| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:48
Ma cosa c'entra col banding.... Ancora con questa fantasia dei canali sporchi???? Quindi secondo te i file canon fanno schifo anche a 100iso esposti correttamente? Questa sarebbe una notizia da Sky TG 24!!!! |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:50
e dai, famo un discorso serio, piuttosto puoi aprire il raw con capture one ed esportare il jpg della versione scura? |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:53
Beh io, in tutta sincerità, visti i prezzi ai quali Canon sta facendo uscire le novità di quest'anno, mi auguro sinceramente che Nikon possa essere molto, ma molto migliore di Canon. Perché qui, signori, mi sembra che ci sia un plebiscito di Canoniani che non va per niente bene. Nikon DEVE recuperare terreno. Perché se così non sarà, la prossima 5D4 ci verrà proposta a 5000€ e la prossima 1DX a 10.000! Hai poi voglia a cercare lo street price! Oggi.....una lente f/4 (per quanto 11-24) a 3327€ nun se po' fà! Eddai! Quindi, per me, FORZA NIKON! |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:55
Non ho Capture One Husqy. Mi spiace |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:56
Se vabbè. Poi vediamo quando nikon rinnova cosa spara. Il 500 II di canon più prestante, più leggero e migliore del 500 nikon costava fino a pochi giorni fa 7100 euro. Trovami il 500 vr nikon a quella cifra nuovo 2 anni di garanzia poi vediamo. |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:58
azz peccato, mi volevo toglie il dubbio che non fosse camera raw a generare i file a quel modo. |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 19:00
Mi intrometto molto velocemente nella discussione, visto che al momento si è tornati per l'ennesima volta a parlare di capacità di recupero ombre, gamma dinamica e di situazioni in cui serve o non serve. Tempo fa mi sono limitato a scaricare un nef di una D750 da uno dei tanti siti di recensioni, e ci ho giocato in lightroom per 10 minuti di orologio. Il risultato è il seguente: PRIMA
 DOPO
 In uno scatto come questo c'è poco da fare se si opta per la via del singolo scatto senza ricorrere a blending o peggio ad hdr: bisogna decidere se esporre per le ombre o se esporre per le alte luci. E' ovvio che se dovesse trattarsi di uno scatto professionale per esempio richiesto da un'agenzia o da un cliente, nel caso specifico l'ideale sarebbe munirsi di uno o più flash e/o illuminatori per cercare di esporre per le alte luci e al tempo stesso avere un primo piano ben illuminato. MA SE un corpo macchina mi permette con un singolo scatto esposto per le alte luci, di recuperare in questo modo le ombre, dandomi la possibilità di portare a casa uno scatto che definirei più che dignitoso, allora permettetemi di dire che la cosa può farmi comodo...ed aggiungerei anche in diverse situazioni. Lo ribadisco per l'ennesima volta, non è la gamma dinamica a fare lo scatto perfetto, non è un recupero ombre di questo tipo che trasformerà improvvisamente il fotografo impedito della domenica in un fotografo da national geographic. Tuttavia poter fare affidamento ad un'elasticità del genere, in momenti in cui magari non ho con me i filtri a lastrina o comunque non voglio impegnarmi in scatti particolarmente "ragionati" da un punto di vista della composizione, è una cosa che sinceramente non disdegnerei. Vi assicuro che mi è capito più di una volta, in viaggio, di perdermi scatti e momenti di luce bellissimi perché magari avevo appena finito di sistemare tutto il set di filtri, holder, anelli nello zaino. |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 19:06
" bhè che canon è meglio di nikon non ci vuole molto a capirlo,se la gente come dici tu,specialmente i pro compra canon,non è che son è tutti fessi,vuol dire che la gente reputa canon nettamente migliore.per la pellicola non sò mai i file digitali di nikon sono inguardabili." Spero che canon ti paghi profumatamente... si visto che nikon ha smesso di pagarmi,adesso mi paga canon(e sono un fotografo famoso) .I files nikon jpg,raw,tiff,eps o quello che vuoi tu,sono semplicemente inguardabili anche sull'ammiraglia d4s,una canon da 1300 euro fà di meglio.Le ottiche da sempre fiore all'occhiello di nikon ormai le fanno con materiali recuperati alla discarica è la qualità è tale per mantenere i costi con i player + grandi che ammortizzano a loro piacimento,solo leica può permettersi questo.Il problema è che nikon non è leica. |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 19:16
“ In uno scatto come questo c'è poco da fare se si opta per la via del singolo scatto senza ricorrere a blending o peggio ad hdr: bisogna decidere se esporre per le ombre o se esporre per le alte luci. E' ovvio che se dovesse trattarsi di uno scatto professionale per esempio richiesto da un'agenzia o da un cliente, nel caso specifico l'ideale sarebbe munirsi di uno o più flash e/o illuminatori per cercare di esporre per le alte luci e al tempo stesso avere un primo piano ben illuminato. MA SE un corpo macchina mi permette con un singolo scatto esposto per le alte luci, di recuperare in questo modo le ombre, dandomi la possibilità di portare a casa uno scatto che definirei più che dignitoso, allora permettetemi di dire che la cosa può farmi comodo...ed aggiungerei anche in diverse situazioni. Lo ribadisco per l'ennesima volta, non è la gamma dinamica a fare lo scatto perfetto, non è un recupero ombre di questo tipo che trasformerà improvvisamente il fotografo impedito della domenica in un fotografo da national geographic. Tuttavia poter fare affidamento ad un'elasticità del genere, in momenti in cui magari non ho con me i filtri a lastrina o comunque non voglio impegnarmi in scatti particolarmente "ragionati" da un punto di vista della composizione, è una cosa che sinceramente non disdegnerei. Vi assicuro che mi è capito più di una volta, in viaggio, di perdermi scatti e momenti di luce bellissimi perché magari avevo appena finito di sistemare tutto il set di filtri, holder, anelli nello zaino. „ Io, personalmente, ho finalmente letto una vagonata di buon senso. Alla faccia di PrrrrrrrCollins |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:02
“ Questo dopo il recupero di 4,2 stop: „ Ma quale "4,2" Otto, ...adesso ti diranno che in realtà si tratta di 1 solo, misero, infimo stop! Roba da "barbun" insomma!  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |