RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 f/4.5-5.6L IS II: sta arrivando! (specs + immagini)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 f/4.5-5.6L IS II: sta arrivando! (specs + immagini)





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 19:05

Vero, ma invece di farti carico tu di portarla a riparare a tue spese, preferisci venderla al primo che capita e scaricare a lui il barile, così come il precedente ha fatto con te. Questo intendo dire col mio commento. ;-)

Commenti come quello di Fabrizio sono molto ma molto diffusi in parecchi topic di argomenti più disparati. Lo stesso succede con le reflex.
E' una pratica che tutti neghiamo nei topic dove si discute di usato, ma che poi applichiamo quasi tutti nella realtà.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 19:10

Rispondo per me, ovviamente, trovo corretto dire se un difetto c'è, specificando l'entità. Ho da poco messo in vendita uno zaino che ha un piccolo difetto ed oltre a specificarlo nella descrizione, ho inserito una foto ad alta definizione. Chi vuole comprarlo sa esattamente cosa compra, più chiari di così.Cool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:20

Francaren, se un'ottica ha una resa inferiore, ci sono miliardi di modi per capirlo leggendo i forum. Dal post di frabrizio Ruggeri ho interpretato anche io il "bidone".

Quanto all'osannare un'ottica non ancora uscita, io personalmente ho già spiegato svariate volte il perché di tanta fiducia in Canon. Poi se verrò smentito pazienza. Tant'è che per superare il pompone ci sono voluti 17 anni.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:30

Vulture, non faccio l'avvocato specie di chi non conosco. Ho avuto quell'impressione, poi figurati se il suo pensiero è quello che avete inteso voi, sarebbe spregevoleConfuso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:47

Ho anche io piena fiducia in Canon viste le ultime uscite sarà un'ottica di prima classe. Infatti sto ripensando se prendere il 400 do nuovo. Mi sa che prendo questo e resto col 300 2.8 IS II.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:54

Mi sa che prendo questo e resto col 300 2.8 IS II

Saggio!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:58

Il prodotto di brand, sia esso Canon o Nikon, non si discute, è sempre superiore a prescindere, anche quando non è ancora stato annunciato ufficialmente, figuriamoci quando esce MrGreen MrGreen.
Comunque spesso ci si azzecca.

In questo commento ho fatto un po' di sarcasmo sull'esaltazione di questo obiettivo ancora da ufficializzare, ma ho anche chiuso affermando che "spesso ci si azzecca". Infatti sono convinto anche io che sarà un ottimo prodotto, visto i precedenti di Canon (ma anche Nikon).
Nel settore professionale, penso che i brand siano in una posizione che non possono assolutamente permettersi di commettere passi falsi, altrimenti i danni economici e di immagine non saranno lievi, ecco perché credo che una Canon o una Nikon siano molto caute nel proporre nuovi modelli di obiettivi professionali.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:02

Diciamo che se mettiamo insieme due cose.
- il 100-400 vecchio è una lente ottima
- le ultime uscite Canon sono tutte ottime e migliorano sensibilmente le precedenti lenti

il risultato è scontato

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:45

Non ho venduto ad un privato, tanto per chiarire, ma ad un negoziante al quale andava bene così come era, esteticamente e funzionalmente indistinguibile dal nuovo e completo di tutto.
Dal negoziante nel frattempo ho comprato e rivenduto materiale per un bel po' di soldi, non sto a quantificare la cifra per non spaventare nessuno, e ci siamo visti una decina di volte...
Pensate che se questi avesse avuto problemi a causa mia con un cliente non me l' avrebbe fatto presente?
Semplicemente a lui andava bene così, ed anche all' acquirente, è stato venduto praticamente su prenotazione....
P.S.: se date una occhiata al mio profilo vedete che qui non ho acquistato e venduto niente, preferisco trattare coi negozianti e realizzare meno, nessun problema di stillicidi al ribasso per pochi euro.
O.T.: Anni fa Giulio Forti su Reflex intervistò Helmut Newton, il quale spiegava come procedeva per l' acquisto di un nuovo obiettivo.
Da un amico fotonegoziante si faceva prestare una decina di obiettivi identici, e li provava fotografando il viso di un uomo con la barba di due giorni, mandava a sviluppare i rulli e poi comprava quello che a giudizio del suo stampatore faceva meno schifo di tutti, e stiamo parlando di Hasselblad...
La tolleranza di produzione esiste , è sempre esistita e esisterà sempre, procuratevi una copia di "Conoscere le Leica" di Gino Ferzetti e poi ne riparliamo.






avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:51

Un negoziante? Ah, ok, allora tutto si spiega. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:58

Un negoziante? Ah, ok, allora tutto si spiega. ;-)

Giorgio B.
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 22:31

La tolleranza di produzione esiste , è sempre esistita e esisterà sempre, procuratevi una copia di "Conoscere le Leica" di Gino Ferzetti e poi ne riparliamo.

Fabrizio, qui stiamo andando troppo OT, ma ti rispondo ugualmente. Il discorso della tolleranza non la metto in dubbio, anzi, ti posto un link interessante di Robert Cicala della Lens Rental:
www.giorgiobollati.it/FTP/Varie/Problemi%20FB%20Focus%20-%20Da%20LensR
Quello che mi ha irritato un po' è stato quel tuo commento dove hai praticamente detto:
"Ho un esemplare di obiettivo di ca.cca con dei problemi? Nessun problema, lo vendo e scarico il barile a chi se lo compra!"
Ai negozianti, di questi problemi glie ne frega una cippa, perché sono maestri nella compravendita dell'usato, e trovano sempre chi gli compra l'obiettivo non al top delle tolleranze.
Anni fa, ho visto vendere un Sigma 70-200/2.8 HSM usato a 750€ quando si trovava il HSM II online allo stesso prezzo e stava uscendo di produzione perché cera uscito da qualche mese il 70-200/2.8 OS HSM. Però chi l'aveva comprato era felice come una pasqua.
Ecco perché i negozianti non sono schizzinosi nell'acquisto dell'usato, a loro basta pagarlo il meno possibile, poi si aggiustano.

Comunque, visto che io ho aperto l'OT, ora lo richiudo. SBAM! Sorriso Sorriso

Giorgio B.


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 22:37

E proprio a Lensentals volevo arrivare...
Grazie del link, di nuovo visto che l' avevi già postato...
A proposito di fotonegozianti, da n........a vanno via regolarmente dei 70 200 f4 usati a 550 neuri, quando nuovi si trovano o trovavano da fotocolombo a 540...
Noi acquirenti, e mi ci metto dentro anche io, siamo dei ×....
Rifine OT.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 22:44

Noi acquirenti, e mi ci metto dentro anche io, siamo dei ×....

Noi dai negozianti acquistiamo solo quello che ci convince, il resto lo lasciamo lì. Però i negozianti hanno un enorme bacino di acquirenti che non acquistano online, non seguono i forum, non si fanno le pippe come noi per 30€. MrGreen
Inoltre il negoziante, per legge, deve sempre offrire la garanzia di un anno, anche se non succede quasi mai.

Comunque ora vediamo a quanto venderanno i pomponi che verranno scaricati per questo nuovo gioiellino, tanto per tornare in topic. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 22:55

Se il pompone a me in tempi non sospetti è stato valutato in condizioni pari al nuovo 850 per l' acquisto del tamarrone ,ora difficilmente si potrà realizzare più di 700...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me