| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 20:05
“ Poter inserire una foto in più categorie „ Non me ne volere, ma sarebbe la peggior cosa. Sai quanti per... "sbadataggine" inserirebbero uno scatto in 2,3 categorie? -1 |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:06
Sarebbe Carino, poter Segnalare, con apposito tasto, le foto che sono Palesemente OT per la sezione Chiaramente indicata, a chi poi, si prenderà cura di spostare nella Giusta sezione. Ciao, Virginio |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:13
Una cosa che manca nel forum è la possibilità di quotare un post, fare copia incolla e poi racchiuderlo tra i tag [quote ] è un po' noioso. EDIT: Leggendo il topic ho visto che la questione era già stata sollevata, beh come non detto |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:42
Io vorrei un rating per gli utenti, in modo che ogni utente possa assegnare una valutazione (diciamo da 1 a 5 stelline) ad un utente e magari un commento legato sempre a quell'utente. La valutazione (ed il commento) sarebbe visibile solo da chi l'ha data. Perché? Siccome la mamma degli × è sempre incinta, ogni tanto capita di rispondere seriamente ad uno di questi e solo dopo accorgersi che "ah sì, questo è quel beep là, quello che scrive un sacco di corbellerie. Ho perso del tempo per nulla". Se invece potessi assegnarli una valutazione (che vedrei solo io) e magari un commento, appena aprirei la discussione lo vedrei e direi "ah sì, è quel × dell'utente tal dei taleggi, quello che scrive un sacco di minchiat... sciocchezze! Non perdo neanche tempo a rispondergli". Perché non uso la funzione blocco? Non mi va di bloccare nessuno, voglio leggere quello che scrivono gli altri perché sono un (inguaribile) ottimista e spero sempre che la gente possa cambiare (in meglio). E a volte, comunque, anche dalle minchiate si sviluppano discussioni interessanti. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:45
“ Non me ne volere, ma sarebbe la peggior cosa. Sai quanti per... "sbadataggine" inserirebbero uno scatto in 2,3 categorie? „ Non credo di poter trovare foto paesaggistiche nel nudo o nella streetart, tuttavia le foto architettoniche spesso ricadono anche nell'art. Basterebbe porre un limite di massimo 2 categorie Poi francamente non ci vedo nulla di male, anzi |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 15:01
No ma sai quanta gente mette foto di persone vive in still life? Sai quanti mettono fuochi artificiali o fulmini in astrofotografia? E si potrebbe andare avanti all'infinito! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 15:03
“ E si potrebbe andare avanti all'infinito! „ VERO ! ! ! “ Non credo di poter trovare foto paesaggistiche nel nudo „ Vero, ma trovi foto di NON NUDO nella sezione Nudo. Come invece SPESSO Trovi le foto di Carnevale o Cosplay o della Sagra della Salsiccia nella sezione Moda/Ritratto |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 15:04
Marco in fauna, nudo in ritratto, ritratto in nudo, anche still life in nudo! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 15:56
“ Vero, ma trovi foto di NON NUDO nella sezione Nudo. „ già perchè a quanto pare in quella sezione la nuova cultura è che se "la" nascondi lo scatto è "artistico", ancor di più se con scarsa luce, ignorando la vera fantasia artistica o talvolta confondendo l'arte della foto con l'arte dei tatuaggi ...... imho alcuni di quei scatti possono stare tranquillamente nella sezione ritratto ... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:13
La possibilità di sostituire le immagini con versioni aggiornate: sto ripassando tutte le foto con digimarc e qui devo decidere se levare le foto e ripubblicarle con la filigrana o levare le foto e amen. Potendole sostituire, nel primo caso, eviterei di costringere la gente a riguardarsi gli scatti in "Gallerie". ... certo ci avessi pensato prima ... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 19:22
Si, è vero. Si publicano foto e si accettano consigli per migliorarle. Nelle realtà poi non è possibile modificarle in base ai suggerimenti ricevuti perchè si perderebbero tutti i commenti fatti precedentemente. Sarebbe bello poter lasciare l'immagine originale in prima pagina e, dopo la modifica, nelle pagine successive o in quella stessa unica pagina la nuova immagine corretta. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 21:02
C'era un topic dove si segnalavano gli obiettivi mancanti solo che non lo ritrovo, qualche anima pia che me lo linka? EDIT: Trovato... |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:07
Buongiorno a tutti. E' da un po' che penso se e in quale sezione formulare un pensiero che da tempo mi gira in testa. Non sapevo esistesse questa discussione e provo ad approfittarne. Spero abbia abbastanza eco. Dunque, secondo me - considerando che sono una persona che principalmente è qui per imparare - il forum può essere un'eccezionale scuola e fonte di insegnamento. Mi dedico ad un'attenta lettura, anzi spesso ad un vero e proprio studio, e ogni tanto provo a postare qualche foto nella speranza di ricevere qualche commento costruttivo. E qui arriva il nocciolo. Dal mio punto di vista, probabilmente per l'altissimo numero di foto che vengono postate grazie alla popolarità enorme che ha avuto il forum, ben poche volte si riescono ad ottenere dei commenti. Badate bene, non sto parlando dei "bella", "mi piace", "fantastica", "capolavoro", "cesso", "orribile" etc ... ma di veri e propri commenti, pregni e con un minimo (almeno) di ragionamento. In tal modo, il commento diventa uno spunto di riflessione ed una fonte di insegnamento. Il tutto tralasciando il fatto che a volte si vedono dei "bellissima" davanti a foto oggettivamente sbagliate, tanto che sembrano delle prese in giro. Come fare a migliorare la situazione ? Non ho una ricetta precisa ... Forse limitando ulteriormente il numero di foto che è possibile inserire nell'area "commento" e sensibilizzare l'utenza al fatto che tale sezione è espressamente dedicata a chi chiede, richiede e desidera ottenere un commento mentre per tutte le altre rimangono le gallerie. Inoltre sarebbe bellissimo se Juza nominasse un gruppo di Senior esperti e competenti (su candidatura volontaria ovviamente) che si prendesse l'impegno di commentare le foto che vengono inserite nell'area "commenti" aumentando quindi la pregnanza dei commenti stessi e la possibilità di riceverne. Ovviamente la possibilità di commentare non dovrebbe essere limitata al "pool di saggi" ma a tutti. Non so se sono stato capace di spiegarmi ... Poi magari voi direte: "beh, se una foto non riceve commenti allora vuol dire già qualcosa ..." Forse è vero ma magari a volte uno è cosciente di aver fatto uno scatto migliorabile e anela qualche commento tecnico che possa spiegare dove migliorare ... Io da parte mia, apprezzo molto di più un commento ragionato e con un minimo di spiegazione piuttosto che dei meri e singoli aggettivi... Da parte mia d'ora in poi cercherò sempre di circostanziare ciò che esprimo e tenterò - sempre con la massima educazione e grande rispetto - di esprimere anche delle critiche costruttive ove del caso. Grazie, Diego |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:30
Oddio ulteriori limiti all'inserimento delle foto nell'area commento direi proprio di no, in Paesaggio Naturale dopo aver messo una foto bisogna aspettare 5 giorni per poterne mettere un'altra. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |