| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 14:02
vorrei sapere per quanto riguarda avifauna,quanto cambia l'efficienza della messa a fuoco,se si sceglie punto centrale con 4 punti espansi o punto centrale con8 punti espansi...io solitamente utilizzo punto centrale con 8 punti espansi,e modalità valutativa o parziale e modalità tv per quanto riguarda i vari case disponibile,per avifauna in ai-servo,utilizzo per ora il case5 modificando il secondo parametro di un valore..sensibilità inseguimento a 1.. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 14:15
D'accordissimo con Fabio. Canon in 5 anni ha implementato tutte le migliori caratteristiche di altre reflex più blasonate (1DX e 5DIII) in questa APS-C. Che poi molti utenti dicano "si però è meglio una 5DIII o una 6D per resa alti ISO e qualità d'immagine" io gli direi: ma dai, avete scoperto l'acqua calda! E' talmente stupido fare questi confronti e sparare certe cavolate se la 7D II è stata concepita come reflex dal formato ridotto utile quasi esclusivamente alla fotografia d'azione e a quella naturalistica, dove un sistema AF ultra evoluto e un fattore di crop aiutano il fotografo nell'intento di immortalare il suo soggetto nel miglior modo possibile e dove la resa agli alti ISO viene secondariamente a tutto ciò. IMHO |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:14
Non ho letto tutti gli interventi, anche perché poi si discute sempre sulle solite cose. Personalmente penso che se avessero fatto una 7D2 da 16 megapixel avrebbero fatto bingo. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:36
@Massimiliano non credo proprio! O meglio mi spiego: sicuramente sarebbe stata ottima agli alti ISO e avrebbe guadagnato anche più di uno stop su questi ma è anche vero che ormai il mercato delle fotocamere digitali è dominato dallo stupido marketing dei megapixel che dice + mp=+ qualità d'immagine (anche se in certi casi potrebbe essere vero es. D800). Perciò le vendite sarebbero calate a picco se si fosse passati da 18p a 16 "un inutile passo indietro, forse passo a nikon con le sue reflex da 24 mp" avrebbero detto in molti che comprano solo basandosi sul numero di quest'ultimi. Ovvio che se fosse stata da 15 o 16 forse avremmo avuto una fotocamera pari alle vecchiette ammiraglie (1DIII-1DIV ecc..) sul versante alte sensibilità, che anche ora, passati chissà quanti anni sono ancora alcune delle top gamma in casa canon. Ma ahimè il mondo non gira in base alle esigenze di pochi... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:39
Poi per il resto a me pare che, anche se così denso (forse al limite), il sensore della nuova 7DII regali immagini prima impensabili nel mondo delle APS-C. IMHO |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:27
“ Non ho letto tutti gli interventi, anche perché poi si discute sempre sulle solite cose. Personalmente penso che se avessero fatto una 7D2 da 16 megapixel avrebbero fatto bingo. „ Andrebbe a intaccare troppo le vendite delle ammiraglie. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:23
Ritornato a Canon 1D Mark IV! E' di un'altro pianeta. Vi siete chiesti come mai ci sono tantissime 7D Mark II in vendita ? Dall'entusiasmo iniziale siamo tornati con i piedi per terra! Difficile ammettere di aver cannato l'acquisto. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:36
“ Vi siete chiesti come mai ci sono tantissime 7D Mark II in vendita? „ ....si!!! Tanti non hanno imparato ad usarla al meglio! Spesso e volentieri chi entra nel forum chiedendo quale macchina acquistare, pur essendo alle prime armi, gli vengono consigliate le professionali e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Gente che vende dopo qualche mese oppure ci sono quelli che sparano a zero su una delle migliori fotocamere sportive in circolazione, mai prodotte ad oggi. Basta guardare cosa sono riusciti a fare tanti di quelli che scattano con la 7DII e pubblicano le fotografie su questo forum per rendersi immediatamente conto che non è una macchina per tutti, figurarsi per i debuttanti. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 20:55
Io sono felice di averla data via..molto pubblicizzata ..anche troppo..sui scatti a lunghe distanze mi impastava i file..e anche se come af e perfetta..la sua qualita di immagine non mi ha mai convinto..ne in fase di scatto e sopratutto in post..infatti ho riacquistato una 1D IV e sono felicissimo..tutto in altro paio di maniche..queste sono le mie esperienze.. |
user17361 | inviato il 21 Gennaio 2017 ore 21:01
“ Dall'entusiasmo iniziale siamo tornati con i piedi per terra! Difficile ammettere di aver cannato l'acquisto. „ Io l'ho presa qualche mese fa, proprio qui sul mercatino da un utente di questo forum, scelta felicissima !!! PS. Aggiungo anche che tra le poco foto che ho fatto con la 7DII alcune come quelle sotto non le avrei mai fatte ne con la mia precedente 70D e neanche con la mia 5DIII www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2172168&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2180216&l=it <---- un mio errore aver inserito nella scheda 5DIII I suoi limiti ??? Uso con Tc, alti iso, lunghe distanze Con ottica liscia AF incredibile |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:00
Non volevo denigrare la 7D Mark II, senz'altro un passo avanti rispetto alla Old. Grande difetto a mio modesto parere e per la mia esperienza, in Ai Servo molto spesso dopo aver agganciato il soggetto lo perde e necessariamente si è costretti a richiamare la messa a fuoco, mentre da capanno nessun problema. Alcuni in questo forum la decantano sostenendo che aggancia anche i soggetti molto difficili da inquadrare. Sarà.... Ma se ne guardano bene dal rendere noto che accorgimenti hanno escogitato. Come i raccoglitori di funghi....mai chiedere dove li hanno trovati, nella migliore delle ipotesi ci suggeriscono una valle distante 100 km. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:07
....se poi pensiamo che passi in avanti uguale a zero rispetto la 7d old in fatto di gamma dinamica....beh, è tutto dire |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:36
Come sempre sono le foto a parlare e spesso il livello delle gallerie di chi la vende è tutto dire. Mi sembrano palesi i risultati in termini di qualità, dinamismo in situazioni non facili, ecc...che molti ottengono tutti i giorni con questa macchina. Se uno non ci arriva è facile dare la colpa alle reflex....purtroppo le prove visive che ,come sempre ,conta il manico sono sotto il naso di tutti |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:50
Se considero che mi è costata 280 euro in più della 40D otto anni fa, non credo potrei chiedere di meglio. Se paragonata ad una serie 1 sicuramente cede il passo, ma guai se non fosse così. Dovevano implementare solo il mirror box motorizzato della 5ds (sempre che regga I 10 fps), anche se con questo non mi pare ci siano problemi. Edit: secondo il mio modestissimo parere (non sono un professionista e nemmeno un fotoamatore assiduo ) i miglioramenti rispetto alla 7d old che ho provato sono enormi. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:53
Seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |