RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: il problema riflessi d750 sarà risolto da fine gennaio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon: il problema riflessi d750 sarà risolto da fine gennaio





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 22:06

Oggi sono tornato a casa dopo le ferie e numerosi scatti fatti in controluce contro il sole o fonti luminose artificiali, mai nessun problema.
Ho alcuni post fa dichiarato che la mia D750 non presentasse il difetto, test effettuati nei più disparati modi contro fonti luminose con 24-120 e 20mm 1,8G.
Guardando un video su youtube, ho visto un test effettuato con fonte luminosa puntiforme molto potente ossia la lampada a LED del telefonino e l'85mm 1,8G.
Ho montato l'85mm 1,8G, messo in live view, posizionato la fonte luminosa a circa 80cm di distanza, orientato il corpo macchina verso il basso e....... TAC ecco il difetto Eeeek!!!!
Personalmente credo che la maggior parte di macchine ne siano affette ( parere personale, non me ne vogliate...) e che le condizioni di test siano determinanti per farlo venire fuori....
Non ho nessuno scatto dei circa 3000 effettuati che presenta il difetto.
Il mio seriale è 60000517.




Ho successivamente puntato la fotocamera contro lampada al neon, lampada ad incandescenza e faretto senza che il difetto fosse presente.
Consiglio ai possessori di effettuare la "prova telefonino", basta posizionare il led del telefono poco sopra alla fotocamera, senza includerlo nell'inquadratura, anche a 20cm di distanza e il difetto se presente appare subito....Triste

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 22:23

La prova "telefonino" è determinanteMrGreen

Basta appoggiare la propria D750 sulla scrivania, muovere il telefono avanti e indietro ed incrociare le dita.... :





A questo punto aspetterò le direttive di Nital continuando a godermi questa fantastica fotocamera....

P.S. per fotografare la mia D750 (ed evitare problemi di Light Leak) ho utilizzato una Olympus OMD ;-)...scusate il sarcasmo....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 0:20

Mentre navigo nel forum ogni tanto butto un occhio anche in questo post e mi rammarico molto per quello che passa un amante della fotografia a dover spedire avanti indietro il proprio corpo a Nital, questo perchè ci sono passato anch'io con la D600 e la D800. Alla fine sembra divenuto evidente che le D750 andranno sistemate quasi tutte anche se il problema può essere affrontato con una serena convivenza senza essere intollerabile come quello della D600, certo il rammarico è che l'azienda più avanti nei corpi macchina di tutto lo scenario fotografico mondiale non riesce a sfornare un corpo senza difetti; in realtà poi gli ultimi interventi toccano la questione più fastidiosa sul lungo termine, la tenuta del prezzo, infatti se un domani dovessi cercare una D750 non la cercherei certo tra le prime serie e soprattutto sperate che la situazione non riduca troppo le vendite rispetto le previsioni altrimenti aspettatevi la D760 tra agosto e settembre...e pensare a tutte le cose che mi mancano in Canon e che in Nikon avevo (auto iso, lettura spot, esposimetro).....chissà che con questa abbiano imparato qualcosa e prestino più attenzione al rilascio dei prossimi cospi macchina...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 5:04

Acquistate non preoccupatevi.......

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 5:24

Purtroppo anch'io ho il problema (poi ognuno è libero di valutarlo se grande o piccolo). Ho fatto vari scatti controluce, con varie fonti luminose, e non si era mai presentato fino alla prova led cellulare. Posto un esempio ma sono tutti così.
Anche il mio seriale inizia con 600.
La cosa che non capisco è come mai compaia solamente nella parte centro-sinistra dell'inquadratura. Nella parte destra no. Domani farò anche una prova video per capire meglio.
Non so se il difetto sia grande o piccolo, e non m'interessa tanto se il prodotto si svaluta o non si svaluta, se perde commerciabilità, se domattina o tra un anno esce la D760, o se resterà una delle migliori FF della storia della fotografia, non mi interessa. So solo che prima o poi (entro 4 anni) dovrò portarla in assistenza e stare per un periodo "X" senza questa macchina fotografica. "E vabbè in quel periodo ne userai un'altra" mi potrebbe essere detto, ma è il concetto che è sbagliato, considerata la spesa. I soldi che ho dato per comprarla non sono difettosi, altrimenti mi sarei trovato la polizia sotto casa. Quindi che si fa? Si regala un buono acquisto (o buono sconto) per un prodotto Nikon per compensare il disagio fornito al cliente? Oppure, come quando si porta un'automobile in assistenza (soprattutto per un difetto di fabbricazione), se ne dà una sostitutiva, se non di pari livello, quasi? Nikon lo farà? Non sono un esperto, ma sono curioso di scoprirlo.



avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 6:51

Quindi che si fa? Si regala un buono acquisto (o buono sconto) per un prodotto Nikon per compensare il disagio fornito al cliente? Oppure, come quando si porta un'automobile in assistenza (soprattutto per un difetto di fabbricazione), se ne dà una sostitutiva, se non di pari livello, quasi? Nikon lo farà? Non sono un esperto, ma sono curioso di scoprirlo.


Su questo ti racconto un aneddoto, quando dopo aver mandato la D600 3 volte in assistenza per farla sistemare alla fine mi decisi a prendere una D800, chiesi gentilmente a Nital se per compensare il disagio potevano lasciarmi l'sb700 che avevano mandato con la promozione, invece mi fu richiesto di consegnarlo al negozio in una specie di reso e sono anche stato tra i fortunati perché muovendomi con lettere varie fin dall'inizio ho reso la macchina alla cifra che mi era costata ed ho ritirato la D800 solo con la differenza....Avrebbero potuto lasciarmi il flash, mica avevo preso una Canon, l'ho fatto poi......

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 8:21

""Ho fatto vari scatti controluce, con varie fonti luminose, e non si era mai presentato fino alla prova led cellulare. Posto un esempio ma sono tutti così. ""


Scusa ma se si presenta SOLO con il led del cellulare che problema è???

Usala per scattare delle foto vere che è meglio.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 9:40

stasera faccio un bel book alla mia alogena da 1kwaMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 9:44

stasera faccio un bel book alla mia alogena da 1kwaMrGreen



MrGreenMrGreenMrGreen

Il digitale ha creato dei MOSTRI.....Eeeek!!!MrGreen

user55571
avatar
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 10:10

Condivido marcorik, credo che questo problema sia stato ingrandito più della realtà, e Nikon dopo la storia della d600 non può altro che assecondare il cliente, la mia l'ho provata in controluce e non ha nessun problema, poi se vedere il problema significa puntare il led del cellulare o il faro dei pompieri da 1000000000 watt sulla macchina, a me viene un pò da ridere francamente, ho l'impressione che la gente spenda per attrezzatura fotografica più per fare test in casa con lampade e quanta altro che per fare fotografia, il mio consiglio è che se non si vede il difetto nell'uso normale evitate di andarlo a cercare con chissà quale stratagemma perchè secondo me a sto punto chissà quanti modelli in condizioni simili presentano il "difetto" chi più chi meno.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 15:43

Benz32 : se non vedi il problema attuale Sono felice per te. Se nikon farà fatica a risolvere il problema prova a rivendere la macchina tra 1 anno. E poi dimmi quanto l'avrai svalutata. ...


Anche questo è un problema. Te lo dice uno che aveva la d600 e che ci aveva passato sopra al problema della polvere ma che poi quando lha rivenduta è stata una doccia fredda . O meglio una doccia di lacrime.

Ora con la d750 non vorrei fare la stessa fine.

user55571
avatar
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 15:53

Robycass, hai ragione ma quello che voglio dire io è che in parte la colpa è del web che ingigantisce il problema e la macchina è già svalutata perchè ormai la d750 è additata con il problema riflesso se gli punti un led o un faro da pompiere addosso, non tutte le machine ne sono affette,io continuo a scattare è una macchina fantastica e credo che la terrò per diversi anni.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 16:36

Se nikon farà fatica a risolvere il problema prova a rivendere la macchina tra 1 anno. E poi dimmi quanto l'avrai svalutata. ...


Il problema è che ormai è tutto un comprare e rivendere, poca fotografia, cambi di attrezzatura a go go, in ogni caso se vendi fra un anno ci rimetti con qualsiasi macchina.

Nel frattempo mi raccomando foto al led del cellulare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 17:30

Ho appena contattato il mio negoziante di fiducia per chiedergli lumi sul materiale nuovo....
Mi ha confermato che ha spedito a Ltr tutte le D750 che aveva in casa, le nuove dovrebbero arrivargli verso la metà di febbraio e che saranno nuove di fabbrica, quindi non quelle sistemate e rimesse sul mercato. Comunque mi ha consigliato di chiamarlo settimanalmente perché anche a loro arrivano poche notizie in merito....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 17:46

Scusate ma non ho ben capito:

- alcuni dicono che il difetto non c'e'.

- alcuni dicono che il difetto c'e' ma su una piccola percentuale.

- alcuni, Ilcibernetico per esempio, non lo avevano mai riscontrato, mentre in seguito riescono a farlo emergere replicando un test visto in rete.

Personalmente io preferirei pensare a un baco di progettazione e/o assemblaggio che le affligge tutte. Almeno, c'e' la certezza della difettosita' comune, quindi errore di gioventu', fastidioso ma rimediabile.
Perche' se cosi non fosse, se la randomicita' del difetto fosse vera, chi mi garantisce che vi sia solo quel difetto. Per assurdo e' meno affidabile riscontrare che a macchia di leopardo si presenta il problema, piuttosto che dire: il problema e' sulla totalita' dei corpi prodotti, solo che a me non si e' ancora manifestato.

Sbaglio?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me