RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D750...dove acquistare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon D750...dove acquistare





avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 20:18

Sfera Ufficio è un ottimo negozio on-line!

D'accordo sulla bontà del negozio ma se fai i conti:
Sfera euro 1.689,92 con garanzia del negozio di solo due anni
RCE: Euro 1900 con garanzia sicura di 4 anni NITAL
Concludendo: per poco piu di duecento euro Sfera non conviene

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 21:15

Ok! Io mi riferivo alla serietà del negozio!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 21:54

@Goaz 65: ...forse mi sono perso qualcosa se sbaglio correggetemi...
ma groppando in camera hai solo un ritaglio dx, cosa che puoi fare tranquillamente dopo con photoshop, mentre con la d7100 hai la possibilità di moltiplicare 1,5x la lunghezza della tua ottica. Se tu fotografi con un 300mm su fx hai sempre 300mm, poi puoi ritagliare a piacimento, mentre con la d750 hai un 420mm
Ho fatto il tuo ragionamento inverso ho acquistato la d7100 da affiancare alla d750Sorriso perchè mi cominciava a mancare a d7000 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 8:39

Hai fatto benissimo Giacomo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:14

No ragazzi...la focale quella è e quella resta.
Se monti un 300mm sua che lo metti su DX che su FX sempre 300mm è... e gli exif sempre quello ri scrivono.
Cambia SOLO l'angolo di campo inquadrato...e quindi "apparentemente" quando visualizzi la foto allo schermo sembra + "grande" il soggetto...questo su DX.
Quindi...se monti il 300mm su DX...inquadri come un 450mm...se ritagli on camera una FX...in quadri come un 450mm...con lo "svantaggio" di gestire una risoluzione + bassa rispetto ad una DX "nativa".
Difatti...su sensore da 24mp in FX...con ritaglio in camera gestisci 10,1mp...con una 36mp gestisci 16mp....contro i "nativi" 24mp di una D7100.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:51

provo a fare dei calcoli

area sensore Fx = 864 mm2
area sensore Dx = 384 mm2

densità pixel del sensore:
D300 DX 12M >> 31250 pix mm2
D750 FX 24M >> 27777 pix mm2
D800 FX 36M >> 41666 pix mm2
D7100 DX 24M >> 62500 pix mm2


avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 15:04

LA 7100 in densità di pixel batte tutti i record

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:03

si ma...

per non avere un rapporto segnale/rumore basso il campionatore/processore deve essere capace di elaborare una quantità di dati maggiore altrimenti abbiamo un collo di bottiglia... e poi elaborare i dati di una griglia fitta di pixel molto piccoli significa non riconoscere la corretta informazione per interazione reciproca tra pixel adiacenti...che vuol dire: aggiungere un rumore al segnale utile.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:46

Penso che Nikon abbia fatto sforzi per adeguare il processore della 7100 al sensore denso. Se poi ci sia riuscita o meno basta andare a guardare i vari scatti qui su Juza al capitolo recensioni.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:52

Hai fatto benissimo Giacomo
credo proprio di si, prezzo prestazioni non ha concorrenti..;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 18:17

Penso che Nikon abbia fatto sforzi per adeguare il processore della 7100 al sensore denso. Se poi ci sia riuscita o meno basta andare a guardare i vari scatti qui su Juza al capitolo recensioni.


Arcangelo, io sono sempre stato un accanito sostenitore della D7100, se guardi tra i miei scatti la stragrande maggioranza sono fatti con lei.
Il ragionamento che facevo io era quello di avere con la D810 a distanza un pò piu lunga comunque una APS-C da 16 mpx con cu poter scattare tranquillamente a 3200/6400 ISO, con la D7100 per quanto ottima cerco di non andare oltre i 1600 e la D750 con crop APS-C si limita a 10 mpx come affermava anche qualcuno poco piu in su ...

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 18:35

Fulvio; sono pienamente d'accordo. Anche io sto pensando di acquistare un full frame e sono indeciso se 750 o 810 appunto per avere piu garanzia sugli scatti fatti a iso alti ma non venderò mai la 7100

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 20:55

imho 3200/6400 ISO con la d810 in crop da 16mp non la vedo così tranquilla..
croppa 1,2x con la d750 ottieni lo stesso risultato ma con meno rumore. La d810 il suo meglio lo da a bassi iso non il contrario..

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 21:02

Quindi Giacomo mi consigli la 750? pero sono allettato dai 36 mpx della 810!! Mi prestarono tempo fa una D800E e rimasi scioccato dall'altissima qualità dei file... la 750 ci andrà vicino ???

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 21:45

Quindi Giacomo mi consigli la 750? pero sono allettato dai 36 mpx della 810!!


Stiamo pensando alla stessa cosa :-))))
Comunque la D750 ad alti ISO è davvero mostruosa, questi sono 12800 ISO

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1228882&l=it



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me