| inviato il 29 Maggio 2015 ore 18:40
sulla stabilità non saprei, mai provato, te l'ho detto solo perché io con win proprio non ce la farei ad adattarmi |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 18:58
Ma no dai passato lo sgomento iniziale e eliminate le piastrelle non è poi così male. |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 19:00
@ Perbo “ certo, si chiama lock-in. Hai speso 1000 euro in applicazioni per iPhone, avrai meno voglia di passare ad Android anche quando (se mai) un nuovo iPhone farà schifo mentre l'Android di turno sarà meraviglioso. „ Io mi riferivo ad uno studio... che sia di progettazione prodotto, grafica, fotografia, video! Non prendevo in esame un iPhone o un Android bensì i computer di produzione! “ Ma l'impressione mia netta è che qui dentro ci sia un sacco di gente che da Windows 95 o 98 non ha più provato a usare Windows, magari lo aveva su macchine super-economiche tipo mediaworld et similia, e lo critica pur essendo rimasto al paleolitico. „ L'analisi che ho fatto è meno superficiale e valeva per tutte e due le piattaforme, in un senso o nell'altro. Il tuo appunto, che mi sembra ironico, sembra valga sempre in un solo senso!!! Grandi informatici che usano benissimo tutte e due le piattaforme e poveri "professionisti" che sono un po' utonti e sono rimasti a Windows 95 Con la stessa ironia ti rispondo che qui vedo molti ex smanettoni, giocatori incalliti, taroccatori di CPU che provano a sfiorare un OSX ma cercando in esso sempre lo stesso Windows non lo capiscono   |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 19:23
“ ...significa che per creare buoni prodotti, servono anche le prime release. Il primo aeroplano non li sembra sia stato un granché, ma ha aperto una strada... Ma forse qui dentro c'è sempre qualcuno che ha la presunzione di pensare che avrebbe saputo far meglio già da subito. E contro il delirio di onnipotenza alzo le mani! „ Ma lol, che esempio hai fatto?!? Il primo aereoplano era un capolavoro, e lo scopo era chiarissimo: far volare le persone. Il macpro non ha alcun senso, se non per il design. Comunque stiamo parlando di due cose diverse, ma comincio a pensare di non essere io ad avere difficoltà nello spiegarsi.. |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 20:41
Perbo...il primo aeroplano era certo un capolavoro, ma a fatica si alzava da terra. Tranquillo, non sei tu che non ti spieghi... |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 20:57
Il mac pro è un esperimento mal riuscito comunque lo si consideri, dal punto di vista tecnico e di vendita. Se non fanno una work station seria tanto vale che ammettano pubblicamente che il settore pro non interessa all'apple. Andate in qualsiasi Apple Store e guardate come è esposto un macpro. Provate a chiedere informazioni e valutate le risposte. |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 21:16
Se il pro manterrà l'attuale form factor Ho seri dubbi possa migliorare con future edizioni semplicemente perché non c'è lo spazio fisico per mettere quello che servirebbe e quindi si sarà comunque costretti ad attaccare tutto esternamente. Ma non ho capito una cosa, se mi si rompe un iPhone in garanzia me lo sostituisco con un usato ricondizionato E non uno nuovo? |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 21:18
Le sostituzioni sono sempre con ricondizionati |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 21:30
beh se ti si rompe dopo un mese scoccia che ti diano un ricondizionato, ma se ti parte alla fine dei due anni è bono. Non credo che lasceranno la nuova linea a cilindro, (almeno fino a quando non li piazzano tutti) spero però che esca una linea parallela stile vecchio mac pro |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 22:00
Tornare alla vecchia forma classica sarebbe sicuramente l'idea migliore (probabilmente l'unica idea valida) |
user57136 | inviato il 29 Maggio 2015 ore 22:06
“ Le sostituzioni sono sempre con ricondizionati „ Falso, se il telefono è in garanzia, intonso e con pochi giorni di vita, la sostituzione prevede la consegna di un modello nuovo. Provato sulla mia pelle due volte (iPhone 5c) all'Apple Store di Bologna |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 22:34
ti danno un ricondizionato,che è pari al nuovo. |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 22:51
Un un ricondizionato Non è pari al nuovo, sia agli occhi di qualsiasi persona intelligente sia, soprattutto, agli occhi della legge. |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 23:01
uffa,perché prima di aprire bocca,non date un attimo al cervello di entrare in funzione? sai cosa sono i "ricondizionati" di apple? la legge??? |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 23:03
Passati i 14 giorni la sostituzione in garanzia é con un ricondizionato. Va meglio così? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |