RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 2)





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:13

Non credo che sia Sony il sensore.. l'unico sensore sony con 12ev di dinamica? ( a sentire dp review)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:13

Mi sa tanto di sensore sony e han tirato la bufala della gamma dinamica della mark3, per illudere che sia un sensore Canon. Ad ogni modo, a me i sample piacciono, i migliori visti fin'ora

yo www.facebook.com/122327841525/photos/a.158863396525.130494.12232784152

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:20

vediamo se con questo esempio si capisce, chiaramente su immagine convertita in cmyk (FOGRA niente di strano)



ci vorrebbe il file in alta per farvi vedere bene, ma chi ha canon può provare direttamente la differenza

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:20

Aprendo le ombre del libro.....sembra sensore Canon. Ma non fa testo su un jpeg

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:23

su jpeg non ha senso, ci vuole un raw... ed un pc bello potente :D

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:25

vediamo se con questo esempio si capisce, chiaramente su immagine convertita in cmyk (FOGRA niente di strano)


non potrebbe semplicemente essere il picture style fine detail?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:26

o hanno un sensore derivato dal sony o hanno migliorato l'algoritmo per la separazione dei canali, direi che una delle due ipotesi me l'aspettavo con questa nuova uscita;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:27

senza un raw, sono tutte ipotesi fantascientifiche...

occhio, ho detto UN raw, perchè per DUE raw serve una buona connessione ...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:29

Un raw me l'ha portato prima il piccione Yankee Doodle...scaricarlo dal web c'avrei messo troppo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:30

molto semplicemente basta questo


Mah...cosi' facendo il risultato non è dei migliori..

Esempio di moire ostico



i.imgur.com/kcz2KPZ.jpg

Post camera raw



i.imgur.com/FYiPtK8.jpg


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:30

Da in'esperto quale sono, se però guardo questa foto mi pare che i MPX li risolva tutti... eccome!

Tenendo poi conto che i sample Canon fanno sempre alquanto cag@#e!


Impressionante dettaglio!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:32

Ci sono molti modi di eliminare quelle frange di colore e sono tutti abbastanza veloci.;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:33

Non c'è dubbio che la 5DsR (la 5Ds meno) sia una macchina interessante.
Una macchina che non va comprata a scatola chiusa ma va provata per bene prima dell'acquisto, essendoci ancora troppe incognite.

La cosa che mi piace di più è il sistema a camme per la riduzione delle vibrazioni dello specchio, che potrebbe rendere meno critico l'ulti lizzo della macchina.

La ridotta profondità di campo notata da Paco invece è un NON problema; perchè in realtà la PDC per definizione, a parità di ottica, distanza e grandezza del sensore, non cambia. È solo il maggior ingrandimento che la fa sembrare inferiore. Ma in stampa, a parità di ingrandimento non cambia nulla.

Invece mi preoccupa di più la gamma dinamica, che potrebbe essere rimasta la solita canon. E il sospetto che l'aumento dei MP nasconda carenze proprio in questo senso.

Altra faccenda incognita è l'accoppiamento con le ottiche.

Il responsabile Canon Europa, durante la conferenza stampa, a proposito del nuovo 11-24, ha ribadito come questo obiettivo sia in grado di sfruttare il nuovo sensore super risoluto, insieme alle ottiche presentate a partire dal 2010.
Il timore è che un 24-70L (non II), un 50L, e chissà anche un 70-200L 4 is, non siano abbastanza risolventi per avere benefici con un sensore così denso.
A quel punto bisogna mettere in conto la sostituzione del parco ottiche, o aspettare che escano le nuove.

In conclusione: bava alla bocca ok, ma da valutare attentamente prima dell'acquisto.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:38

">www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-5Ds.aspx ottima preview

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 14:50

Imho questa macchina in paesaggistica è da utilizzare con lenti TSE, quindi prepariamoci a vedere un aggironamento di quelle lenti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me