JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ripeto, il 50mm.( a parte quello ambientato)non è adatto per i ritratti. Si potrebbe andare avanti sul topic e piantarla una buona volta con sto 50 1.2???
user362
inviato il 23 Marzo 2015 ore 20:27
Questo e' un esempio di ritratto rubato fatto al volo con il 400 2.8 is a TA
Quando una persona decide di fare ritratti e comprare un obiettivo a tal scopo, non pensa certo soltanto al ritratto ambientato...... Vuole qualcosa di più, vuole il classico ritratto importante, il primo piano. Il 50 è l'ultimo pensiero...... Quello, di norma, ce l'ha già.1.2-1.4-2.0.....poco importa.
Comunque per tornare in argomento "135 vs 200" sulle focali per me vince 200 .. È una focale più particolare: inizia ad avere lo schiacciamento dei piani ma non eccessivo. Il 135 è invece più comune, simile anche ai 100.
Sugli obiettivi Canon L non mi esprimo perché si è gia detto tanto :)
user39791
inviato il 23 Marzo 2015 ore 21:39
Io li ho avuti tutti e 2 135L e 200L. Secondo me si equivalgono come qualità cambia solo la focale (che poi tra 135 e 200 non è che si sia tutta sta differenza), più tuttofare il 135 e più specifico il 200.
user16612
inviato il 23 Marzo 2015 ore 21:48
Giuliano, in realtà quel tipo di ritratto così stretto io non lo amo. Il 200 mi piace tantissimo ma preferisco usarlo in modo più arioso. Ho qualche esempio nelle mie gallerie ma da cellulare non so come postarli. Rimanendo IT al 135 ho preferito il 200 ma abbinato al 100. Mi sono spesso chiesto se non fosse meglio razionalizzare il corredo col solo 135, ma l'accoppiata 100 e 200 mi dà più possibilità di interpretazione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!