RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica ritratto, non la solita domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica ritratto, non la solita domanda





user46920
avatar
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:39

Fabrizio, hai già letto questo ???

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1020005

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:40

@Fabrizio
il 50 eq. è un pochino morbido a t.a. (così come il 35 eq normale eh, se guardi nella sbadilata di foto che ho messo prima, quella con scritto ''questa dovrebbe aprirsi bene'' e la ragazza con gli occhiali in bn, quella è la resa a t.a., non è nitidissimo al 100% per alcuni

Direi che è più che sufficiente e comunque, visto il mood della foto, un pò di morbidezza ci sta tutta...

Per il resto sono stupito che degli adattatori possano andare così bene, ho sempre pensato che fossero degli accrocchi scomodi e utili solo per cose al volo e con poca qualità... Fuji mi stupisce ogni giorno di più!

Le tue foto sono STUPENDE! Mi unisco a Misfits nei complimenti

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:42

rcris: il padrone di casa non me l'ha mai detto!
Ma quali Questioni.....tu sei lì solo per prendere in giro e provocare...
Basta leggere i tuoi interventi su di me in questo topic.
Impara ad essere più educato!!!!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:46

Comunque, restiamo in topic.

Cosa si chiedeva all'inizio?Dopo tante pagine è bene ricordarlo.

''Avendo una X100s, per avere anche un 90mm, dovrei acquistare anche un secondo corpo macchina, con quanto ne consegue di aumento peso del corredo e soprattutto spesa.
Qualcuno di voi usa i 35 mm anche per ritratti e può darmi il proprio parere?
Anche chi non li usa, cosa pensa di questa idea malsana?''



A parte due o 3, spero di aver dato il mio contributo, tutti i miei ritratti (specie la prima carrellata) sono fatti con X100 prima versione, quasi mai croppando.
Quindi si può avere una idea della resa di quella specifica lente per quel tipo di ritrattistica.


Utili anche le foto di Giuliano, che per alcuni sono nuove, e permettono di valutare bene la differenza tra focali ''simil-normali'', ovvero tra il 35 e il 50 eq., e focali invece ben più lunghe.


Quindi per l'autore del post, la differenza fondamentale è data dal tipo di ritratto che vuoi andare a realizzare.

Per me, come ho detto, si può campare benissimo con una sola focale, specie se è attorno al 28/35mm :)


Del resto una Nex o una Fuji Xe1 con un 50mm o un 85mm 2 non costano molto.

Io fino ad ora i soldi che mettevo da parte destinandoli per un secondo corpo con ''tele'' li ho reinvestiti ogni volta in libri, mostre e stampe... e boh, son contento così Cool

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:51

io per le rare occasioni ritrattistiche ho affiancato una xpro (ma come dice Fabrizio una xe1 basta e avanza) e delle ottiche vintage

qui yashinon 50mm



avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:54

Rcris e Giuliano: invece di continuare a discutere, perchè non cercare un punto di accordo?

:)

Alle volte non importa chi abbia torto o meno, conta il proseguimento civile, no? :D

per l'occhiodelcigno: no, non l'ho letto, mi baso sulla mia esperienza e quella delle persone che mi sono attorno.
Io sto dicendo che per stampe di medie dimensioni (20x30cm come dimensione può andare?son certo che la maggior parte dei fruitori della fotografia digitale nemmeno stampa a 18cm di lato, purtroppo), in base alle mie esperienze, sono abbastanza 6/8 mpx di file finale.


Per questo trovo, sempre perchè le conosco, ancora perfettamente utilizzabile l'accoppiata sensore/obiettivo della x100s croppata ad 1.5 circa, per stampe di quelle dimensioni.
Appena posso leggerò il tuo link, son certo sia interessante :)


Considerando che ho una stampa 30x45 ottenuta da una 1d prima versione, poi :D

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:09

Fabrizio: con certa gente punti di incontro non ce ne sono, punto.Non è questione di torti,credimi. Qui c'è gente che gode a prenderti gratuitamente per i fondelli.
Sono sempre i soliti noti.
Se la foto di Londra l'avessi pubblicata tu.....ah,.... fantastica.
La pubbilco io che faccio"solo" fototessere ( termine indubbiamente gentile e moderato) e ti rispondono con ironia,ti provocano....
Per fortuna tutto sta scritto e ,quindi,si qualificano da soli.Ricevo innumerevoli messaggi privati di persone che questi proprio non li sopportano...
D'ora in poi lascerò fare.....anche perché il risultato finale è la chiusura del topic.


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:13

Nessuno osa contestare Steve McCurry?
A me le fototessere sembrano grandi, preferisco stringere di più, ma si tratta di gusti personali e non pretendo che tutti li condividano.





ps: scatto originale senza crop.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:14





90mm.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:16





Fabrizio: uno dei pochissimi crop che io abbia mai fatto......

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:20

Stefano, se si parte a parlar di Mc Curry non se ne esce più, in realtà, e su un forum si rischia di essere fraintesi :D

Inoltre attenzione: non so per gli altri o in generale, ma il mio dire ''fototessere'' non è e non vuole essere minimamente denigratorio eh.
Come detto ne faccio tante anche io :)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:24





Ho le prove: non faccio solo sgrandangolate che deformano e rendono tutti gobbi di notre dame MrGreen



Giuliano, mi piacciono entrambe :) probabilmente più il crop, perchè immagino la felicità dei genitori al veder una bella stampa degli occhioni e della espressione della bimba (ipotizzo eh)!

user46920
avatar
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:26

Leggilo che è istruttivo ;-)
A me quella di Steve NON piace (il soggetto)

Stringere così è esagerato ???




avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:28

Fabrizio non ho parlato di McCurry a caso. Il ritratto di ragazza afgana postato da Giuliano è di Steve McCurry. E' stata la copertina più famosa nella storia di National Geographic. Si può trovare anche in un libro dello stesso autore che si intitola, con molta fantasia, Portraits. E' altamente consigliato a tutti gli amanti del genere.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 10:29

Occhiodelcigno per il mio gusto personale non è esagerato, ma altri potrebbero dirti il contrario. Ognuno ha le sue ragioni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me