha dato ottimi risultati considerata la luminosità scarsa! non ne rimarrai deluso! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:00
nessuna sacca |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:16
Da dove lo vedo Giorgio? Quanto costa aggiornamento? |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:21
Ti ho messo il link per controllare il seriale. Per quanto riguarda l'aggiornamento, se il seriale non rientra, devi affidarti alla buona fede del venditore che può raccontarti qualunque cosa pur di venderlo. Non ho idea quanto costa l'aggiornamento, dovresti chiedere a Polyphoto. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:22
@_Axl_ “ Questi mi dice che nella confezione originaria non c'era una sacca in dotazione. „ Vero! La sacca (o borsello) è in dotazione solo con i Sigma. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:24
Niente sacca nel G1, c'è nella G2. Da quanto ricordi nella G1 non c'era nulla nella scatola, oltre all'ottica, anche se ad un certo punto pare abbiano messo un programma di fotoritocco (che nella mia scatola non c'era e non ricordo il nome). |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:41
Il mio era il 3300mo esemplare ed aveva solo l'ottica, il paraluce, tappi e la pesante staffa, oltre ad un sacco di cartone e qualche sacchetto di nylon. Giorgio B. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:57
si...potevi scaricare un sw di fotoritocco gratuitamente...scaricato ma non l'ho mai usato. Confermo l'upgrade software una volta mandato a Polyphoto x problemi noti, poi risolti. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 16:55
Preso!! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:58
“Il mio esemplare, del gennaio 2014 (seriale 0032xx), era notevolmente migliorato dopo l'aggiornamento indicato, mentre le due volte precedenti che l'ho inviato in assistenza lo avevano solo peggiorato” Giobol posso chiederti in cosa era migliorato e in cosa te lo avevano peggiorato? |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:59
Ottimo! “ Giobol posso chiederti in cosa era migliorato e in cosa te lo avevano peggiorato? „ Nella precisione dell'AF. l'AF era spesso sbagliato anche su soggetti fermi. Era preciso solo se il punto AF cadeva in un'area battuta dal sole, come la parte del muso illuminata di uno stambecco, ma se puntavi alla parte del muso in ombra, potevi solo sperare. Gli obiettivi Canon che usavo in precedenza (70-200/4L IS USM + 1.4x e 300/4L IS USM) non si sono mai comportati così nelle stesse situazioni. In lontananza cannava anche col sole che ci picchiava sopra, come ad esempio un cormorano sopra ad un tronco e perfettamente illuminato. Avere la foto a fuoco era un po' come giocare al lotto. Quando l'ho inviato la prima volta era peggiorato rispetto a prima, non solo, ma quando la macchina andava in stand-by a volte l'obiettivo non reagiva più se non spegnendo ed accendendo il tutto, cosa che prima non era mai successo in un anno che lo avevo. Al secondo intervento (marzo 2015) era andato abbastanza a posto, ma a settembre l'obiettivo era praticamente inservibile. Dopo il terzo intervento, nel quale hanno sostituito i contatti, diaframma, motore AF ed aggiornato il firmware, non ha più fatto capricci per un anno finché non l'ho scambiato per i motivi già spiegati. L'AF riusciva ad essere preciso sulla 7D anche fotografando un soggetto in ombra a 3200 ISO. Giorgio B. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |