RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 review by kame parte IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d750 review by kame parte IX





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:23

@fotomistico c'è la comparativa su dpreview della d610 fa meglio di uno stop non un pelino non scherziamo... Altrimenti la D610 fa poco peggio anche di una d4s e siccome sto sistemando foto non mie fatte in chiesa proprio con D610, un pelino proprio no! Siamo lontani

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:23




Questo uno scatto fatto a 12800 ISO senza nessuna risuzione rumore, luce artificiale no flash.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:26

Oggi ho provato un po' il comparto video.
La resa dell'immagine anche ad alti iso è anni luce avanti alla d800.
Comandi comodi e autoiso veramente graduale e gradevole.

Windows al momento ha deciso di non partire più, o meglio di crashare al caricamento del desktop.
Volevo provare un color grading sull'FL ma dovrò prina litigare con Bill Gates.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:26

@Marco: non vado a scomodare la Nikon Df o la D4s (a parte che i loro sensori non sono Sony), però tutte le altre sopra 3200 ISO cominciavano a "perdere" rispetto alle varie 5DIII e 6D. Ho più svolte confrontato i files della D800 e della D610 con quelli della 5DIII, da 100 a 1600 le Nikon avevano un certo vantaggio, sopra Canon faceva meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:28

Fausto, non te la prendere ma la d750 fa meglio a 12800 iso.
La foto ha un'ottima grana e una gamma passabile, ma manca di dettaglio primo di tutti.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:32

non te la prendere ma la d750 fa meglio a 12800 iso

Davide, può essere, mica me la prendoSorriso
La tecnologia va avanti, stiamo parlando di una macchina di 3 anni fa con una appena uscita.
Io ci vedevo poca differenza ma sono pronto a ricredermi, ci mancherebbeSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:42

Cmq quando si postano foto lasciate i dati exif su via.... ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 23:17

Bene bene, sono assai contento di vedere Kame sempre più contento, ma, ancora di più mi fa piacere l'entusiasmo di Viper! Io nel mio cantuccio a rosicare un po', perchè per prenderla mi tocca aspettare ancora, ma tanto arriverà Natale e quando arriva, arriva! Nel frattempo agisco sul parco ottiche e in zona filtri!! MrGreen

@Josh: Lo svizzero deve aver letto il mio commento e deciso di mettersi a dieta!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 23:20

@Blade: posso postare il raw...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 23:21

Ciao Orco... beh, al prezzo che le vendeva, 2250 se non sbaglio, sarebbe stato facilmente ostaggio di trigliceridi e colesterolo MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 0:39

Qualche pagina fa qualcuno aveva sollevato il problema della mancanza del NEF non compresso nella D750 visto che sembrava che il NEF compresso "lossless" non avesse comunque la stessa resa con software non nikon.
Beh in questi giorni ho rispolverato il sorgente di "dcraw" (un decodificatore di raw open source) e vi garantisco che il NEF non compresso e il NEF compresso "lossless" contengono le stesse identiche informazioni, con la sola differenza che nel secondo caso il subIFD#1 (la zona dentro la struttura TIFF usata nei NEF che contiene i dati letti dal sensore) viene compresso utilizzando l'agoritmo di huffman non adattivo (è lo stesso che sta alla base degli algoritmi di compressione dei file).
Non c'è alcuna possibilità che venga decompresso con una minor "qualità"!!! Il risultato della decompressione è esattamente ciò che si aveva prima della compressione.
Diverso invece è quello che nikon chiama "visually lossless" oppure "lossy" in cui prima della compressione lossless vengono ridotti il numero di bit di ciascun pixel in base ad una curva predefinita.
Insomma il NEF non compresso, NON ha ragione di esistere, e quindi Nikon ha giustamente deciso di fare l'opportuna "castratura" alla nuova nata D750.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 0:54

Eccellente puntualizzazione... grazie!!!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 1:22

@Viper: ottima davvero la resa a 9.000ISO, a dimostrare come densità medio-alte non siano per forza disgiunte da ottime prestazioni in fatto di IQ ad alti ISO.

Scatti in condizioni simili con la 1DX.
12.800ISO, f/2.8, 1/250



(versione in HD con upsize a 6.000px sul lato lungo: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1060042_large38030.jpg )

10.000ISO, f/2.8, 1/250



(versione in HD a 18mpx: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1060041_large73101.jpg )

Mi paiono leggermente più "vibranti" ma ovviamente potrebbe dipendere dalle condizioni di ripresa.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 2:43

A me paiono anche leggermente più "costose"... Otto, perdona l'insolenza ma la mia vuole essere solo una battuta di spirito... Sorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 3:29

Ma guarda, Josh, io non credo che il costo di fotocamere come 1DX e D4 risieda soprattutto nel sensore...non mi stupirei se una fotocamera FF entry level attuale eguagliasse come QI quella dell'ammiraglia, che ormai ha quasi 3 anni!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me