| inviato il 22 Aprile 2015 ore 12:22
Bon, allora lo ordino. Grazie Sono in trepida attesa che arrivi il piccolo.... Per ora lo collego al macbook nell'attesa che arrivi anche il pc. Continuo ad essere in ansia per il discorso sRGB, sono curioso di vedere come saranno tutti i miei file sRGB visti in emulazione sRGB su questo monitor... |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 14:20
dovrebbe già esserci nella confezione del CS240. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 14:51
Nel caso, quello che ti ho linkato è un minidp-dp che fa passare i 2560x1600 pixel Insomma, se lo paragoniamo al cavetto originale Apple: questo non sostituisce il cavo da 29€ ma quello da 99€ (costando 86,49€ in meno di quello da 99€ però) |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 16:17
E' compreso nella confezione del cs240, non ci sono problemi x apple con la thunderbolt , al contrario se il vostro pc ha un attacco DP classico dovrete comprare l'adattatore o un cavo nuovo. ps: Non esistono cavi 1.1, 1.2, 1.2a, 1.3, 1.4, 4k, uhd etc ma solo mini-dp e dp! Sono solo banfe commerciali. www.displayport.org/cables/how-to-choose-a-displayport-cable-and-not-g |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 18:00
Non ho mai avuto grandi dubbi su questo... O meglio, non sulla classe dei cavi quanto sulla qualità degli stessi. Ho trovato quello che ho linkato inseguendo recensioni di persone cui altri cavi non funzionavano o, più spesso, non supportavano alcune risoluzioni. Il tutto partendo dalla scoperta che il cavo di Apple che supporta risoluzione diversa da quella del monitor del portatile costa quell'esorbitante cifra. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 18:20
Più che esorbitante direi 'immonda' |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 19:37
Ciao Wazer e ciao a tutti, mi riferisco soprattutto al discorso saturazione. Di più succede che se calibro con gamut nativo (110cd, 6500k, gamma 2,2) , il deltaE medio è buono con validazione "basic RGB", anche se ottengo sul rosso puro un deltaE di 4,44. Stesse impostazioni, ma validazione ISO12646, ottengo altri campioni colore sfalsati: giallo 255,191,0 a deltaE 2,36 arancio 255,127,0 a deltaE 3,79 rosso 255,63,0 a deltaE 5,06 rosso 255,0,0 a deltaE 4,44 Sono valori normali che rileva anche a voi? Un'altra cosa strana è che ho provato a verificare la calibrazione sRGB con ColorChecker della SpectraCal (Color Navigator non mi rileva problemi di deltaE su sRGB, i risultati sono ottimi e rispecchiano quelli visti tra le immagini della recensione di Wazer e di altri siti), e il loro programmino mi restituisce valori deltaE in alcuni casi imbarazzanti, oltre a dirmi che il bilanciamento del bianco è "fuori temperatura". Confuso.... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 19:57
I risultati di validazione del "mio" cs240 sono questi:
 |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 20:10
Ecco la mia di stasera
 |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 20:12
Ma non sono ancora riuscita ad attivare i 10 bit |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 22:04
..aazzo Caterina l'hai rodato per bene, 364 ore... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 22:09
Che scheda video hai? E quali driver? ps: stai per finire il rodaggio.. rifai i profili quando hai tempo  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |