RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte XX (ventesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte XX (ventesima)





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:18

@Torgino
Spero con tutto il cuore che tu possa trovare il 60 macro ad un prezzo accessibile in breve tempo..;-):-PSorriso
La cinesata non è male, ma è sempre una cinesata....non ti si addice


ogni tanto ne passa qualcuno a 300€ o poco piu' da orlando qui vicino casa, ma purtroppo non ho mai avuto l' occasione di prenderlo, e' una di quelle lenti che nel mercato dell' usato va via in 5 minuti netti

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:21

chi più chi meno tutti abbiamo talvolta siamo finiti da una parte o dall'altra, facciamo tutti un piccolo sforzo d'umiltà e cerchiamo di non pretendere di avere sempre l'ultima parola

Bella lì zio.....;-);-);-);-)
una buona dose d'umiltà per tutti....me compreso.....:-PCool
fatevi sotto signori e donzelle ce n'è per tutti offre la casaMrGreenSorriso;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:24

@Torgino
immagino....sai per caso a che distanza di lavoro si riesce a tenere il soggetto dalla lente frontale?ConfusoConfuso
non sarebbe male se olympus riuscisse a fare un'ottica macro più lunga
chissà in futuroCool

user20032
avatar
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:24

il sistema non è per tutti, ha dei compromessi (come ogni sistema), in tanti lo snobbano, in tanti lo prendono e pretendono di capirlo in una settimana e poi lo rivendono...


E si pretende di avere risultati da FF...e l'errore madornale sta proprio qui.

Chi è eluso dal micro in genere critica con una certa arroganza pensando che quelli che si accontentano del micro si accontentano perché non hanno buon gusto, non si rendono conto di cosa si ottiene col FF o che non capiscano cosa sia la qualità d'immagine...


Sinceramente il 90% di chi adesso usa il m4/3 in passato usava FF, oppure ha il doppio corredo...ed in questo caso spesso e volentieri il FF se ne sta a casuccia a prendere polvere. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:27

Hai ragione Cassandra non ti curar di loro e passa

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:30

@Torgino
immagino....sai per caso a che distanza di lavoro si riesce a tenere il soggetto dalla lente frontale?ConfusoConfuso
non sarebbe male se olympus riuscisse a fare un'ottica macro più lunga
chissà in futuro


@19cm e' a 1:1, ovviamente dal piano sensore, pero' in questo momento non so quanto sia lunga effettivamente l' ottica

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:34

@Torgino
Speravo qualcosina di più....una volta che ci monti anche il paraluce.....MrGreen
Però ha una bella resa..
hai mai provato con i tubi di prolunga???

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:37

no, avevo pensato ad una raynox ma poi sarebbero soldi sprecati visto che prima o poi il macro deve essere mio

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:40

sono daccordo con te meglio il macro...comunque dei tubi di prolunga io li prenderei ugualmente...
secondo me col micro 4/3 possono dire la loro;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:40

A me di m43 vs resto del mondo frega una beneamata ceppa quindi cambio discorso.
Nel mio corredo dopo i 35mm del 12-35 ho solo il 75mm f1.8. Non considero il 50-200swd che porto con me solo in pochissime occasioni date le dimensioni e peso.
Colto dalla sindrome da acquisto compulsivo ho preso un sigma 60 f2.8 per poco più di un centone. Lo andrò a ritirare solo Domenica, qualcuno lo ha e può darmi le sue impressioni?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:43

Ho visto qualche scatto in forum, qui, ma non ricordo di chi: e l'impressione era molto positiva, sembrava davvero una buona lente.


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:45

Paco, anche tu la pensavi come lui, ma non hai deciso di cambiare tutto il corredo, hai preso un paio di fissi e ti sei reso conto che "The music is changed"....

" ha deciso di dare un colpo di spugna"

Con tutti i colpi di spugna che ha dato poteva mettere su un impresa di pulizie


Fanziskus, io ho avuto un approccio differente al problema ma francamente non me la sento di entrare nei meriti delle scelte altrui.

Tra l'altro un annetto fa, Fausto è stata vittima di un vero e proprio linciaggio in pubblica piazza e francamente questa cosa mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca.

Per quanto mi riguarda, se così tanta gente si trova bene con un sistema, una ragione per forza ci sarà.

Sembrerà difficile da credere ma io sono uno che è poco incline al cambiamento.

In 10 anni di digitale ho cambiato 4-5 fotocamere (c'è gente che le cambia in un anno 5 fotocamere) MrGreen

2004 D70
2006 cambio con D200
2007 passaggio a canon con 5D
2008 aggiunta della 1ds2
2012 vendita 1ds2 per 6D
2013 vendita 5D per Mamiya

Fine.

Questo perchè se decido di sposare un sistema, desidero portarmelo dietro nel tempo e francamente se compero una fotocamera e mi ritrovo a rivenderla dopo due mesi, questa cosa la vivo come una sconfitta personale.

Quindi provo e riprovo, fino a quando non mi convinco delle cose.

;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:50

@Paco
Tra l'altro un annetto fa, Fausto è stata vittima di un vero e proprio linciaggio in pubblica piazza e francamente questa cosa mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca.

Sempre brutto leggere queste coseConfusoSorryTristeConfusoSorryTristeTriste
Spero che Fausto non se ne vada da questa sezione;-);-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 22:10


Spero che Fausto non se ne vada da questa sezione


Lo spero anch'io, ma parliamo di fotografia. ;-)

In alcune foto che ho fatto ieri, mi sono avvalso dell'utilizzo di un filtro a lastra GND 3 stop per abbassare il contrasto sulla scena.

Non avendo l'holder adatto, ho usato il filtro a mano, mettendolo davanti all'obbiettivo.

La cosa è stata agevole perchè la EM10 col 14/2,5 si tiene agevolmente e senza sforzo con una mano, quindi puoi tranquillamente impegnare l'altra nell'utilizzo del filtro.

Cosa decisamente più difficile da fare ad es. con una 6D ed il 16-35 attaccato.

Inoltre, avendo in tempo reale l'istogramma con l'avviso sulle alte luci, posizionare il filtro al fine di arrivare subito sotto il clipping, è stato un gioco da ragazzi.

Con la 6D l'istogramma ce l'hai solo sul display e cmq non hai l'avviso di clipping, quindi, inquadrare col mirino ed avere in contemporanea tutte quelle informazioni non è possibile.

E' uno dei tanti supporti allo scatto di Olympus che trovo molto intelligente.





;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 22:28

faccio la figura del grullo... ma effettivamente non avevo mai pensato ad un uso "volante" di filtri graduati.
Bella Paco, buona idea.
Ora debbo comprarne uno peròSorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me