| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 10:14
@Miscula: Con l'invidia quadro hai i 10 bit. No, non lo sto facendo da zero, ho acquistato i pezzi un paio di mesi fa e ora ho solo bisogno della ram. |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:03
@Ale.c okkio e guardati la lista delle DDR3 compatibili sul sito Asus se non vuoi SORPRESE!!! infatti su quella mobo quelle ram oltre le 1833mhz non le puoi proprio mettere!!! www.asus.com/it/Motherboards/GRYPHON_Z97/specifications/ 4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 1866/1600/1333 MHz PS.in my opnion metti le 1600mhz. a CAS 7 se le trovi ke sono le piu reattive! |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:08
@Maxlo se non fai gaming spinto e/o produzione multimediale, è assolutamente sprecato il 4690K: venditelo! |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:10
“ Zphoto guarda che però il 4770K anche overclockato , non ce la fa a dare quello che dà il 4790K overclockato a PARI frequenza. quest'ultimo è proprio superiore „ Lo so, ma mi pare che a lui interessi solo vedere il numero crescere di tanto |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:18
quindi quale è il processore con il miglior rapporto qualità prezzo? |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:36
Secondo me non c'è una risposta per il miglior rapporto qualità/prezzo, dipende dall'utilizzo e dalle esigenze Ad esempio con Photoshop uso fotoritocco non noteresti differenza tra i5 e i7 (anche se sulla carta il secondo é avvantaggiato) meglio investire su 16 gb di RAM o SSD In altri ambiti come videoediting con software ottimizzati per il multi thread é di gran lunga più conveniente un i7 ultime versioni |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:36
Il 4790K per il momento è il migliore se si vuole rimanere su questo socket (ci sono pure un sacco di offerte attualmente) |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:41
@Karls, grazie per la segnalazione. Effettivamente avevo visto pure io tale indicazione sulle specifiche della mb e, devo dire, ne ero rimasto alquanto sorpreso. Poi ho visto anche il relativo pdf con le memorie compatibili, dove sono presenti entrambi i modelli che ho segnalato. E questo fa scopa con il fatto che, da bios, si possono impostare frequenze ben superiori ai 2400. Boh, forse la specifica indicata ha un senso, ma io non l'ho capita! Detto questo, sono abbastanza persuaso di poter arrivare fino ai 2400. |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 12:18
NB: dai tutti i benchmark in rete le ram a 2400mhz hanno al max un misero 2%-3% di prestazioni in più rispetto alla 1600mhz. quindi se NON si hanno motivi concreti di fare OC spinto sono totalmente inutili! poichè la frequenza 'nativa' delle DDR3 è appunto 1333/1600mhz. pittosto conviene puntare su un Cas Latency basso, ke x le 1600mhx più 'reattive' è di Cas7-Cas8 e Cas9. quelle più scarse -ke sconsiglio- hanno Cas10 e Cas11! @AleC, dal Bios FORSE se le potresti 'forzare' ma ti durano al max un mese! e poi xkè riskiare? e se poi non vanno? okkio ke tral'altro le 2400mhz sono INVEDIBILI sul mercato-usato perchè chi le cerca x fare OC, sa esattamente cosa comprare x la propria mobo! e chi non fa OC non ha senso affatto puntare su ram con tale frequenza, ke ripeto x le DDr3 è già un 'fuori frequenza' ! il vantaggio enorme delle 1333/1600mhz è che le puoi mettere anche sulle mobo H97, e di solito la compatibilità -se di marca- è garantita e senza MAI dover smanettare nel BIOS!!! ps. tral'altro il 'senso' dei 3 modelli 'gryphon' della Asus è la longevità e la durabilità. x qst non messo frequenze alte come su tutte le altre Z97! |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 12:24
Io mi fiderei DL pdf più che che delle specifiche tecniche, poi se la prendi su Amazon appena arriva provi è male che vada la restituisci |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 12:42
@karls: Tnks. Hai una indicazione di marca e modello per le Cas7? |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 13:21
Zk vuoi dire 4690k? |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 13:33
No, volevo dire esattamente quello che ho scritto. Il 4790k è il miglior processore attualmente disponibile su quel socket e se guardi in giro adesso ci sono delle ottime offerte |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 13:36
Comunque vediamo come si assesteranno i prezzi degli attuali processori dopo l'uscita dei nuovi modelli (che dovrebbero uscire a breve) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |