RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review by kame parte xiii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 review by kame parte xiii





user10190
avatar
inviato il 04 Novembre 2014 ore 0:43

Questa macchina continua a stupirmi, cattura informazioni a vagonate...




Eh... no! Ragazzi così non vale. Ormai l'esposizione si può considerare un non problema.


Ilcibernetico è una bella foto e un test interessante. Però la scena reale come ti appariva?
La seconda potrebbe essere ad Agosto alle 7 del pomeriggio come a novembre alle 5. Insomma reintroduco la questione etica per scassare un po'...

Al tempo della pellicola si faceva l'impossibile per riprodurre uno scenario, fornendo almeno una parte delle sensazioni del fotografo in quel momento. Adesso si rischia di fare come i "cinematografari" che riproducono la luce lunare sottoesponendo o filtrando la luce del giorno.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 1:07

La seconda potrebbe essere la prima, anzi lo è.
Il soggetto della foto non è la luce del giorno camuffata a mo' di luce lunare, è il motocrossista fotografato in controluce con una macchina che consente di non considerare l'esposizione come un problema.
Non c'è niente di truccato o alterato, non è un fotomontaggio, non è un plagio, non contravviene nessun dovere morale verso gli altri e io non capisco perchè si fa addirittura una questione etica su questa foto...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 7:53

Se la faceva con il flash in fill in avrebbe alterato la situazione, questa é molto più reale, l'occhio vedeva il risultato finale non la siluette, poi questa storia dell'etica fa troppo sorridere, la fotografia è un arte perché deve avere paletti? Quello é un discorso che nacque con il fotogiornalismo ma li c'è un esigenza precisa, non alterare la realtà ma il fotogiornalismo é solo un ramo dei mille della fotografia ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 8:56

@Josh & @Blade_71 :
Condivido quanto detto.
Se tutti ci limitassimo a scattare senza post produzione, produrremmo immagini simili.
A parità di condizioni di posa e inquadratura, due fotografi diversi produrrebbero le stesse foto.
Io voglio produrre un risultato finale.
Se ciò non rispetta quello che l'occhio "vede" in quel momento è una scelta e ne sono consapevole.
Scatto per un fine ben preciso che è mostrare qualcosa di piacevole anche se discosta da quello che vediamo.

Tornando al topic, si ci può sbizarrire con la fantasia e una gamma dinamica così ampia.

Giocando con il telefono ho trasformato lo stesso scatto in silhouette e mi piace anche così :




avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:00

Scusate "l'assenza", ieri ero incasinato...fra lavoro e bebè tempo libero uguale a zero...MrGreen
Stasera appena a casa posto un paio di scatti fatti con la D750 e un paio di scattu "full size" fatti con il 50 1.8G e l'85 1.8G come richiesto...sono foto scattate con la D800 ma poco cambia...;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:04

Ma anche rovesciando il discorso,

i gran paesaggi che si vedono nei vari wallpapers sparsi in rete,

la maggior parte di questi senza la pennellata della post-produzione seppur leggera non sarebbero così invitanti e brillanti,

ben venga il ritocchino se questo giova e non rovina l'intento finale della foto

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:25

Ciao ragazzi, dopo le mie richieste dei giorni precedenti ho riflettuto sul da farsi (grazie Kame x gli spunti che mi hai dato :D ). Alla fine ho messo in vendita la D800 (venduta il giorno stesso, ma come la tengo io era proprio un affare) ed oggi mi arriva la D750 (alla fine ho optato per Nital).
Quello che ho letto in queste ultime discussioni ha contribuito a darmi la consapevolezza di aver fatto la scelta giusta. Avevo bisogno di una macchina che mi garantisse più raffica rispetto alla D800 per le foto sportive, miglior resistenza agli alti ISO ed una gamma dinamica molto vicina a questa per i paesaggi (dalle ultime foto che vedo sembra molto vicina alla sorellona).
Ora dovrò soltanto testarla sul campo cosi saprò darvi una valutazione più veritiera.

Una domanda volevo fare ai possessori: se avete testato il buffer, che scheda SD è sufficiente prima che questo si saturi? Sulla D800 avevo solo memorie CF Lexar Pro 800x, mi chiedevo se una da 90mb/s possa bastare e se di velocità superiore è praticamente inutile.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:29

@Alex: la gamma dinamica della D750 è superiore a quella della D800 (14,8 EV la prima, 14,2 EV la seconda). Quindi vai tranquillo ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:33

mi chiedevo se una da 90mb/s possa bastare e se di velocità superiore è praticamente inutile


La fotocamera supporta l'UHS-I, quindi in teoria fino a 104 MB/s. In pratica schede da più di 90MB/s sono inutili...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:34

@Fotomistico
Molto meglio allora, mi accontentavo di un pareggio :)

@Cione
Perfetto grazie mille, hai esattamente risposto al mio dubbio ;)
Evito di riprendere le SD e mi tengo quelle che avevo.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:35

Questa si che è una foto Nikon style... Io avrei passato solo il pennello del wb sulla moto per scaldare un po' la moto, le ombre recuperate escono blu... Cmq bella foto e gran gamma


fonte inesauribile ;)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:40

@Alex Giordani: Una domanda volevo fare ai possessori: se avete testato il buffer, che scheda SD è sufficiente prima che questo si saturi? Sulla D800 avevo solo memorie CF Lexar Pro 800x.....

Io dopo vari test letti in rete www.cameramemoryspeed.com/nikon-d750/fastest-sd-card-speed-tests/ ho preso due Sandisk Extreme PRO da 32Gb.
Ho anche due SD Lexar 600X sempre 32Gb ed effettivamente sono meno performanti.
Utilizzando lo stesso files ed un lettore USB3 sul PC le Sandisk sono il 20-30% più veloci anche se i dati di targa quasi si equivalgono.
Sulla macchina non ho però fatto un confronto diretto.
Le Sandisk 32Gb le trovi su Amazon a circa 50€ spedite. Le lexar 600X circa 40€.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:52

@ilcibernetoco
Grazie mille. Infatti avevo già visto le due memorie su Amazon e forse dovrebbe servirmi una 32GB. Dato quanto hai scritto se fosse prendo la Sandisk ;)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 10:01

sandisk...non c'è alternativa ;)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 10:01

@Alex se leggi il test che ha postato @ilcibernetico vedrai che la d750 al massimo scrive a 71MB/s quindi per sfruttarla a pieno va bene qualsiasi sd che almeno raggiunga questa velocità. Visto però che le Sandisk da 95MB/s sembrano essere le più economiche direi che è la miglior scelta.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me