user46920 | inviato il 06 Ottobre 2014 ore 8:08
Presumo sia una vera Musicista, da come "agguanta il manico" ... e l'archetto (???) Si, è molto bellina e simpatica in questo scatto ... bravo, ottimo momento. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 8:16
Se vuoi pulirti gli occhi ti invito a guardare qualche sua foto ( tipo calendario Pirelli) in Internet. E' stata miss Svezia..... Charlotte Krona : io,di più belle non ne ho mai viste..... |
user46920 | inviato il 06 Ottobre 2014 ore 8:33
... per ora ho solo questa, che può vagamente rientrare nel tema "rosa"
 Jupiter-9 85/2 @ f/2 e minima distanza di maf |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 8:42
Si, le foto sono mie. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 8:43
Con un banale 24-105..... |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 8:50
grande macchibna la fuji s5 pro in mano ad un bravo fotografo, poi lavora bene con un sacco di ottiche di prima qualità .. non chiamiamole vintage... ma vere ottiche, ho visto il nuovo nikon 50mm 1,4 .... non lo posso chioamare nikkor ... per ovvi motivi è tutto di plastica.... la resa non è nemmeno lontanamnete confrontabile a quella delle foto di sopra |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 17:27
Per me nella ritrattistica è sempre la migliore. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 17:38
 Fuji s5 + voigtlander 180 apo-lanthar F.4,0 |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 17:50
Chiudo definitivamente il tormentone del fiore dell'Hibiscus con questo trittico di fotografie scattate con la Nex3N e il Nikkor 35mm f/2 Ai: Giovedì 2 ottobre, h 18.26
 f/2.8, 1/80 sec., ISO-400 Sabato 4 ottobre, h 17.02
 f/2.8, 1/250 sec., ISO-200 Oggi, lunedì 6 ottobre, h 15 circa
 f/2.8, 1/400 sec., ISO-200 Questo trittico mi ricorda, nel mondo vegetale, ciò che questo celeberrimo dipinto rappresenta nell'ambito umano: www.arte.it/opera/le-tre-et%C3%A0-dell-uomo-2162 Per l'accostamento il povero Giorgione si rivolterebbe nella tomba se ne avesse una (è morto durante una pestilenza ed è stato sepolto in una fossa comune di cui si ignora l'ubicazione). Oggi, verso mezzogiorno, ho scattato qualche altra foto ad una delle fioriere con ciclamini ed erica sul davanzale della cucina, questa volta in posizione invertita rispetto alle precedenti, ovvero stando all'interno della casa. L'ora sarebbe quella più sbagliata per fotografare e per giunta il sole era a ore 2, però trovavo interessanti gli effetti di luce sui fiori e il risultato è questo:
 f/2.8, 1/640 sec., ISO-200 Questa l'ho composta come se fosse stata una foto di paesaggio e i rametti di erica degli alberi. Questa invece l'ho presa da un 35 cm circa di distanza:
 f/2.8, 1/800 sec., ISO-200 |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 21:34
Preferisco la seconda. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:19
Il coinvolgimento di Giorgione mi è piaciuto, e anche le foto. La scelta dell'orario mi pare non abbia tolto nulla al risultato finale. Ho un vaso di ciclamini in procinto di fiorire, farò qualche esperimento anche io. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:47
 Leica 100 apo |
user46920 | inviato il 06 Ottobre 2014 ore 23:55
Giuli, sapevi che la disposizione della parte centrale dei Giraloli, come quella di altri vegetali e varie composizioni animali, seguono nella modellazione il rapporto Aureo (1.618 ...) ??? Anche da questa foto è possibile ammirarla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |