| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:57
@Tony...gli "aloni" secondo me sono nella foto notturna sul grattacielo di destra...la luce più "forte" sul balcone in alto a sx...mentre nella foto del ritratto dei 2 modelli...sulla lampadina in basso a dx...per me ci sono e sono pure brutti...ma sono "compromessi accettabili" per alcuni...e per altri no... |
user16729 | inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:00
io son curioso di vedere un ritratto di notte, che sono le condizioni più critiche per questo obiettivo |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:00
“ è visibilmente alonata dal diffrattore „ “ l'alonatura da Fresnel assume il valore MINIMO „ “ sarebbe stata pessima per alonatura sulle alte luci, „ “ ti conferma che alona, che alona anche con aloni colorati „ Queste sono frasi dell'ing.Alessandro tratte dal suo ultimo post. “ Sia Kame che Pollastrini stavano confrontandosi sugli aspetti tecnici dell'obiettivo „ Visto che non sono in grado di sostenere una discussione sull'aspetto tecnico di un obiettivo mi limito a quello grammaticale. Prova a sfidare i tuoi limiti e la tua, di competenza, e cerca su un qualsiasi vocabolario della lingua italiana: ALONATO/A ALONATURA ALONA ALONARE (voce del verbo) La mia subcultura qualcosa mi suggerisce... vediamo la tua e quella dell'ing.Alessandro. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:04

 quella del sole per me non fa testo ... in quello condizioni vorrei vedere altre ottiche come si comportano... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:07
Ovviamente l'alone sulla parte a fuoco non è bello ed è preferibile evitarlo, ma nella parte sfocata lo vediamo solo perchè lo cerchiamo altrimenti.... in quelle condizioni è accettabilissimo! |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:12
X @Blade_71 Grazie per la precisazione....pensa che io credevo fossero quei riflessi più sopra nella torre che hai indicato (alla punta della cupola).. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:33
Sono diversi anni che seguo sporadicamente e con piacere questo forum, più che altro da attento lettore. Sinceramente,quello che gradivo, erano i toni cortesi e di genuino confronto che caratterizzavano le diverse discussioni agli albori della nascita di questo sito . A leggere alcuni ultimi interventi,mi ha fatto capire che si è arrivati a delle bassezze che nulla hanno di condivisibile con una passione come quella della fotografia la quale dovrebbe essere, in linea di massima,appannaggio di individui con un animo cosiddetto "nobile"... Scusate per lo sfogo ma non ho resistito proprio...Buona serata. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:24
siete meravigliosi ottica che nessuno ha nemmeno toccato ,che sulla carta ha caratteristiche e soprattutto promette di permettere cose ASSURDE , e sono già fioccate 15 pagine di critiche  io sono certo di una cosa , per chi sa quello che compra ( non nel senso suggerito da Alessandro ) e soprattutto cosa e come vuole fotografare quest'ottica è un mostro. partendo dal presupposto che chi la comprerà ,mi auguro , non passerà le serate a fotografarci lampioni (o lampadine ndr) l'alone che puo' generarsi attorno alle alte luci puntiformi , è una caratteristica dell'ottica . non si vuole minimizzare o far passare un difetto per pregio . si tratta di una caratteristica per cui chi è interessato dovrà tenerne conto. è una caratteristica che viene a braccetto con (salvo sorprese ) una grandissima nitidezza uniforme ,af veloce , uno stabilizzatore fenomenale e un peso e ingombro di un 24-70 . sulla costruzione posso pronunciarmi tranquillamente perché uso da un paio di anni le ultime ottiche in policarbonato come il 70-200 f4 e non hanno mai mostrato il minimo problema . non vi deve cadere in terra tanto un'ottica in lega quanto una in policarbonato.punto forse non si è ancora pensato , come dice blade , che potenzialmente con una apsc o sfruttando l'utilissimo crop in camera delle fx come la d810/750 , abbinandole al "trecentino" e al tc14III (lo possiedo e nella resa ottica puo' tranquillamente non esser conteggiato) si ha l'equivalente di un 600mm di grande nitidezza ,stabilizzatissimo,5.6 e con un peso complessivo di 2 kg scarsi, scusatelo per chi fotografa all'aperto (e non solo) , animali , sport , dettagli di paesaggio o closeup muovendosi e magari scarpinando , le potenzialità perché diventi un must ci sono tutte |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:43
“ Certo, da molti anni in casa Canon anche se utilizzata solo su un'ottica di fascia medio-bassa (70-300 f/4.5-5.6DO) „ in casa Canon c'è anche il 400 DO, di cui si parla molto bene soprattutto nella versione II per QI e prestazione dell'AF...peccato per il prezzo (ma ricordiamoci che si tratta di un 400 F/4 DO)...buona notizia che anche Nikon sviluppi ottiche diffrattive |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:46
Attendo le prove ed eventuali fotografie e poi se ne può parlare. Per il momento seguo con interesse. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:48
È un'ottica sensazionale, si era capito fin da subito. Aspetto di vedere altri documenti fotografici per consolidare in modo definitivo l'idea di sostituire il già pregevole 300mmf4AFS. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:49
Dalle foto che girano non mi sembrano così problematici gli aloni, ne parlate manco fossero ciambelle di un catadiottrico! X heil: c'è poco da fare, alzano i toni per farsi notare.. non c'è altra spiegazione, di fronte ad una lente così particolare ed innovativa a qualcuno brucia sempre un po'.. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:08
il 2015 è l'anno degli aloni |
user10190 | inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:11
Da considerare che nelle ottiche interferisce molto il coma nel deformare o disturbare le forti luminanze. Bisogna vedere come questo 300 si comporta complessivamente, nel parametro coma e quello aggiunto nella sua innovazione. Se non ha coma, gli aloni saranno trascurabili nell'insieme del computo qualitativo. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:13
Non nego che sono curioso di sapere come hanno fatto ad alleggerire il peso xo mc questo nuovo progetto ottico...immaginate poter viaggiare con un tele così leggero! Questa si chiama innovazione! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |