| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:47
“ Scusa Perbo ma tu non vedi dettagli fini neppure nel sample della modella? Non di quella in macedonia, l'altra „ la bionda con le perle e i gioielli, scattata in verticale con il 70-200 2.8 @f8? Quella va decisamente meglio, è ben altro scatto. Ma secondo me dal raw si tireranno fuori risultati anche migliori. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:49
Si Perbo esattamente quella. Per questo motivo dicevo che se da un jpg sample, notoriamente non buono in canon, tirano fuori un dettaglio del genere, allora sono presumibilmente ottimista sui risultati dei raw |
user3834 | inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:50
Paco se l'11-24 restituisce 24 Mpx significa che è il miglior zoom grandangolare mai costruito sinora (al netto del Tamron) per nitidezza e con il maggior campo visivo in assoluto, ovvio che costa 4000 euro! Poi il discorso è sempre lo stesso... Se lo monti su una 6D ne risolverà 15/16... Ancora più sprecato! Ip vero problema è casomai (come detto più volte) se questo sensore non da nulla in più a quanto riesce ad esprimere oggi Canon con la 6D o la 5DIII... A che serve? Ad avere a disposizione 10 Mpx in più? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:05
Concordo con Blackdiamond. Varrà la pena comprarlo esclusivamente se mette a disponsiziome non dico tutti i 50mpx, ma almeno na trentina. Tipo 5Dsr + 16-35 F4 Is, chissa quanti megapixel verrebbero sfruttati |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:08
si ma un sample con ottiche che risolvono il sensore non lo potevano fare? invece sono andati solo di zoom, boh. Comunque se l'intenzione è quella di usarla con ottiche zoom è sprecata. Le ottiche zoom anche se ottime hanno il pregio della praticità, non della risoluzione. quindi la vedo molto settoriale, come lo è la D810 |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:09
“ Paco se l'11-24 restituisce 24 Mpx „ Scusa Black come fai a saperlo? E' stato provato da DxO? No scusate, non ho seguito le info uscite per questo zoom perchè non mi interessa minimamente, magari sono uscite delle prove che non conosco. Lo chiedo solo per questo. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:23
Ma quando annunciano sta 6D mark due? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:26
Spero che non abbia lo stesso sensore ma qualcosa di meno denso. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:27
Scusate, ma dxo comunque la risoluzione delle ottiche la valuta prima o dopo l'applicazione del profilo lente?..perché se per avere una manciata di mp in più, che forse ad ingrandimenti pazzeschi si vedono, devo tenermi orizzonti a banana e sfrangiature colorate che si vedono sempre e bene non credo ne valga la pena |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:34
Paco, a me bastano gli attuali 20mpx, le migliorie le voglio altrove, specialmente per quanto riguarda la tropicalizzazione. Caterina, mi sa che lo fa prima dell'applicazione del profilo lente. Almeno sembrerebbero uscire prima delle ottiche stesse. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:37
Appunto.. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:42
È da vedere se Canon invia delle ottiche beta, ma dubito. A me alcune prove sembrano veramente ridicole. Basta vedere i risultati che ha ottenuto il 16-35 F4 IS |
user3834 | inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:46
No Paco, c'era il se davanti e in relazione a quanto dicevi pochi post prima. Giusto anche il discorso di Caterina, anche se poi la perdita c'è sempre, ma il vero plus dovrebbe essere la maggior incisività, un pò quello che Paco ci ha fatto vedere sui file della Mamiya. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:28
ok visto vi fissate sui paesaggi vi posto questa: we.tl/R5YmyvWpJE chi ha voglia di scaricarla (è in alta non ridimensionata) mi dirà quanti particolari vede e come gli sembra (dal punto di vista di risoluzione, non artistico) |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:41
Husky, ma tu sai che cos'è un paesaggio? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |