RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte XIX







avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:06

GRAZIE a Mantandrea e Mauro17 per la dritta sul paraluceCool;-):-P

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:52

Vedo che qui c'è un alto tasso di amanti della montagna, vediamo se riuscite a darmi qualche consiglio, che soluzione avete adottato per portare il vostro OMD-corredo in quota?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:04

"Qual è la versione del firmware più aggiornato?"

Il firmware più aggiornato della E-M10 è 1.1

www.olympusamerica.com/cpg_section/cpg_downloads.asp?id=107

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:34

che soluzione avete adottato per portare il vostro OMD-corredo in quota?


TAMRAC Adventure 9





È abbastanza grande per poterci mettere tutto il necessario (minimo) per un'escursione di una giornata (tasca superiore per magliette, viveri, accessori, poncho, telo alluminio e quant'altro di piccole dimensioni - tasca per notebook dedicata a giacca a vento e pile - tasche laterali per le bottiglie) senza essere troppo ingombrante.

Lo spazio interno per la parte fotografica è modulabile a piacere con separatori a velcro, comunque ci stanno tranquillamente la E-M1 con BG, 4/5 obiettivi di dimensione normale con relativi paraluce (semmai il problema è che quelli corti ci ballano dentro), il flashetto in dotazione, un Pixi Manfrotto, e tutto il necessario di contorno (batterie, schede, panni per pulizia, etc).

Se ci mettevano anche un paio di fascette di aggancio laterale per porta accessori era perfetto... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 13:07

Ecco un paio di foto del 7-14 Panasonic con le lastre montate









E i risultati



Glencoe waterfall by Mauro Rado, on Flickr



Loch Lomond by Mauro Rado, on Flickr



Neist point by Mauro Rado, on Flickr

Non appena termino l'adattatore definitivo posto delle foto più dettagliateSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 13:54

Belli i posti ripresi da Gabrigh (Castelli austriaci) e belle le foto di Mauro 17... Sorriso
Sul 7-14 Panasonic il sistema a filtri è perfetto.
Allora ti incarichiamo ufficialmente di porre rimedio anche per il futuro Olympus 7-14... MrGreen;-) per chi potrà permetterselo ovviamente Sorry

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:02

Mauro17 grazie per aver postate le foto del montaggio e sopratutto per il risultato che riesci ad ottenere...complimenti belle tutte e tre;-):-P

Cassandra belle foto e grazie per le spiegazioni a volte poeticheCool;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:04

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:04

Allora ti incarichiamo ufficialmente di porre rimedio anche per il futuro Olympus 7-14... MrGreen;-) per chi potrà permetterselo ovviamente Sorry


Ok se qualcuno è disposto a comprarmi il 7-14 oly io progetto l'adattatore e vi giro i disegni ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:08

Grazie della dritta Foenispro, ma immagino che con questa soluzione per prendere la fotocamera bisogna togliere lo zaino e , se non sbaglio, non ha un attacco per il treppiede.

Ottima soluzione e belle foto Mauro17, sbaglio o sulla E-M1 è montata una base supplementare?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:09

Visto e considerato che si parla di "macchinette" v'incollo un link www.firstlightworkshop.com/wheres-jay/

Mauro17 come mai vendi il 7-14 pana?? aspetti che esca lo zuiko???MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Io prima di prendere una lente come la tua bisogna che mi accatti la fotocamera, ma la scimmia dovrà attendere ancora un po'!!Cool;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:17

Mauro17 scusa ho letto di fretta......MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Beh allora mi unisco anch'io al coro di Mauro......se qualcuno volesse comprarmi una "MACCHINETTA"..MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:20

Ottima soluzione e belle foto Mauro17, sbaglio o sulla E-M1 è montata una base supplementare?


Non sbagli, è il base grip della really right stuff, aggiunge quei pochi mm per una perfetta presa anche con il mignolo ed ha l'attacco arca incluso.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:14

Visto e considerato che si parla di "macchinette" v'incollo un link www.firstlightworkshop.com/wheres-jay/


Niente male anche il 50-200 per avifauna Cool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:32

@Gabrigh. Sempre molto "eleganti" le tue foto. Sorriso

Comunque non scoraggiarti: anche se il profilo individuato è quello del "veneto-polentone-insovrappeso-montanaro-trekker/climber-buonbevitore", noi accettiamo anche "pugliesi-magri-marinari". MrGreen

Fondamentale è che si divertano a fotografare e che siano buone forchette e ottimi bevitori. ;-)


@Mauro17. Molto belli gli scatti. Sorriso
Scozia, vero?


@Cassandra. Aldilà della tua bravura, che nessuno può discutere, quello che impressiona è la quantità e la bellezza degli scorci che ci proponi. Una fonte d'ispirazione infinita, l'Etna. Eeeek!!!


@Lupez: Molto interessante il link che ci proponi. Le foto sono splendide, sono altri esempi della qualità del nuovo 40-150 2.8. E la conclusione, rimarca ancora una volta quella che è stata per molti qui l'esperienza:

Bottom line, and at the top of my requirements for gear, my equipment has to produce incredible image quality, and the EM-1 has done that. I really think that the mirrorless revolution is critical for the success of photography, as the new generation of image-makers (meaning, just about everyone, as we are the most prolific society ever in terms of photographing our lives) have forsaken the large DSLRs for smaller equipment, one reason the cell phone cameras are so popular. What is the best camera to have? The one that's in your hands when you need it, and my lightweight and portable Olympus cameras are with me when I need them.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me