| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:50
Ho chiesto anche mell'altra discussione, qualcuno sa spiegarmi perchè io ho solo adobe standard? |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:55
“ Su ipad cosa usi per ritagliare? „ In questo caso ho usato il visualizzatore di foto di ios, modifica, ritaglio... Di solito uso iphoto(ma non è più compatibile con IOS8, che è una follia!!!) o una app fantastica che si chiama PHOTOGENE. Grazie misterg x i complimenti :-) Io ne faccio solo una questione di tempo... Tra il lavoro, lo sport, la moglie,la moto, la bimba, il bimbo quando arriverà...qualcosa devo ridurre o rinunciarci... la moto oramai la potrei anche vendere...la palestra è un lusso... Magari tra qualche anno...invece di andare in garage a fare bricolage...svilupperò i raw :-D |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:58
Ho chiesto anche mell'altra discussione, qualcuno sa spiegarmi perchè io ho solo adobe standard? devi installare lr 5.5 |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 22:02
Ho l'ultima versione installata |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 22:21
Ho la versione 5.6 ma ho risolto. Il problema è che per panasonic non ci sono i profili mentre per canon e olympus si |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 22:26
Grazie Preben |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 22:53
“ Anche io lo ho scaricato per i raw fuji e mi ha sorpreso in positivo, è davvero completo e ben fatto. Io resto con LR perchè lo uso da anni, mi trovo bene ed inoltre lo ho pagato. Detto questo però nessuna casa ti da un software davvero usabile, anche DPP non vale 1\10 di Lightroom e personalmente non lo userei mai per ritoccare le mie foto... le ultime versioni di LR sono davvero ottime e ti consentono di fare tutto quello che può servire ad un fotografo. „ io mi trovo bene con il risultato che mi da DPP inoltre di lightroom non mi piace che importi le foto in una libreria... preferisco tenermele organizzate a modo mio (questo magari è un mio limite dato che mi sono abituato con un determinato workflow) |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 22:58
Il punto non è la resa di DPP, quanto la flessibilità di elaborazione: in sostanza DPP è un raw converter, LR è un software di editing e catalogazione. Il grande vantaggio del modo in cui funziona LR poi è che è una elaborazione non distruttiva: in qualsiasi momento, anche a distanza di anni, potrai modificare le regolazioni che hai apportato ad un'immagine, inoltre se nel tempo l'algoritmo di conversione è migliorato potrai aprirla con il nuovo senza perdere le modifiche fatte. Personalmente non riuscirei a lavorare diversamente, ma poi ognuno ha il suo workflow, l'importante e che ci si trovi bene |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:17
@preben Non credo che servano i parametri... sono un infiltrato Pana :-D |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:23
ma che sfiga... l'ultima versione di rawtherapee non è compatibile con Yosemite |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:26
Quante belle foto come sempre... :-) Su Lightroom penso anche io che non riuscirei piu' a farne a meno, il punto non e' solo quello dello sviluppo, ma anche della comodita' degli altri moduli, che personalmente uso praticamente tutti. Se poi si fa l'abbonamento che include Photoshop e si scelgono i plugin giusti diventa davvero uno strumento insostituibile! |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:30
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 22:21[!] Ho la versione 5.6 ma ho risolto. Il problema è che per panasonic non ci sono i profili mentre per canon e olympus si Confuso Allora dovresti comprare o farti prestare un color check, in alternativa puoi cercare online se trovi il profilo creato da qualcun'altro ma non potrebbe non dare una resa troppo precisa sul tuo sensore |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:30
A proposito di Lightroom, parlando del modulo "Libri", ho appena finito un altro foto-racconto, questa volta centrato proprio sul tema "fotografia". Inutile dire che tutte le foto sono fatte la M1 e la M10 e due obiettivi (prima volta che provo la configurazione, comodissima, due corpi e due lenti), di cui uno e' troppo bello... vedremo chi riuscira' a riconoscerlo! Per ora vi posto la copertina, a breve il link per chi lo vuole scaricare.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |