RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 750 : possible problema di riflessi parassiti interni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon D 750 : possible problema di riflessi parassiti interni.





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:24

@rcris , no , ci scatto e parecchio pure . Puoi farti un 'idea guardando le due sciocchezze postate sul mio profilo . Non è la macchina della mamma di Gesù , sono il più grande dei senza dio . Però da possore di d4 , d810 ( e una brevissima esperienza in canon con 5d3 e 1dx) posso tranquillamente dirti che , per il costo , non c'è di meglio .... D4 e d810 sono spesso ferme nello zaino ora .
I proposito del 2015 sono quelli di scattare belle foto e fare grandi stampe ,perdendo poco tempo in post .

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:29

Riguardo , all'opinabilissima opinione sull'ironia , che dirti , deve esserci anche chi la pensa come te ... I forum sono un gioco , non hanno mai influenzato nè i miei acquisti ne il mio modo di fotografare . Cosa che invece , mi pare palese , altri stiano provando a fare ed è per questo che ad opinioni di gente che la macchina l'ha vista forse in una vetrinetta, ribattiamo con foto e perché no impressioni di gente che sa usarle.

Ah, piccola aggiunta . Già il fatto che in un post ( ma vale anche per gli altri a riguardo ) in cui si parla di una nikon , siano intervenuti più utenti canon o quasi , lascia pensare .
@rcris , sarò anche poco simpatico , ma trovami un post canon in cui io sia intervenuto per sparare sentenze.
NESSUNO , non mi frega , non le uso più ergo non ha senso intervenire .

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:49

no , ci scatto e parecchio pure . Puoi farti un 'idea guardando le due sciocchezze postate sul mio profilo

Ti ringrazio ma l'uccello (ed il resto) non rientra nei miei gusti...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1134310

Però da possore di d4 , d810 ( e una brevissima esperienza in canon con 5d3 e 1dx) posso tranquillamente dirti che , per il costo , non c'è di meglio

Sono sostanzialmente d'accordo, quello su cui non sono d'accordo è il ribadirlo in continuazione ed in modo stucchevole.

D4 e d810 sono spesso ferme nello zaino ora

Se vuoi liberartene, dimmi quando devo passare da Padova.

I forum sono un gioco , non hanno mai influenzato nè i miei acquisti ne il mio modo di fotografare. Cosa che invece , mi pare palese , altri stiano provando a fare ed è per questo che ad opinioni di gente che la macchina l'ha vista forse in una vetrinetta, ribattiamo con foto e perché no impressioni di gente che sa usarle

Premesso che se uno si fa influenzare da un forum senza usare un po' di buon senso è veramente un poveretto dal punto di vista intellettivo, tu con battutine e frecciatine ottieni, a mio parere, l'effetto contrario perchè risulti, come minimo, antipatico in certi atteggiamenti.

Detto questo, che ci siano dei poveretti che godano delle disgrazie altrui (nel senso che sono tutti contenti che la d750 pare abbia questo difetto), purtroppo è tristemente vero, però ti invito a non abbassarti al loro livello poichè spero che, fracamente, tu sia un po' meglio di così.
Su chi ha aperto il thread ormai so e sappiamo che non c'è speranza, per gli altri voglio essere ottimista.

D'altra parte, non si può neanche negare l'evidenza che ultimamente Nikon è un po' sfortunata con i difetti, veri o presunti, sui suoi ultimi prodotti.

Ah, piccola aggiunta . Già il fatto che in un post ( ma vale anche per gli altri a riguardo ) in cui si parla di una nikon , siano intervenuti più utenti canon o quasi , lascia pensare .

Commenta all'aggiunta.
A me piace tenermi informato a largo raggio, quindi guardo anche in casa altrui.
Certo, io poi a differenza di altri (non parlo di te, sia chiaro) non amo parlare a sproposito e quindi non ho commentato il presunto difetto non avendo l'oggetto sotto mano.
Solo che quando ho letto il tuo ennessimo messaggio mi sono detto "ancora?!?" e quindi ho commentato...

user16729
avatar
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:49

Il tuo voler dimostrare a tutti i costi che la 750d sia una macchina della mamma di Gesù in ogni intervento (con commenti e/o rimandi a recensioni di autorevoli fotografi e/o con ironia di basso, molto basso livello), comincia ad essere stucchevole e ripetitivo.


beh..dave black non è l'ultimo dei fotografi della domenica, ma è uno con due palle quadre. però è uno dei cocchi di mamma nikon, insieme a joe mcnally che è uno dei miei fotografi preferiti. non parlerebbero male di nikon neanche sotto tortura.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:56

dave black non è l'ultimo dei fotografi della domenica, ma è uno con due palle quadre

Quello che trovo fastidioso è il modo di presentare il link.

Invece di
Intanto aggiungo la recensione di un poveretto che fotografa sport da 30 anni a livello mondiale .
Ecco giusto per restare in tema di scarsa professionalità
bastava scrivere:
"Intanto aggiungo la recensione di un autorevole personaggio che fotografa sport da 30 anni a livello mondiale."

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:02

"pronto soccorso Canon" intervenisse con erticolesse su come era impossibile che ci fosse qualcosa di Canon non superiore a tutto il resto.


Caro Odisseus, qualche illuminante esempio di tale eventualità si è avuto anche qui.
Il signor Rigel, che non più tardi di qualche giorno fa mi ha testualmente detto:
Josh, non hai capito una beneamata cippa
si è affacciato in questo topic e con il tipico aplomb anglosassone che lo contraddistingue dice:
Viper come sovente ti succede, intervieni con dita, che battono sulla tastiera, scollegate dal cervello


Mi sono fatto l'opinione che il senso del suo ego di Rigel è smisurato quanto la sua ignoranza.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:23

OT

Buon anno Cristiano.

Fine OT

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:24

Ciao Rigel,
non so se ti interessa ma visto che lo dici, ci tengo a rassicurarti: sono tranquillissimo.
Che tu con Odisseus o Viper abbiate "disquisito" in passato o se avrete modo di "disquisire" in futuro a me, personalmente, interessa molto poco.
Altra cosa della quale ci tenevo a rassicurarti è che con il mio post non facevo il difensore di nessuno.
Volevo far solo notare a chi non avesse di meglio da fare che leggere queste minkiate, che quella di offendere, a volte anche senza motivo (come nel caso che mi riguarda) è abitudine che ti appartiene.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:29

Ma farvi una chat vostra no? Scusate ma dire off topic è fare un complimento!

Possiamo tornare a parlare, se non del problema almeno della macchina in se? Ad esempio vorrei chiedere ai possessori se il funzionamento della prima tendina elettronica è relegata al m-up o lv e se la ritenete esente ,nel limite dei tempi di sicurezza da digitale, da micromosso. Con la d800e ho tribolato un po' ma poi ho capito come ottenere il massimo, ecco vorrei che il mio prossimo acquisto sia un po' meno "sniper-style" Sorriso

Grassie

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:54

Scusa Wazer, visto il contenuto del topic mi sono permesso un po' di ca..eggio. Prometto che non lo farò più.

PS: ti ricordo che il topic tratta dei "problemi" della D750 quindi per la tua domanda sarebbe opportuno un topic apposito.


user10190
avatar
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:05

af che NON funziona


Ragazzi scusate... io ho mai scritto "af che non funziona" riferito come mia valutazione sulle Canon!
Ho scritto che nel forum Canon i canonisti se le davano accusando la Canon di aver riproposto la 5d old con un af inefficace e un sensore più risoluto. Il fatto che anche Rigel abbia capito in "quel" modo mi preoccupa...

Rigel ti sarei grato di mostrarmi come hai estrapolato la cosa.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:07

Ciao Wazer, la tendina elettronica su d750 inspiegabilmente non c'è.
La macchina in compenso è assolutamente esente dai limiti sui tempi di sicurezza della d800.
Onestamente mi sto permettendo di tutto come tempi di scatti e il micromosso è un incubo sparito.

Se la d800 è gestibile con tempi di scatto adeguati, sulla d750 mi permetto di sbattermene alla grande.

Sulla d800, almeno sulla mia, quello che ho notato ultimamente è che tra uno scatto e un'altro, nelle stesse condizioni e in sequenza, con tempi di sicurezza adeguati, spesso uno dei due ha del micromosso.
Una parte di me è quasi convinta che dentro mi si sia allentato qualcosa... tanto a febbraio si fa un giro in LTR. ;-)

user10190
avatar
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:22

e sono altrettanto sicuro non apprezza difensori con un linguaggio come quello della tua ultima frase...forse lo metti anche un po' in imbarazzo...


Sì devo dire che non oserei mai darti dell'ignorante MrGreen però il tuo genere dialettico appare perlomeno "barocco"
e può denotare l'immaginario (in altri settori sono definite sensazioni transazionali) che ti si crea attorno. Sorriso

user10190
avatar
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:29

....anche secondo me significa questo...e senza consultare l'Accademia della Crusca.....


Rigel quella era una risposta ironica a Scattipercaso che a sua volta ironizzava. Non la puoi prendere a se stante altrimenti ne falsi il significato.

Ps... anch'io avevo equivocato la frase di Scattipercaso...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:32

Sulla d800 è gestibile con tempi di scatto adeguati, sulla d750 mi permetto di sbattermene alla grande.


Questa frase mi piace parecchio Sorriso , hai la d800 e sai di cosa parlo. Ho un mio workflow nell'uso della d800e, ma è come possedere un sr-71 blackbird sperimentale.. ogni tanto mi manca il pilota automatico!
In effetti è strana l'assenza della prima tendina elettronica, nei paesaggi non mi serve se la macchina di per ha un buon contenimento delle vibrazioni ma in macro torna comunque utile...bho, strano.

x scattipercaso: Hai ragione, ho cercato però di riportala un minimo sul tema "d750" e spero che la domanda possa essere utile agli acquirenti. Non sono ne un mod ne un admin e soprattutto mi diverto parecchio anch'io a cazzeggaire, ma cazz.. addirittura sull'af della canon siamo finiti? Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me