RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 15-30mm f/2.8 per FF (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 15-30mm f/2.8 per FF (parte II)





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:14

qui con il VC attivo, salvo ovviamente cose in movimento, per arrivare a 12800 te serve na cantina senza finestre di notte ahahahah

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:15

Io non lo prendo principalmente per la stellina ma direi che sembra ottima e migliore del nikon, nikon solo se si era perpendicolari o giù di li rendeva bene altrimenti Triste

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:38

Tamron www.flickr.com/photos/willprentice/16426418936/in/set-7215765023351057

Una mia foto con nikon juzaphoto.com/shared_files/uploads/252112.jpg

Non è che gli ho dato mai troppa importanza ma di certo la sdoppiatura che crea nikon non mi piace, molto meglio il tammy! poi le foto so perfettamente che andrebbero fatte nella medesima situazione ma cmq un idea si può avere

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:25

seguo...sembra interessante:)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:38

La sunstar sembrerebbe buona quasi quanto il 16-35 Canon

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 21:01

Già! con la differenza che è 2.8... E ha un escursione più interessante, Inoltre con alcune inclinazione mi piacciono da morire i flare che si creano, qui anche meglio di nikon...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 21:13

Un millimetro in piu sul grandangolo e meno 5 sulla focale più lunga non é una gran cosa...non é tanto nella focale ma nel diaframma la forza del tamron....poi se come sembra é otticamente valido...sarà una lente veramente appetibile.
Stefano

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 21:24

Si certo però considera che almeno per me, se rivedo i miei scatti con il Nikon l'unico motivo che mi spingeva a 2.8 era l'innalzamento degli iso, ora con il vc ho vinto... Certo stelle e altre situazioni, si avvantaggiano del 2.8 però sono sicuro che per quest'ottica la carta vincente sono i 15 associati al vc video compreso...cmq poi é una questione di esigenze non c'è una verità assoluta

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 22:26

Certo che a quasi a parità di prezzo tra questo tamron, il canon 16-35f4 is e il nuovo canon 11-24...é una bella lotta. Si può dire che per i grandangoli (specialmente in casa canon) il panorama é cambiato finalmente in meglio (in nikon si viaggiava già benino). La concorrenza fa sempre e comunque bene e porta benefici, anche se la qualità si paga...ed anche
Cara.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:00

In Nikon è un po' noioso.

14-24, 16-35 f4 sono i soliti noti.
Il 18-35 è l'outsider.

La realtà è che ora canon è in vantaggio in termini di resa, pur avendo pareggiato e superato la copertura.
Il nuovo 16-35 è invidiabile. In canon manca ancora un grandangolo luminoso degno di nota, ma c'è il tamron a supplire la mancanza.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:06

insomma parità di prezzo per l'11-24 si parla di circa 2500-3000 euroMrGreen rispetto ai 1000 del 16-35is e del tammy

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:26

A Nikon basta fare una cosa... Un 10 anche 5,6 con filtri, ma non stile Canon 11-24 quasi inutili.... Cmq sicuramente Nikon risponderà sul lato wide nel giro di un anno e meno, sarà interessante vedere come....

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 0:04

Io devo prendere un grandangolare e se tanto mi da tanto, se la qualità è quella del 24-70 non penso tarderò molto a prenderlo....:)MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 0:10

Vero...ma l'11-24...l'ho aggiunto dopo...non mi andava si riscrivere tutto.. ;)
Stefano

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 15:57

speriamo che sul web si trovi a meno di mille euro!
da quanto ho visto, è una lente spaziale sotto tutti i punti di vista!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me