| inviato il 01 Giugno 2015 ore 9:53
“ Per essere migliore del Sigma art dovrà costare più del Sigma Art.1000 euro forse non basteranno. „ Con il 50 1.2 a 1100 inutile. A meno di un II a 2000. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 10:11
Infatti le cose andranno così..... Un 1,2 di qualità costerà tra i 1500 ed i 2000. Un piccolo lifting ....500 euro in più ed il gioco è fatto. Oppure ci si accontenta. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 10:35
Dopo qualche giorno di utilizzo, pro e non pro (a discapito del 1.2L, per testarlo sul campo appunto) posso confermare che se si parla di pura nitidezza espressa in lpm allora il 50ino nuovo batte tutti i 50 mai esistiti in casa Canon, EF e FL. Già a tutta apertura. E anche a pari apertura la spunta su tutti, 1.2L compreso. Ribadisco che non cambierei mai il 50one per il 50ino a causa della qualità costruttiva, dello sfocato meraviglioso, dello stacco a TA. Ma per nitidezza (dal centro ai bordi), leggerezza e velocità AF vince la new entry. Sto vedendo questo trend con tutte le nuove ottiche rifatte ultimamente... un chiaro esempio è il 35 f2 IS USM che sta sempre montato sulla 5D3 a causa del suo potere risolvente mostruoso. Non solo è tutt'altro obiettivo rispetto al vecchio f2 liscio, ma batte a mani basse persino l'1.4L (che posseggo, come possedevo il vecchio f2). |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 10:39
Mike2000 Ci potresti postare le foto che hai fatto con il nuovo 50inoSTM please? Chi lo ha acquistato faccia la cortesia di postare le foto così da dare a tutti il modo di capire di cosa stiamo parlando |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 11:01
Sono di servizi pagati su cui non posso avere liberatoria (VIP). |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 11:41
Io qualche foto la posso postare, anche qualche confronto al volo con il 24-70L. Ma senza pretese scientifiche, dato che non ho a disposizione (in questo momentoi) un treppiedi. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 11:50
“ Sto vedendo questo trend con tutte le nuove ottiche rifatte ultimamente... un chiaro esempio è il 35 f2 IS USM che sta sempre montato sulla 5D3 a causa del suo potere risolvente mostruoso. „ Avevano ben chiaro, ovviamente, quali macchine avrebbero presentato dopo il rinnovo di (quasi) tutta la linea ottiche. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 12:05
Visto la uscita prossima delle 5Ds, credo che il rifacimento dei vari 50 mm proseguirà, ma non credo che si fermeranno a questa focale. Io aspetto un 200/2.8L IS USM per sostituirlo al fisso attuale... Giorgio B. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 12:09
Il trend è chiaro che sia quello. Ciò non significa che ogni lente debba uscire per forza bene. Invece fino ad ora Canon mi sta piacevolmente sorprendendo con questo 50mm, il 40 pancake, il 24 EFS, e la terna di grandangoli 24 IS 28 IS e 35IS. Suppongo che, per completare la lineup, ci dovremmo aspettare un 85 1.8 mkII p un 100f2 mkII (spero mantengano l'USM che è superiore all'STM). |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 13:02
Fino ad ora la linea STM è ferma alle lenti entry-level. Non credo sostituirà mai l'USM. Credo piuttosto in un eventuale miglioramento dell'USM, in tema di silenziosità, piuttosto che di una sua sostituzione. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 13:30
Mike2000 si può sapere almeno qualche nome dei VIP, più che altro perchè sarebbe bello poter imparare dai professionisti , e a tal proposito non c'è una sezione professionisti su juza ? , senza che nessuno si senta offeso o sminuito, ovviamente . |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 13:54
“ Credo piuttosto in un eventuale miglioramento dell'USM, in tema di silenziosità, piuttosto che di una sua sostituzione. „ Perché, l'USM è rumoroso? Forse sui tele di 15-20 anni fa, ma se "ascolti" la musica degli attuali 15-85 USM, 24-105L, ed altre lenti, ti chiederai perché sono così mute! Giorgio B. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:42
No Maxbg, ovviamente non posso far nomi. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:44
“ Visto la uscita prossima delle 5Ds, credo che il rifacimento dei vari 50 mm proseguirà, „ Questo è sicuro |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 15:16
Ho aperto un thread con una piccola prova fotografica con il nuovo STM. Chi volesse, potrà scaricare i jpeg anche dei crop. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |