RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 15-30mm f/2.8 per FF (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 15-30mm f/2.8 per FF (parte iii)





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 21:05

Ciao Gianluca,

Occhio che il 16-35 f4 come flare non è un fulmine di guerra.
Dai un occhio alle altre review e chiedi sul forum, è il suo unico difetto.

Per il resto Dustin è condivisibilissimo.
Occhio che da f2.8 a f4 a 15/16 mm passano, come sai bene, un mare, anzi un oceano, di difficoltà di realizzazione tecniche da cui l'ingombro. In Canon hai effettivamente possibilità di scegliere, su nikon è insuperato ad oggi.

Davide

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 21:40

Quindi la costruzione del Tamron 15-30 é alla pari del Nikon 14-24?
Questa cosa mi lascia un po' perplesso....la differenza di costruzione tra il 24-70 Nikon / Tamron é piuttosto marcata, ovviamente a favore del Nikon.
Ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:10

ciao Kame, concordo con te. ma l'ingombre e' effettivamente un dato oggettivo. e' la cosa che mi sta frenando di piu' nella scelta. spero di decidermi preso. come qualita' mi par di capire che sei soddisfattissimo, vero?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 9:49

A 2.8 speravo i bordi stratosferici e così non è. Da f4 tutto il fotogramma è perfetto.
Il difetto è trascurabile ed evidente maggiormente solo da vicino.

Sulla costruzione sentite il parere di Matt Granger nella sua review. Ha spezzato in due dei nikon, il corpo in Al Mg non è poi così resiliente (resistenza agli urti), anche se resistente. Il corpo in polimero dei tamron lo è molto di più.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 17:19

Distruzione a parte, bisogna considerare un po' tutto viste le cifre in gioco. Purtroppo ho soltanto il riferimento del Tamron 24-70 che possiedo da circa 8 mesi, il corrispettivo Nikon lo demolisce nella costruzione. Nel Tamron la ghiera dello zoom è dura, il paraluce è qualcosa di comico ed il montaggio/smontaggio dello stesso non ispira molta fiducia. I contatti interni sono in bella vista se si smonta l'obiettivo oltre i 24mm.
Poi la mancanza di una sacca su una lente da 800 euro.....
Ma va bene, costa molto meno del Nikon ed è super nitido, stabilizzato e con 5 anni di garanzia.

Se guardiamo il prezzo, il 15-30 si avvicina molto al Nikon 14-24... è lecito aspettarsi una costruzione di pari livello ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 20:26

Scusate, una domanda pratica: ma problemi di front /back focus, come si risolvono?
E eventuali problemi di allineamento, l'importatore ufficiale ha la strumentazione per tarare l'obbiettivo?
Alla fine la possibilità di regolazione fine af on camera non è risolutiva, mentre portando in laboratorio camera ed obbiettivo, sì.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 13:05

Io aggiungo come già detto, che grazie al VC la necessità di scendere a 2.8 è quasi inesistente, ho fatto domenica in una villa una festa, ho scattato praticamente tutto con il tammy a luce ambiente e grazie al VC non sono mai andato oltre i 6400 iso F/4, della serie il 2.8 qui proprio non è da considerare, salvo eccezioni che ci stanno, nelle quali basterà limitarsi alla zona centrale e cmq non è che il nikon facesse meglio, i due stanno proprio li quindi... per il resto quello che fino ad ora mi sorprende di più di quest'ottica è la costanza, cosa che con il nikon era meno!!!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 13:57

1/2 sec. mano libera ;-) direi accettabilissima.... I love this lens ... c'è poco da fare!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1375702&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 15:33

@ Sabbiavincent: il mio, una delle prime copie d'importazione, soffre un po di fronte focus, risolvibile con micro AF. L'allineamento lenti pure mi sembrava starato, ma poi facendo diverse prove, ho verificato che in questo ambito influisce il VC, ossia, dopo la sua disabilitazione, bisogna vedere se le lenti che si muovono ritornano in corretta posizione di riposo. PS: io lo uso in terrestre e sopratutto astrofotografia.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 20:34

A me servirebbe nelle cerimonie, quindi foto a fuoco e subito, senza possibilità di ripensamento

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 21:08

E io mica ho detto che toppa la maf!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 22:07

Mansurov mi ha battuto...
photographylife.com/reviews/tamron-15-30mm-f2-8#more-111034

Condivido in toto...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:02

Bella review.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:07

Fine delle discussioni, anche io straquoto questa recensione e aggiungo che dalla mia esperienza con il 14-24 ritengo che i risultati finali siano molto più costanti e affidabili....

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 11:09

Kame, non ho capito sulla recensione che hai indicato, il test MTF in che unità è espresso... sono andato a riguardare la prova su Photozone.de del 14-24 Nikon, ed i risultati MTF sono veramente diversi...
www.photozone.de/nikon_ff/447-nikkor_afs_1424_28_ff
Inoltre ho visto su digital picture questo confronto...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me