user57136 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:33
“ Non sono il nipote di Capa, ma uno che fortunatamente le macchine le può comprare quando escono e non quando le scartano gli altri „ Colpito e affondato |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:02
Scusate eh, non ho letto tutto tutto, ma io ho la D750 e la D3s, magari na mano gliela do a sto poraccio.. Posso dire la mia? Non cambia un c4zzo. Se avessi delle esigenze specifiche avresti già capito da solo cosa prendere perché sono due macchine molto diverse e se tante cose le fai con entrambe, non riesci a fare tutto con nessuno delle due. Detto questo, la 750 ha un gran bel file. Più elastico, più gamma, lo croppi meglio e lo stampi più grande. Ti servono ste cose? La d3s è messa meglio come ergonomia, se devi piantare un chiodo non ti scappa dalle mani. Se devi cambiare impostazioni ci metti un attimo, è meglio bilanciata e costruita. Se dovessi scegliere ora quale tenere mi terrei la d3s tutta la vita, io. Tu, secondo me, dovresti capire cosa ti serve assolutamente in una macchina e vedere se una delle due ti limiterebbe. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:25
Se ti stai rivolgendo a chi ha aperto questo topic, qui ci sono tutti i suoi post su Juzaphoto (l'ultimo su questo 3D risale all'11 Febbraio): www.juzaphoto.com/plaza.php?l=it&v=22899#messaggi_ar dai quali deduco che difficilmente è interessato ad ulteriori consigli su D750 vs D3s. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:28
“ magari na mano gliela do a sto poraccio.. „ sto poraccio che ha aperto il thread, come già detto e come visibile dalla sua pagina profilo, non si fa "vivo" sul suo stesso thread da qualche mese, deve aver comprato una D4 adesso in vendita e un mesetto fa ha aperto un thread sui settaggi del suo ultimo acquisto: una D7200.  Da parecchio tempo ed altrettante pagine, questo thread è un diventato un puro dibattito accademico. edit: Roberto mi ha anticipato. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:34
Quoto, "dibattito accademico" è la definizione giusta. E' come se in un sito di motori si dibattesse se è meglio dal Golf o la Hummer. Tutto sta a quel che ci devi fare: se hai in programma azioni di commandos in Medio Oriente, allora la Golf con la mitragliatrice sul tetto non la vedrei molto bene. Ma se ci devi andare in ufficio, al supermercato e portare i figli a scuola, allora la Hummer mi sembra un tantino sovradimensionata. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:36
“ Scusate eh, non ho letto tutto tutto, ma io ho la D750 e la D3s, magari na mano gliela do a sto poraccio.. Posso dire la mia? Non cambia un c4zzo. Se avessi delle esigenze specifiche avresti già capito da solo cosa prendere perché sono due macchine molto diverse e se tante cose le fai con entrambe, non riesci a fare tutto con nessuno delle due. Detto questo, la 750 ha un gran bel file. Più elastico, più gamma, lo croppi meglio e lo stampi più grande. Ti servono ste cose? La d3s è messa meglio come ergonomia, se devi piantare un chiodo non ti scappa dalle mani. Se devi cambiare impostazioni ci metti un attimo, è meglio bilanciata e costruita. Se dovessi scegliere ora quale tenere mi terrei la d3s tutta la vita, io. Tu, secondo me, dovresti capire cosa ti serve assolutamente in una macchina e vedere se una delle due ti limiterebbe „ che differenze noti in af? |
user52859 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:40
1800 euro sono troppi io prenderei d800e o d810 o d4 ,una d3s al max 1200-1300 euro nn dico che è cattiva ma con quei soldi? |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:07
Azzz, ecco..avevo detto di non aver letto tutto e infatti.. “ che differenze noti in af? „ La d750 la sto usando da poco e non faccio foto sportive, ne in condizioni luce proibitive. Di solito. La mia impressione differisce molto da quelle lette qui sul forum. Ho letto che la 750 è un fulmine di guerra rispetto alla 3s, ma a me non sembra proprio. Forse il centrale è un pelino più veloce con poca luce, per il resto...i punti laterali non a croce li ho trovati poco utilizzabili, a differenza della d3s dove puoi contarci più spesso. Oltretutto la copertura è ridicola. Quindi praticamente uso solo il centrale, come facevo con la F100. Tutta sta evoluzione... Inoltre, mi sembra meno preciso..con la d3s ne scarto 1 ogni 200 per problemi di fuoco sbagliato, con la 750 20 ogni 100. Ma magari è un problema di abitudine...... Il file della 750 è migliore e fa i video, è più leggera e ha un rapporto qualità prezzo imbattibile. Però la d3s, anche se vecchia, mi da la sicurezza matematica di portare a casa il lavoro...e finche lavoro mi facilita la vita per quanto riguarda immediatezza d'uso, cambio impostazioni, etc... Credo che in fin dei conti dipenda solo da quello che uno fa e cerca in una macchina. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:50
“ 1800 euro sono troppi io prenderei d800e o d810 o d4 ,una d3s al max 1200-1300 euro nn dico che è cattiva ma con quei soldi? „ Adesso la quotazione è intorno ai 2300-2600 mi pare. Totò, non è per parlare di metafisica..ma se nuove costano 4-5000 euro un motivo c'è. Io uso una D3s e, per dire, mi sembrano un esagerazione 1800 per una 800e, quando invece ne spenderei 3000-3200 per una D4 usata. Sono attrezzi particolari che rispondo ad esigenze particolari, per questo sono costruite in un certo modo...allo stesso tempo se non si hanno determinate esigenze non ha senso spendere certe cifre. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:07
@Marcofiorini "Forse il centrale è un pelino più veloce con poca luce, per il resto" Perdona ma sembrano le considerazioni di chi difende quello che ha, premettendo che la D3s è una super macchina che ho avuto, forse il centrale in controluce aggancia quello della D3s no!, la copertura è più piccola vero ma non esageriamo, modalità come GRP e auto face detect la D3s non le ha e sono una gran cosa in moltissime condizioni, insomma il centrale e ricomporre su una macchina come D750 perdona ma no comment! poi sicuramente con il doppio della risoluzione vedi molto di più i fuori fuoco e quindi pensi che la D3s faccia meglio, ma probabilmente non è così.... |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:23
Marco, premetto che rispetto molto la tua opinione se ci permettono l'ot desidererei rispondere a qualcosa. Spero di non scatenare battaglie o fanatismi ma solo portare la mia esperienza che per quanto riguarda Nikon è su vari corpi D3, D3s, D3x, D4, D750 e su canon 1dx, 5d3, 6d, 1d3 etc. Non scatto 200000 foto l'anno ma ritengo di avere la necessaria competenza per poter dare un parere. “ Forse il centrale è un pelino più veloce con poca luce, per il resto... „ Non discuto di velocità. Ma il centrale della D750 legge -3EV. La d3s si ferma molto prima (e così D3, D3x). L'unica che riesce a stargli dietro ma legge un ev in meno è la D4 (ed s ovviamente). Con l'af Group al buio la D750 è impressionante. Becca qualsiasi cosa. La D3s è ferma. Così come le canon dichiarate -2EV. “ ...i punti laterali non a croce li ho trovati poco utilizzabili, a differenza della d3s dove puoi contarci più spesso „ Qui apriamo un mondo perché a me i laterali fino a D4 di Nikon non hanno mai fatto impazzire, Canon è decisamente avanti in questo senso. La D750 colma il gap parzialmente, qualcosa rispetto a Canon comunque sul terreno lo lascia, anche se il salto in avanti rispetto a quello che ho usato io c'è stato ed è evidente (la D4s non ho avuto modo di usarla, ma credo gli stia davanti). “ Oltretutto la copertura è ridicola „ puoi essere più preciso? ora non ho messo in overlay i due viewfinder ma trovo strano o ricordo male. quantomeno non tanto da dire 'ridicola'. “ Inoltre, mi sembra meno preciso..con la d3s ne scarto 1 ogni 200 per problemi di fuoco sbagliato, con la 750 20 ogni 100. Ma magari è un problema di abitudine...... „ Brad Hill dice che ottiene la stessa percentuale tra D4s e D750. O hanno peggiorato anche la D4s (dubito)... oppure può essere molto dovuto all'abitudine. Con la D4s non ho potuto fare un confronto ma sicuramente la D750 per me ha un af migliore della D4. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:11
“ @Marcofiorini "Forse il centrale è un pelino più veloce con poca luce, per il resto" Perdona ma sembrano le considerazioni di chi difende quello che ha, premettendo che la D3s è una super macchina che ho avuto, forse il centrale in controluce aggancia quello della D3s no!, la copertura è più piccola vero ma non esageriamo, modalità come GRP e auto face detect la D3s non le ha e sono una gran cosa in moltissime condizioni, insomma il centrale e ricomporre su una macchina come D750 perdona ma no comment! poi sicuramente con il doppio della risoluzione vedi molto di più i fuori fuoco e quindi pensi che la D3s faccia meglio, ma probabilmente non è così.... „ ma sbaglio o leggo che il sig. Fiorini ha la d750? quindi cosa starebbe difendendo? |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:11
“ " che differenze noti in af?" La d750 la sto usando da poco e non faccio foto sportive, ne in condizioni luce proibitive. Di solito. La mia impressione differisce molto da quelle lette qui sul forum. Ho letto che la 750 è un fulmine di guerra rispetto alla 3s, ma a me non sembra proprio. Forse il centrale è un pelino più veloce con poca luce, per il resto...i punti laterali non a croce li ho trovati poco utilizzabili, a differenza della d3s dove puoi contarci più spesso. Oltretutto la copertura è ridicola. Quindi praticamente uso solo il centrale, come facevo con la F100. Tutta sta evoluzione... Inoltre, mi sembra meno preciso..con la d3s ne scarto 1 ogni 200 per problemi di fuoco sbagliato, con la 750 20 ogni 100. Ma magari è un problema di abitudine...... Il file della 750 è migliore e fa i video, è più leggera e ha un rapporto qualità prezzo imbattibile. Però la d3s, anche se vecchia, mi da la sicurezza matematica di portare a casa il lavoro...e finche lavoro mi facilita la vita per quanto riguarda immediatezza d'uso, cambio impostazioni, etc... Credo che in fin dei conti dipenda solo da quello che uno fa e cerca in una macchina. „ grazie per avermi gentilmente risposto |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:52
Ankarai ti quoto e aggiungo che le cose vanno usate e in molti contesti differenti per essere ben giudicate .... l'area dei punti AF della D750 è più ristretta e questo è uno dei motivi che mi ha fatto aspettare a prenderla come secondo corpo, è poco si ma a me stanno stretti anche quelli della D4s ... i laterali della D4s non hanno molta differenza con quelli della D4, quello che cambia è il GRP che aggancia praticamente tutto in tutte le condizioni, è li la vera differenza e AF-S della D4s è superiore... per questo AF della D750 non è paragonabile a quello della D3s se pur ottimo ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |