RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 18:00

Giuseppe mi dici che obiettivi usi sulla 6D ?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 18:39

Io uso da sempre l'impostazione di comando AF disgiunto dal pulsante di scatto , e uso con grande soddisfazione la 6D in caccia fotografica ( faccio solo questo tipo di fotografia) , orientata soprattutto alle foto in volo, certo prediligo il punto centrale , ma mi è capitato proprio ultimamente all'oasi di Carloforte di usare tutti i punti AF e, in controluce con il cielo, la 6D non ne ha sbagliato una , faccio una domanda provocatoria : ma l'avete fatta la microregolazione dell'AF su tutte le vostre ottiche ? Siete sicuri , quando dite che su 10 foto solo 3 sono a fuoco , che non siano quelle 3 fuori fuoco ( cioè venute bene perché l'AF starato ha cannato )?
Ho provato per 6 mesi una 1D MK IV e ne sono innamorato , ma non offre la possibilità di isolare la MAF dal pulsante di scatto, quindi non l'ho presa e questo dice quanto sia importante quella impostazione per ottenere foto sempre a fuoco con i soggetti in movimento quindi aspetto con ansia la 7D MK II ( ho la 7D ).

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 18:59

Avrai un modello diverso di 6d... Abarth o_O

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 19:00

La canon offre questa possibilità ovunque dal 97 Maurizio, la 1d mk IV sono sicuro che può farlo dato che è uno dei corpi (quello che odio) che mi capita di usare per lavoro... e sempre con il tasto af-on! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 19:33

non offre la possibilità di isolare la MAF dal pulsante di scatto, quindi non l'ho presa e questo dice quanto sia importante quella impostazione per ottenere foto sempre a fuoco con i soggetti in movimento


qualcuno mi spiega per bene che vantaggio c'e' nell'isolare la MAF dal pulsante di scatto?
per tenerla bloccata durante gli scatti successivi?
ma in questo modo la variazione di distanza dal soggetto non fa correre un forte rischio di farlo uscire dalla fascia di PDC?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 19:38

In ai-servo, focheggi sul soggetto, ricomponi e scatti...se non vuoi/puoi usare un punto dedicato.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 19:40

Ulysseta , non è la stessa cosa di impostare lo scatto esclusivamente sul pulsante asterisco, blocchi la messa a fuoco per un tot di tempo , ma la puoi cambiare solo allo scadere del tempo impostato , invece sul pulsante asterisco lo puoi premere solo quando vuoi tu, cioè nelle impostazioni della 1D MK IV non c'è l'esclusione della funzione AF dal pulsante di scatto , disattivi l'AF generale con il pulsante af-on ma poi torna al pulsante di scatto, ho letto almeno tre volte il manuale , io non l'ho trovata.
Pisolomau : le foto sono nella galleria , comunque potresti aver ragione , la mia 6D l'ho comprata dal Fotoamatore ( Canon Professional Store) a Dicembre 2012 e l'ho pagata 1950 euro, forse era così cara perché era "special edition" MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 19:56

L'esclusione della maf dal pulsante di scatto c'era pure sulle XXD ...sicuro come la morte!
Assolutamente impossibile non vi sia sulla 1D IV visto che la 1D III ce l'ha!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 20:00

Ripeto, Maurizio.... io scatto esattamente come con 1dx, 5dIII e 6d con la 1d IV....af on, e trigger a parte.... non so com'è nei menu, ma lavoro cosi...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 20:02

La 6D in AI Servo si comporta come la 650D, anche su soggetti fermi si sente l'AF che lavora e i punti non si illuminano, per quanto mi riguarda usarlo richiede una grossa dote di fiducia ...

Luh, anche la 7D, quando è settata su AI Servo e Sensibilità AF +2, l'AF va avanti ed indietro incerto, se punto ad un cormorano su un palo col Tamron 150-600 a 600 mm. Il cormorano è distante una settantina di metri e la luce è quella del mattino alle 11. Ecco perché uso l'AF-ON e disabilito dallo scatto, altrimenti dovrei scattare 10 foto per essere sicuro che almeno una sia a fuoco! Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 20:05

L'esclusione della maf dal pulsante di scatto c'era pure sulle XXD ...sicuro come la morte!
Assolutamente impossibile non vi sia sulla 1D IV visto che la 1D III ce l'ha!

Esatto. Lo usavo spesso sulla 50D.
Anche a me pare impossibile che la 1D IV non abbia questa caratteristica.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 20:20

Giuseppe mi dici che obiettivi usi sulla 6D


Luh, il 24 70 f/4 l

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 21:45

:-) a parte che è stato detto tutto e il contrario di tutto ma MrGreen, usando ai servo si sente sempre cercare il fuoco perchè inavvertitamente rispetto ai nostri sensi, la mano fa piccolissimi movimenti; tali movimenti sono rilevati dall'af che cerca nuovamente il fuoco. Ho usato una 5d3 di un mio amico e il meccanismo in aiservo l'ho trovato uguale alla 6d.
Certo i risultati sono stati diversi, ma il principio è quello! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 21:47

@Maurizio Catti
Manuale della 1D IV, pagina 227 - C.Fn IV -1 Pulsante scatto/AF-ON

L'opzione toglie l'attivazione AF dal pulsante di scatto e la assegna esclusivamente al tasto AF-ON (o tasto * se nella successiva C.Fn IV - 2 inverti l'assegnazione tra i tasti * e AF-ON)

Come detto tale opzione (convengo che la potevano scrivere meglio nel manuale...) è presente fin dalle serie XXD ecc.
Nella 7D e successive la cosa risulta più intuitiva in quanto hanno inserito il menu con la personalizzazione dei pulsanti (le icone aiutano...)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 21:49

Dimenticavo, pur non facendo avifauna, spesso vado a guardare le foto in sezione uccelli del forum, ebbene da quello che vedo i soggetti sono quasi tutti fermi e centrali, una manna anche per la "tarpata" 6 d!! SorrisoMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me