| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 14:22
giuliano è incredibile la naturalezza come riesci ad usare tele così lunghi (300mm) per ritratti. io ad essere sincero sto notando difficoltà col 200mm. mi mette alla dura prova. non capisco ancora come 'usarlo e leggerlo' e farlo diventare mio. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 14:46
Sono sicuro che ci arriverai anche tu.Il problema è forse che per me la focale standard è il 100mm.( 80-105mm.)un medio tele. Ormai il mio occhio vede così.Passando invece da una focale più bassa come il 35 o il 50mm. , probabilmente diventa un po più difficile. Quando riuscirai a "prendere le misure", difficilmente tornerai indietro. Almeno,così penso. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 14:47
Adesso mi sto dilettando con un 350mm..... Però comincia ad essere più impegnativo. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 21:44
“ non capisco ancora come 'usarlo e leggerlo' e farlo diventare mio. „ ....mmmmmm brutto segno.....non è scattato il feeling.... “ Adesso mi sto dilettando con un 350mm..... Però comincia ad essere più impegnativo. „ ...fai fatica in interni?.... bellissimi i ritratti postati sopra |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 23:30
350mm gli metti un tubo di prolunga e ci fai le ciglia di tua moglie, altro che "francobolli" come le chiamano molti  |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 0:56
 350mm. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 3:12
“ Comodo. Puoi fare le foto in giro per la città senza uscire di casa. „  |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 13:55
Ciao a tutti, è da un po' che leggo questo topic, perché state parlando di due lenti che mi piacciono troppo, il 135 già lo uso da diverso tempo e devo dire che ne sono davvero entusiasta, invece per quanto riguarda il 200 devo dire che è da un po' che mi balenava l'idea di prenderlo, l'unica cosa che mi preoccupa è la duttilità di questa lente, i 200 mm sono una focale che a me piace molto, sono molto indeciso se prendere questa lente o no.. perché all'inizio volevo sostituire il mio Zoom 70-200 F4 Canon per prendere il F2.8 is ma alla fine mi sono detto che per me il gioco non valeva la candela, perché il 2.8 sia la prima serie che la seconda sono troppo pesanti e ingombranti, invece il F4 che ho io è leggerissimo e trasportabile e poi mi ci trovo troppo bene per sostituirlo. Quindi insieme al 135 potrei abbinarci il 200 così da avere qualità anche a una focale un po' più lunga, e magari perché no.. abbinarci il 2x della kenko che ho già. Voi che dite? Grazie |
user46920 | inviato il 19 Gennaio 2015 ore 14:15
Secondo me è un'ottima idea. Non so che corpo hai, ma potresti anche utilizzare il crop 1.5x della foto, per ritrovarti con una immagine da 200 mm, oppure duplicare il 135 mm con un 1.4x (che dovresti prendere al posto del 200), ma dipende da quello che ti serve. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 14:18
Grazie del consiglio. Comunque ho tre corpi: 650d,5d old, 6d Più che altro potrei duplicare il 200 così di avere un 400 Non ti pare? |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 17:17
“ Grazie del consiglio. Comunque ho tre corpi: 650d,5d old, 6d Più che altro potrei duplicare il 200 così di avere un 400 Non ti pare? „ E' un bene che tu abbia già un moltiplicatore, ma personalmente preferirei montare il 200 sulla tua 650D, in modo da avere un "320mm" (anche se sappiamo che la focale rimane la stessa) ancora perfetto per i ritratti. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 18:00
Sisi avevo pensato anche a questo! Mai forse non sarebbe meglio montare il 200 su una FF ?? |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 18:21
Si è ancora meglio su FF .. Io l'ho provato sia su FF che su apsc e sulla 6D è amore.. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 0:56
Anche in interni si può usare il 350mm........ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |