| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 21:06
Grazie Emme ;-) Tu cosa hai tenuto poi come corpo reflex? |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 22:13
“ Tu cosa hai tenuto poi come corpo reflex? „ ho messo in vendita la 1D4 ho fatto delle considerazioni personali: ritengo il sensore della 1D4 ancora superiore a quello della 7D2; però avendo la 5D3 e accoppiandola con la 7D2 ho dei vantaggi quando sono in viaggio (meno peso, stesse batterie); in buona luce la 7d2 si comporta bene, se mi servono alti iso ho la 5D3 |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 1:52
Beh, certo! 5d3 e 7d2 é una grande accoppiata! Io, con altro budget, sto puntando a 1d3 più 70d, spero di trovarmi bene senza svenarmi.?.. Avrei preferito la 1d4, ma costa ancora troppo! |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 8:40
Resto scettico sulla 1D mk4, devo vedere di provarla al limite...ho visto i file e mi sembrano più simili a quelli di una apsc che ad una FF... In generale è ancora una validissima reflex "seria" in tutto, ma è un corpo del 2009 fuori produzione da quasi 3 anni ormai, immagino già la difficoltà a trovarne in condizioni perfette...se non si ha la stretta necessità del corpo a prova di bomba serie 1D, forse meglio guardare altro con 1800-2000€, che restano un cifrone... |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 10:25
@Franpet..non scherzare..la 1d IV è più vicina alla aps.c?..questa è veramente grossaaaa..la 1d IV spesso è più incisa anche della 5d III.e poi cosa significa che è del 2009?..posso subito farti un esempio..ho usato a ISO 800 la 1ds III e la 5d III..bhe il file della 1ds III parecchio meglio della 5d III..eppure è del 2007..questo per dirti che la 1d IV è una signooooora macchina..non scherziamo |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 10:46
Zidany come la và?? la 1d4 fa male a chi non la ha però capisco la scelta di Emmemme75 .io viaggio con 5d3 ed 1d4 ed effettivamente la compatibilità di batterie e caricabatterie sarebbe una gran comodità. fra batteria di riserva/caricabatteria gigante e corpo il kit 1d4 sarà 1kg in + del kit 7d2 che può usare il caricabatt in comune con 5d3. e quando la luce non è ottimale si mette a letto la 7d2 per passare all 5d3. mi pare una scelta sensata che però io ...non farò la 1d4 in avifauna mi ha dato cosi tanto e contribuito cosi tanto alla mia crescita fotografica che me la tengo strettissima |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 10:52
ciao Steff..benissimo ..hai detto benissimo..ahahah..la 1d4 fa male a chi non la ha !!!..non venderla mai..io ci ho lavorato anche in teatro e matrimoni.altro che aps.c..ciao caro ..un abbraccio |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 11:09
Forse stiamo uscendo un poco fuori no? Sono tre fotocamere diverse, una FF, una Aps-C e una APS-H e già questo e il fatto che Canon le proponesse contemporaneamente dovrebbe chiarire molte cose. Però ad oggi se uno deve avere 2 fotocamere trovo più sensata l'accoppiata 7dII - 5DIII. Se la fotocamera è una sola e si fa un certo tipo di foto prevalentemente allora la 1DIV ha un suo perchè, anche oggi. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 11:13
“ In generale è ancora una validissima reflex "seria" in tutto, ma è un corpo del 2009 fuori produzione da quasi 3 anni ormai, immagino già la difficoltà a trovarne in condizioni perfette...se non si ha la stretta necessità del corpo a prova di bomba serie 1D, forse meglio guardare altro con 1800-2000€, che restano un cifrone... „ non è difficile trovare delle 1D4 con 50/70.000 scatti in perfetta efficienza, è una macchina progettata per oltre 300.000 scatti.. nel mio caso personale posso poi consegnare anche le copie delle ricevute dei "tagliandi di manutenzione" fatte in camera service fosse stato per me, e lo potete verificare nei mie vecchi post, avrei fatto la 7D2 mettendo il sensore della 1D4 dentro il corpo della 5Diii con le prestazioni "sportive" della 7D old... e sarei stato disposto a pagarla anche di più del costo dell'attuale 7D2 |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 12:50
Emmemme ...ma la linea di produzione di un sensore che utilizzi solo su un corpo camera costa troppo, specialmente se è di dimensioni APS-H (che necessita quindi come per i FF di stich dei wafer). Vada per la top di gamma che ha un costo che copre quella spesa, ma se si vuol proporre un corpo da 1400/1500 iuros di street price, la vedo durina con la tua ricetta Se hanno deciso di pensionare l'APS-H si saranno pur fatto i loro conticini credo, ...fermo restando che è un formato che piaceva anche a me. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 14:08
“ Emmemme ...ma la linea di produzione di un sensore che utilizzi solo su un corpo camera costa troppo, specialmente se è di dimensioni APS-H (che necessita quindi come per i FF di stich dei wafer). Vada per la top di gamma che ha un costo che copre quella spesa, ma se si vuol proporre un corpo da 1400/1500 iuros di street price, la vedo durina con la tua ricetta Sorriso Se hanno deciso di pensionare l'APS-H si saranno pur fatto i loro conticini credo, ...fermo restando che è un formato che piaceva anche a me. ;-) „ tutto vero.. me ne sono fatto una ragione.. però personalmente fino a 2.000 euro li avrei messi sul tavolo |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 15:50
Vabbè dai ho capito, allora visto che mi sono confuso ancor più le idee non compro nulla e mi studio ancora un pò meglio i raw del trittico 1D mk4 - 5D mk3 - 7D mk2, poi decido Resta il fatto che se passo a 5D mk3, a maggior ragione la 7D old me la devo tenere, perchè non ho la possibilità di accedere alle focali f2.8 oltre quelle permesse dal 70-200 L...penso al magnifico 300 f2.8 IS2. Per seguire qualche evento sportivo serve quasi sempre avere copertura anche sui 300 e più mm. Se sarà 1D mk4 o 5D mk3, pensavo di abbinargli un 400 f5.6 L per colmare il gap sulla focale supertele |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 16:02
se ho ben capito e fai sport indoor,non starei nemmeno a pensarci due secondi..la 1d IV è più "sveglia e pronta " della 5d III ..e i file sono sicuramente migliori anche della 7d II..non ho visto i suoi file ma ho visto quelli della 70d..bhè ..gia a iso 3200 sono convinto che la 1d IV se la cava bene..io avevo fino ad oggi pomeriggio 2 FF 5d III..ho già felicemente acquistato ieri qui sul forum una 1d IV e conto alla svelta di vendere una 5d III..avevo 3 anni fa la 1d IV ed oggi ritorno a prenderla..stai sicuro che non sono matto..sò che belva è.. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 16:33
ISO 12400 per lo sport?mi sembra un tantinoooo troppo..l'esposimetro della 1 va benissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |