RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:37

Scusate, ma a parte questo ultimo periodo dove tutti ormai sanno che parte del parco fotocamere Nikon è alimentata da un sensore sony...

Io ricordo che fino a 2-3 anni fa quando si parlava di nikon tutti pensavano e parlavano di sensori nikon...e per giusto o sbagliato che fosse, non contava chi aveva fatto il sensore ma la resa della fotocamera che è un complesso sistema di variabili.

Ora.. perchè mai dovrebbe essere un problema se un produttore di sensori,tv,console,cellulari,stereo,ecc ecc e anche fotocamere vende i propri sensori ad un produttore di stampanti, fotocamere, lenti e anche sensori?
Ricordo , e l'ho detto tante volte, quando smontai la powershot a70 della Canon per vedere scritto sony bello grande sotto l'lcd...

Sembra quasi che lassù ragionino col cuore e con l'onore... quando invece fanno economie di scala e conti nelle nostre tasche...

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:40

@Osso: certo, come quando affermavi che il 70-200 duplicato era meglio del 100-400 IS II ;)
@Paco: in effetti non ho mai postato nemmeno uno scatto a supporto delle mie posizioni, mai, su nessuna questione MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:41

secondo me meno invece.


meno nel senso che è oltre il 200%?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:48

scusa ho editato e ho aggiunto! nel senso che è un crop al 50% circa.

tornando a quanto ho scritto dopo: una 5d ha sul lato lungo 4368 pixel quindi risolve 2184 linee.
una 5d II ne ha 5616. la differenza divisa due fa 624 linee. quindi da 2184 linee si è passati ad averne 624 in più, cioè un 28% in più.

capite che è ovvio che non si vedano chissà quanti dettagli in più :) ? i numeri dei pixel del sensore vanno messi sotto radice quadrata e divisi per due per fare un calcolo spannometrico delle linee. invece ci si concentra tutti sul numero complessivo che è illusoriamente enorme

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:51

con questo non sto dicendo che 50Mpixel siano indispensabili né che valgano chissà quanti soldi in più. qualcosa danno ed è un bene che li sviluppino. nessuno obbliga a comprarli però, sperando che un modello più economico rimanga sempre. io so che la mia prossima macchina sarà la 5dIII che sto aspettando scenda ancora. per adesso scatto con la 5d. certo che quando vedo le foto di un amico che ha preso la 6d si vedono secoli tra la sua e la mia e non solo o tanto in termini di dettaglio dovuti ai pixel, che sicuramente fanno, ma di dettaglio dovuti alla maggiore dinamica e al numero di bit colore maggiori. distinguere tra più colori contribuisce a vedere i dettagli

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:59

Perché se sony aiuta/collabora/vende i sensori anche a canon cosa ci ricava e cosa perde?!sicuramente avrà delle entrate iniziali ,ma di contro chi andrà a comprare una sony a parità di sensori?!pochissimi,canon ha riempito il mondo di ottiche!!!
L'unica cosa è pensare che la sony è veramente nella cacca e ha bisogno di collaborazione per tenersi in piedi!!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:01

L'unica cosa è pensare che la sony è veramente nella cacca e ha bisogno di collaborazione per tenersi in piedi!!


è quello che penso io

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:06

Che sony sia nella cacca non penso proprio, basta vedere gli ultimi sensori che ha tirato fuori ho già detto tutto!!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:07

Le belle foto non hanno nulla a vedere con queste logiche, qua si parla di mercato e di tecnologia applicata al mercato. Stop.


ultimamente ti sto quotando un pò troppo.... vero filibert? eheh MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:09

Skender il gruppo sony non sta in piedi grazie ai suoi sensori;)

user39791
avatar
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:10

ultimamente ti sto quotando un pò troppo.... vero filibert? eheh MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:18

È uscì finalmente una grandissima reflex con sensore Sony da 50mpx....poi si scopri che con le ottiche Canon era una ciofeca ....intanto ci stiamo ciccando altre 15 pagine

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:23

L'unica cosa è pensare che la sony è veramente nella cacca e ha bisogno di collaborazione per tenersi in piedi!!


Skender il gruppo sony non sta in piedi grazie ai suoi sensori;)


Sony è talmente nella cacca che nell'ultimo anno il suo valore azionario è cresciuto solo del 68% Eeeek!!!

www.bloomberg.com/quote/6758:JP

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:27

scusa ho editato e ho aggiunto! nel senso che è un crop al 50% circa.

tornando a quanto ho scritto dopo: una 5d ha sul lato lungo 4368 pixel quindi risolve 2184 linee.
una 5d II ne ha 5616. la differenza divisa due fa 624 linee. quindi da 2184 linee si è passati ad averne 624 in più, cioè un 28% in più.

capite che è ovvio che non si vedano chissà quanti dettagli in più :) ? i numeri dei pixel del sensore vanno messi sotto radice quadrata e divisi per due per fare un calcolo spannometrico delle linee. invece ci si concentra tutti sul numero complessivo che è illusoriamente enorme


Eccolo, giusto.

Il valore "lineare" è molto inferiore a quello che sembra....

Eppure sembra che da 24MP a 50MP cambi il mondo..... ma la gente non si rende conto che non è affatto così, soprattutto anche quando, oltre alla matematica, ci si mette anche la lente a non sostenere il campionamento del sensore.

user16729
avatar
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:33

Sony è talmente nella cacca che nell'ultimo anno il suo valore azionario è cresciuto solo del 68%


si ma...dopo il mega tonfo degli anni passati.

it.finance.yahoo.com/echarts?s=SNE#symbol=SNE;range=5y


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me